venerdì, 11 Luglio, 2025

Ue

Ambiente

Ue presenta il piano industriale del Green Deal

Federico Tremarco
Migliorare la competitività dell’industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida transizione verso la neutralità climatica. Sono questi gli obiettivi del piano “Green Deal” presentato dalla Commissione europea che mira a fornire un ambiente più favorevole per il potenziamento della capacità produttiva della Ue per le tecnologie e i prodotti net-zero necessari per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici dell’Europa....
Economia

Politica di coesione: i fondi Ue hanno sostenuto oltre 4mln di Pmi

Gianmarco Catone
È stata presentata dalla Commissione europea la Relazione di sintesi 2022 sull’attuazione dei Fondi strutturali e d’investimento europei (ESI), i quali favoriscono la crescita economica e occupazionale degli Stati membri e delle loro regioni. Alla fine del 2021 i fondi Ue hanno valorizzato la crescita di oltre 4 milioni di piccole e medie imprese (PMI), mentre 55,2 milioni di persone...
Europa

La Bce alza ancora i tassi di interesse

Redazione
FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – Salgono ancora i tassi di interesse. Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso infatti di innalzare di 50 punti base tutti e i tre tassi di riferimento e prevede ulteriori incrementi. "Il ritmo dei rialzi sarà mantenuto costante in modo da assicurare un ritorno tempestivo dell'inflazione al suo obiettivo del 2% nel medio termine",...
Europa

Qatargate, l’Europarlamento revoca l’immunità a Cozzolino e Tarabella

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta adottata martedì scorso dalla commissione giuridica per la revoca dell'immunità di Andrea Cozzolino e Marc Tarabella, coinvolti nello scandalo Qatargate. Entrambe le votazioni sono avvenute per alzata di mano. La procedura, iniziata a gennaio, sarà completata quando la decisione verrà formalmente comunicata ai deputati interessati e alle autorità richiedenti....
Europa

Vino, Lollobrigida “No a un’etichetta fuorviante sulla salute”

Redazione
"Chiediamo un'etichetta che non affermi che il vino danneggia la salute, dove si specifichi i danni in caso di consumo eccessivo ma anche i benefici". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida durante un punto stampa a margine del Consiglio Ue Agrifish a Bruxelles. xf4/sat/gsl Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/00PV (ITALPRESS). vh/red 30-Gen-23 17:44 GMT+1...
Europa

Immigrazione, Meloni “Europa sia compatta per prevenire flussi illegali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "A nessuno conviene dividersi sul tema delle migrazioni, perché si rischia di fare un favore ai trafficanti di esseri umani". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine dell'incontro col presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel. "È tempo di lavorare insieme per prevenire i flussi illegali" prima che "arrivino ai confini europei", spiega. "Dal...
Europa

Ue, Michel “Sostenere difesa frontiere esterne”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Dobbiamo essere molto impegnati per sostenere la difesa e la tutela delle frontiere esterne dell'Unione Europea e dell'Italia, che nel Mediterraneo sono frontiere esterne dell'Ue: per essere efficaci, dobbiamo essere mobilitati nella cooperazione con i Paesi terzi, soprattutto nel continente africano, nei paesi di origine ma anche di transito". Lo ha detto il presidente del Consiglio Europeo,...
Politica

Tajani: più presenza UE nei Balcani

Lorenzo Romeo
I Paesi dei Balcani sono strategici per l’Italia e occorre favorire una stabilizzazione, insieme alla Ue, di quella parte d’Europa. A ribadirlo durante l’audizione presso le commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato, è stato il ministro Antonio Tajani, sottolineando che la regione dei Balcani occidentali continua a soffrire di un’instabilità politica per la quale occorre rafforzare la presenza...
Europa

Immigrazione: in aumento le richieste di asilo in Ue

Emanuela Antonacci
Secondo i dati Eurostat a ottobre 2022 sono state presentate 99.175 richieste di asilo di prima istanza all’interno dei confini Ue, ovvero 8.630 persone in più rispetto al mese precedente, con un aumento del 10% rispetto all’ottobre 2021 (59.870). Calano invece le richieste di protezione di seconda istanza. Nell’ottobre 2022 erano 6.380, il che indica una diminuzione del 3% rispetto...
Attualità

TikTok nel mirino Usa ed Ue per rischi di privacy e sicurezza nazionale

Emanuela Antonacci
La minaccia per la sicurezza nazionale costituita da TikTok ha portato il Congresso degli Stati Uniti a varare una legislazione che vieta l’app da tutti i dispositivi del governo federale. Con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo, di cui oltre 130 milioni con sede negli Stati Uniti, l’app ha guadagnato popolarità dal lancio nel 2017, soprattutto tra...