domenica, 27 Luglio, 2025

Ue

Attualità

Immigrazione: dall’Ue 322 milioni a Frontex per il 2020

Elisa Ceccuzzi
La dotazione finanziaria annua che Frontex riceve dal bilancio dell’Unione Europea è notevolmente aumentata, passando dai 137 milioni di euro del 2015 ai 322 milioni di euro del 2020. Inoltre la Commissione europea ha dato alla “nuova” Agenzia il via libera per assumere mille persone entro il 2020. Lo evidenzia la Corte dei Conti europea, che ha pubblicato una rassegna...
Società

Alimentare: Coldiretti, etichetta a batteria salva Made in Italy

Redazione
L’etichetta a batteria salva il Made in Italy dagli attacchi del nutriscore francese e dei semafori inglesi, che penalizzano la dieta mediterranea e le grandi produzioni di qualità Dop e Igp italiane. È quanto afferma la Coldiretti, nel commentare positivamente la notifica alla Commissione europea del decreto interministeriale relativo a un sistema di etichettatura nutrizionale alternativa al modello che si...
Economia

Brexit: Il Made in Italy alla prova del facite ammuina

Luca Sabia
Se c’è un punto che sfugge ai britannici sono le sfumature mediterranee di Boris Johnson. Ed è, senza colpe per nessuno, uno dei punti chiave di questa storia. Se infatti è vero che gli anni di formazione accademica sono determinanti per la forma mentis di una persona, per uno che delle lettere classiche ha fatto la passione di una vita...
Attualità

Rifugiati, i “consigli” dell’Onu alla Ue

Carmine Alboretti
Sul tema dell’immigrazione l’Unione europea ha spesso dimostrato di aver smarrito la strada maestra tracciata dai suoi stessi principi fondanti. E questo, noi italiani lo sappiamo molto bene. Un nuovo impulso a tornare sulla questione con interventi mirati è arrivato, nei giorni scorsi, dall’Unhcr, Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, che ha inoltrato una serie di raccomandazioni “ambiziose ma...
Esteri

Ue, 6 miliardi per i rifugiati in Turchia

Redazione
L’Unione europea ha mobilitato il bilancio operativo dello strumento per i rifugiati in Turchia, dotato di 6 miliardi di euro, in linea con il proprio impegno per l’attuazione della dichiara-zione UE-Turchia. Sul totale di 6 miliardi di euro sono stati ora appaltati 4,3 miliardi di euro, mentre i rimanenti 2,7 miliardi di euro sono stati già erogati. “La piena mobilitazione...
Attualità

Protezione diritti umani in cima a lista valori Ue

Redazione
L’Eurobarometro ha chiesto ai cittadini anche quale questione politica dovrebbe essere affrontata come una priorità dal Parlamento Europeo. Tradizionalmente, l’Eurobarometro autunnale chiede ai cittadini quale questione politica debba essere affrontata in via prioritaria dal Parlamento europeo. Per quanto riguarda i valori europei, una chiara maggioranza dei cittadini vede la protezione dei diritti umani nel mondo (48%), la libertà di parola...
Ambiente

Eurobarometro, priorità lotta al cambiamento climatico

Redazione
Il nuovo Eurobarometro individua nella lotta ai cambiamenti climatici la massima priorità per il Parlamento ed evidenzia la grande influenza dei giovani scesi in piazza negli ultimi mesi. “Combattere i cambiamenti climatici e preservare il nostro ambiente, gli oceani e la biodiversita’” dovrebbe essere la principale priorità del Parlamento europeo (PE), secondo la maggioranza dei cittadini dell’UE consultati in un...
Attualità

Povertà, Italia paese Ue più a rischio. Cresce il disagio così come la ricchezza di pochi. Appello del Papa

Maurizio Piccinino
Eccolo dicembre con il suo carico di buone intenzioni e di aspettative. Dietro la facciata delle festività si agita la povertà che in Italia diventa più inquietante, soprattutto perché il mondo della povertà con le sue mille sfaccettature non ha più la voce di autorevoli interpreti capaci di scandagliare le vite emarginate. Manca a questo inquieto e profondo disagio un...
Ambiente

Premio Ue a chi investe nel green

Angelica Bianco
Sono aperte fino al 31 marzo 2020 le candidature per il premio Eer (European entrepreneurial region). Lo ha deciso il Comitato europeo delle Regioni nell’annunciare che l’edizione 2021 sarà dedicata alla promozione della imprenditorialità rivolta al futuro sostenibile. I promotori chiariscono che con la nuova veste green del premio vogliono incoraggiare le regioni e le città europee a investire risorse...
Politica

L’Europa di domani

Antonio Falconio
Con 461 voti favorevoli, 157 contrari e 89 astenuti, una maggioranza ampia, superiore a quella che varò la precedente commissione, il Parlamento europeo ha dato via libera alla nuova commissione guidata da Ursula Von Der Leyen. Nel discorso della Presidente sono emersi punti interessanti e innovativi, come l’esigenza di una nuova strategia per affrontare i fenomeni migratori con la revisione...