lunedì, 21 Aprile, 2025

Ue

Manica Larga

Il futuro degli Stati Uniti d’Europa passa dal digitale

Luca Sabia
Cambiare pelle. Trasformare. Innovare. Il processo di definizione della nuova Europa passa dal digitale. La pandemia ha, infatti, terremotato i vecchi modelli di business ponendo la necessità di una riorganizzazione complessiva del tessuto produttivo europeo nella prospettiva, di più ampio respiro, di una politica industriale coerente e di un quadro normativo unitario.  Il lockdown ha chiuso le persone in casa...
Europa

Ue-Regno Unito, Confagricoltura: Senza un accordo si rischia ritorno dei dazi e controlli alle frontiere

Redazione
“Senza un accordo commerciale tra Unione europea e Regno Unito, dobbiamo prepararci a gestire una fase di instabilità sui mercati agricoli dell’Unione. Gli autotrasportatori britannici stanno già rifiutando il rinnovo per l’anno venturo dei contratti con gli esportatori degli Stati membri”. È l’allarme lanciato dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, per le crescenti difficoltà che stanno segnando il negoziato tra...
Economia

Confindustria. Il presidente Bonomi: il Governo esca dall’incertezza. I fondi Ue sono un prestito legato a realizzazioni concrete. Gli industriali sono chiari: al Paese servono decisioni innovative e scelte vere

Angelica Bianco
“Riceviamo più fondi degli altri Stati perché siamo l’economia più in crisi”. “Mi prendono per un guerrafondaio perché mi piace dire le cose come le penso, il che è una rarità in un Paese che ormai pare anestetizzato”. “Al mio appello al momento hanno risposto solo la Cisl e la Uil, speriamo sia l’inizio di un dialogo”. Carlo Bonomi, presidente...
Politica

Coronavirus, Gentiloni: “Battibecco politico quotidiano è dannoso”

Redazione
“Quasi tutti con la mascherina, qui a Bruxelles. Indossarla è diventato obbligatorio dopo una crescita dei contagi in agosto. Lo stato d’animo prevalente in tutta Europa è l’incertezza. L’epicentro della pandemia si è infatti spostato ora in America Latina, ma nessuna area del mondo e’ davvero ‘covid free’. In alcuni paesi europei i numeri sono peggiori che in Italia, anche...
Politica

Problemi e pregiudizi

Giampiero Catone
La sindrome del sottomarino si manifesta quando l’equipaggio smarrisce il senso dell’alternasi del giorno e della notte oppure quando, ed è esemplare l’epilogo tragico della dittatura nazista, chiuso in un bunker sotterraneo, si perde il computo non solo dell’alternarsi delle fasi del giorno, ma perfino della realtà esterna fino a fantasticare, come fecero Hitler e i suoi accoliti nelle ultime...
Esteri

Bielorussia, Ue non riconosce elezioni e imporrà sanzioni

Redazione
L’Unione europea non riconosce il risultato delle elezioni in Bielorussia, imporrà sanzioni contro i responsabili delle violenze e continuerà a sostenere il popolo che in questi giorni sta protestando. È la decisione dei capi di Stato e di Governo dell’Ue che si sono riuniti in videoconferenza proprio per affrontare la questione della Bielorussia. Le conclusioni del vertice sono state annunciate...
Europa

La Macroregione Mediterranea: il Soggetto intermedio necessario

Carlo Vaino
Una delle novità più interessanti e meno conosciute nell’architettura istituzionale europea è quella delle macroregioni. Il quadro normativo e organizzativo in cui si pone, allo stato, questa nuova Entità fra Europa e Stati e aperta a realtà extraeuropee è molto fluido. Per la  configurazione di Macroregione non esiste un Modello standard, come precisato dal Commissario U.E. per la politica regionale...
Attualità

Il tradimento dell’Europa

Luigi Pacella
L’Europa viene considerata parte del continente al quale è stato dato il nome di Eurasia giacché comprende anche l’Asia.  A livello politico e culturale però questo continente appare tutt’altro che unitario: la parte occidentale, cioè l’Europa, ha avuto nel corso dei secoli una storia completamente diversa da quella orientale, cioè dell’Asia, che rimane lontana e non solo geograficamente.  Nella realtà...
Economia

Bilancio Ue, Giansanti (Confagricoltura) agli europarlamentari italiani: “Indispensabile salvaguardare le risorse per l’agricoltura”

Redazione
“Chiediamo al Parlamento europeo di prendere posizione a favore dell’invarianza in termini reali del bilancio pluriennale per l’agricoltura”. E’ la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in una lettera indirizzata agli europarlamentari italiani, in vista dei prossimi passaggi a livello istituzionale per la definitiva approvazione dell’accordo raggiunto tra i capi di Stato e di governo sul piano di...
Politica

L’Italia non ha più scuse. È l’ora di scelte coraggiose

Giuseppe Mazzei
L’Europa ha fatto la sua parte. Ora tocca a noi. E non abbiamo più alibi per nasconderci dietro le nostre incapacità, inefficienze, furbizie. Se pensiamo a quali erano le prime reazioni delle varie istituzioni europee alla sciagura che si stava abbattendo sull’Italia a metà marzo, sembra che sia passato un secolo. Tutti ricordiamo Christine Lagarde che il 12 marzo storceva...