sabato, 19 Aprile, 2025

Ue

Ambiente

Il miglio verde

Luca Sabia
Right here. Right now. Se per un verso il recente discorso dell’ambietalista svedese Greta Thunberg all’assemblea delle Nazioni Unite ha infiammato piazze virtuali e non, altrettanto non si può dire abbia avuto lo stesso effetto su politica e banche. Se da un lato, infatti, un anonimo banchiere avrebbe dichiarato che queste del climate change sono “sciocchezze”, dall’altro i temi sollevati...
Europa

Infrazioni UE, Italia degli eco reati

Maurizio Piccinino
Infrazioni alle leggi Europe, l’Italia continua a inanellare record negativi sborsando centinaia di milioni senza mettere mano ai problemi segnalati. Come sappiamo si parla molto in politica – in particolare le iniziative dei cosiddetti Sovranisti – contro l’Europa, si critica Bruxelles, si hanno nel mirino le decisioni Ue, ma spesso si dimentica di dire come l’Italia su problemi seri che...
Europa

No deal. Un accordo UK-EU ancora possibile

On. Massimo Ungaro
Secondo quanto deciso dal Consiglio europeo straordinario del 10 aprile 2019, il Regno Unito dovrebbe completare il processo di recesso dall’UE entro il 31 ottobre 2019, sulla base dell’Accordo di recesso e della Dichiarazione sul quadro delle future relazione tra UE e Regno Unito. L’Accordo di recesso contiene norme fondamentali per i cittadini europei e nascono per garantire una uscita...
Motori

Primi otto mesi immatricolazioni auto in Ue -3,2%

Redazione
A luglio, secondo i dati dell’Acea, la domanda di nuove autovetture è aumentata dell’1,4%, con quasi 1,3 milioni di unità immatricolate in tutta l’Unione europea. Guardando ai cinque grandi mercati dell’Europa occidentale, la Germania è stato l’unico a mostrare risultati positivi (+4,7%). L’aumento su scala regionale è stato ampiamente sostenuto dai paesi dell’Europa centrale, dove le registrazioni sono aumentate del...
Europa

Ue: Tinagli nuova presidente della Commissione Affari Economici del Parlamento

Redazione
L’eurodeputata del Pd Irene Tinagli è stata eletta presidente della Commissione Affari Economici del Parlamento europeo. “Ho proposto al gruppo S&D di portare avanti la candidatura di Irene Tinagli, la proposta è stata accolta e Irene è stata appena eletta. Un grande risultato per gli eurodeputati Pd, buon lavoro Irene”, scrive su Twitter il capogruppo dem all’Europarlamento....
Europa

Europa: sfide e prospettive

Cesare Gattegna
“Avrei voluto fare dei popoli europei un solo popolo”, così scriveva Napoleone secoli fa. Un altro francese molti anni dopo De Gaulle, diceva che l’Europa c’è ma è delle nazioni. Qual è oggi lo stato di salute del vecchio continente? Come il pendolo di Foucault l’Europa si muove tra un desiderio di unità e una tendenza sovranista, vero scoglio alla...
Politica

Interrogativi sulla manovra economica

Giampiero Catone
Conclusa, con un compromesso e dopo l’ultimatum di Conte, la tre giorni di incontri e di scontri della maggioranza per la nomina dei viceministri e dei sottosegretari, il governo ha completato la sua struttura e può quindi affrontare una serie di nodi, a cominciare dalla nuova manovra economica. Per questo appuntamento, centrale per il futuro, sarà decisivo il rapporto con...
Europa

Ue: Conte “Sostenere investimenti e impulso a lavoro”

Redazione
“Subito al lavoro: oggi sarò a Bruxelles dove si prospetta una giornata fitta di incontri con i vertici delle Istituzioni comunitarie. In Europa non abbiamo tempo da perdere, ritengo sia prioritario accelerare per raggiungere tre obiettivi fondamentali e strategici per l’Italia e gli interessi degli italiani: la modifica del Patto di stabilità a favore della crescita, il superamento del Regolamento...
Europa

Ue: Von der Leyen presenta la sua squadra. Gentiloni agli Affari economici

Redazione
Questa la composizione della commissione europea annunciata dalla Presidente eletta Ursula von der Leyen. I tre vice-presidenti esecutivi sono: Frans Timmermans (Olanda) che coordinerà le attività per il Green Deal europeo e gestirà la politica di azione per il clima; Margrethe Vestager (Danimarca) che coordinerà l’intera agenda digitale e sarà commissaria per la concorrenza; Valdis Dombrovskis (Lettonia) coordinerà le attività...
Europa

Ue: Italia indica Gentiloni, von der Leyen presenta squadra martedì

Redazione
Secondo quanto si apprende, l’Italia ha indicato ieri sera in via informale l’ex premier Paolo Gentiloni come candidato a commissario europeo. La conferma arriva oggi dal neo ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, al termine del primo consiglio dei ministri del Conte bis: “Il presidente Conte invierà oggi all’Ue la lettera di conferma della nomina di Paolo Gentiloni commissario europeo per l’Italia”. Ringrazio il...