giovedì, 10 Luglio, 2025

Ue

Lavoro

Istruzione: necessarie misure per contrastare la carenza dei docenti in Ue

Emanuela Antonacci
Nel corso della riunione del Consiglio dei ministri dell’Istruzione della Unione Europea svoltasi a Bruxelles, sono stati affrontati diversi temi, tra cui quello sulla carenza dei docenti in Europa, quello sull’ importanza di migliorare le competenze nel settore e quello riguardo a nuove misure da adottare per attrarre e trattenere nella professione docenti e formatori qualificati. Nel suo intervento, il...
Europa

Transizione energetica: Ue aumenta l’estrazione delle materie prime

Marco Santarelli
Il 14 marzo la Commissione europea presenterà la bozza del Critical Raw Materials Act, il documento che mira ad aumentare di almeno del 10% l’estrazione delle materie prime strategiche sul suo territorio e almeno del 40% la sua capacità di raffinare e lavorare le terre rare lungo tutta la catena di valore. Nel documento, ancora soggetto a modifiche, Bruxelles punta...
Attualità

Ue: la guerra minaccia la libertà d’informazione

Marco Santarelli
Secondo il rapporto annuale 2023 “La guerra in Europa e la lotta per il diritto di informare” delle organizzazioni partner della Piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti, da quando la Russia ha invaso l’Ucraina, almeno 12 giornalisti e operatori dei media sono stati uccisi e durante l’esercizio della loro professione. La guerra...
Politica

Governo. La riforma del Rdc è Mia. Aiuti per poveri. Limiti per gli occupabili

Maurizio Piccinino
Riforma fiscale e Reddito di cittadinanza, i temi finanziari tornano in primo piano con un doppio appuntamento per il Consiglio dei ministri. Sul nuovo fisco il vice ministro Maurizio Leo, durante il convegno dell’Ordine dei commercialisti, puntualizza: “Siamo alle battute finali. Riusciremo entro metà marzo a portarla in Consiglio dei ministri, poi ci saranno i tempi parlamentari”. In Cdm è...
Esteri

Ue condanna le violenze in Cisgiordania

Emanuela Antonacci
“C’è profonda preoccupazione di fronte alla continua e crescente violenza nei territori palestinesi occupati. Condanniamo fermamente i recenti attacchi terroristici che hanno ucciso cittadini israeliani. Il terrorismo non può in nessun caso essere giustificato”. In una nota diffusa dalla Farnesina, Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna e Regno Unito condannano fermamente anche la violenza indiscriminata dei coloni israeliani contro i civili...
Energia

Transizione energetica: Ue dipendente dalle importazioni delle materie prime

Federico Tremarco
I Paesi dell’Unione europea evidenziano una dipendenza dalle importazioni di materie cruciali per la transazione energetica come Litio, Cobalto, Bauxite e Terre Rare superiore all’80%, nonché un ruolo spesso marginale nelle catene del valore delle tecnologie che ne fanno uso. L’industria europea rischia di non riuscire a primeggiare nelle filiere strategiche per la transizione ecologica e digitale, ma anche di...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): crisi idrica e crollo produttivo del riso. Imprese pronte al rilancio ma serve l’impegno Ue e del Pnrr

Leonzia Gaina
La siccità ha fatto sparire 23 mila ettari coltivati a riso in Lomellina e 3 mila ettari nel Novarese. Sono i dati di uno sconvolgimento produttivo che segnano la crisi di un settore una volta florido e di eccellenza. Risaie alle prese con cambi climatici e una forte concorrenza delle produzioni in arrivo dall’oriente. Le imprese però non accettano la...
Esteri

Biden a Kiev: sostegno totale. Attesa la visita di Meloni

Renato Caputo
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden è arrivato a Kiev lunedì 20 febbraio. La sua visita nella capitale dell’Ucraina non è stata segnalata in anticipo per ovvie ragioni di sicurezza. Zelensky ha confermato l’arrivo di Biden. “Joseph Biden, ti do il benvenuto a Kiev! La tua visita è una manifestazione molto importante di sostegno per tutti gli ucraini”, ha...
Economia

Bombardieri (Uil): giusta la tassa Ue per finanziare gli investimenti Green e colpire le speculazione

Emanuela Antonacci
Investimenti Green attraverso l’istituzione di una tassa sulle transazioni finanziarie. L’iniziativa adottata dal Parlamento Europeo raccoglie il pieno sostegno dalla sindacato Uil. “Una risoluzione sulla politica industriale e la competitività europea, che accogliamo con favore”, fa presente PierPaolo Bombardieri segretario nazionale della Uil, “che sia stato votato un emendamento che chiede al Consiglio Europeo di finanziare gli investimenti green attraverso...
Hi-Tech

Regole Ue più severe per Google e TikTok

Valerio Servillo
I giganti della tecnologia, tra cui Facebook, Google, Twitter e TikTok, dovranno affrontare regole più severe a causa del loro enorme numero di utenti. Le nuove regole, dettate dall’Unione Europea, sono note come Digital Services Act (DSA), e classificano le aziende con oltre 45 milioni di utenti come piattaforme online molto grandi (VLOP), richiedendo loro di condividere i dati con...