domenica, 20 Aprile, 2025

Ue

Geopolitica

Europa, Stati Uniti e Ucraina, destini incrociati

Giuseppe Mazzei
Il destino dell’Occidente potrebbe subire nei prossimi mesi una svolta pericolosa. Essa potrebbe segnare l’avvio del declino, forse  irreversibile, della civiltà che ha segnato quanto meno gli ultimi 75 anni della storia. Tre sono i rischi che si affacciano all’orizzonte e sono fra loro terribilmente intrecciati Non cedere alle pretese russe sull’Ucraina Il primo è legato all’evoluzione della guerra in...
Europa

Ue, Gentiloni “Sul Patto di Stabilità serve accordo in tempi rapidi”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Nel negoziato che comincia tra Parlamento e Consiglio la Commissione farà ogni sforzo per raggiungere un'intesa. Serve un accordo in poche settimane se vogliamo dare un quadro di regole per i bilanci dei nostri Paesi che garantisca in un momento molto difficile stabilità, investimenti e crescita sostenibile". Lo dice il commissario europeo agli Affari Economici, Paolo...
Economia

Frena l’export, -2,4% a Novembre

Marco Santarelli
Brusca frenata dell’export italiano. L’Istituto nazionale di statistica stima nel mese di novembre 2023 una riduzione su base mensile del commercio italiano verso l’estero sia per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,6%).La flessione su base mensile dell’export italiano interessa sia l’area di commercio Ue (-2,0%) che quella extra-Ue(-2,9%). Tra i settori che contribuiscono maggiormente alla riduzione tendenziale dell’export...
Europa

Una tessera Ue per sostenere il diritto delle persone con disabilità alla libera circolazione

Lorenzo Romeo
La Commissione per l’Occupazione e gli Affari sociali del Parlamento Europeo ha adottato all’unanimità la propria posizione sulla direttiva che introduce una tessera di disabilità valida a livello Ue. “Le nuove norme – si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale del Parlamento Europeo – renderanno più semplice per le persone con disabilità viaggiare nell’Ue garantendo l’accesso a condizioni...
Politica

Il Pd insegue Conte e si spacca sull’Ucraina

Giuseppe Mazzei
Una brutta figura densa di nefasti presagi. Con tutte le sue incertezze, il Pd aveva finora tenuto una linea coerente e ferma sul sostegno anche militare all’Ucraina. Invece ieri è andata in scena una pilatesca decisione. Il Pd si è astenuto sul primo punto della risoluzione della maggioranza e del Terzo polo che chiede di “continuare a sostenere in linea...
Politica

Incontro bilaterale Fitto-Miscevic per processo di adesione all’Ue della Serbia

Cristina Gambini
Processo di adesione della Serbia all’Unione europea e sostegno dell’Italia al percorso europeo di Belgrado e della regione dei Balcani Occidentali. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro avvenuto oggi a Roma tra il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto e il ministro serbo per l’Integrazione europea Tanja Miscevic....
Esteri

La guerra dei microchips tra Europa e Cina. Paesi Bassi stop a esportazione

Mattia Cirilli
I Paesi Bassi si sono recentemente uniti a Stati Uniti e Giappone nell’imporre limiti all’esportazione di apparecchiature per la produzione di chip, con l’obiettivo di impedire a Pechino di acquisire i chip più avanzati che potrebbero essere utilizzati nell’industria degli armamenti e nel settore della tecnologia avanzata. Citando fonti anonime, l’agenzia di stampa finanziaria Bloomberg ha riferito che i funzionari...
Sanità

Nasce lo “spazio europeo dei dati sanitari”

Maurizio Piccinino
Il Parlamento europeo ha deciso la creazione di uno “Spazio europeo dei dati sanitari”; un nuovo strumento per facilitare l’accesso ai dati sanitari personali. Il nuovo European Health Data Space (Ehds) consentirebbe ai cittadini di controllare i propri dati sanitari personali e di facilitarne la condivisione sicura a fini di ricerca o altruistici, ovvero senza scopo di lucro. La relazione...
Esteri

Le sanzioni Ue sui diamanti russi e le conseguenze sulla guerra

Renato Caputo
Mercoledì l’Unione Europea ha imposto sanzioni alla più grande compagnia mineraria di diamanti del mondo e al suo amministratore delegato come parte di quello che ha definito il suo “incrollabile impegno” nei confronti dell’Ucraina nella guerra di liberazione contro la Russia. La mossa ha preso di mira Alrosa, che rappresenta circa il 90% della produzione di diamanti russa, ed il...
Politica

Il semestre caldo

Giuseppe Mazzei
A Giugno si vota per il Parlamento europeo. La campagna elettorale è iniziata da ottobre. E già si sono viste alcune conseguenze sulla politica del Governo. Meloni deve tenere a bada Salvini che cerca una rimonta e prova ad insidiare il Presidente del Consiglio su temi cari al leader leghista. In politica tutto è comprensibile fuorché anteporre gli interessi di...