sabato, 19 Luglio, 2025

Ucraina

Attualità

Papa: “Abolire la guerra prima che cancelli l’uomo dalla storia”

Angelica Bianco
“E’ passato più di un mese dall’invasione dell’Ucraina, di questa guerra crudele e insensata, che rappresenta una sconfitta per tutti noi. C’è bisogno di ripudiare la guerra, luogo di morte dove padri e madri seppelliscono i figli, dove uomini uccidono i loro fratelli senza averli nemmeno visti, dove i potenti decidono e i poveri muoiono”. Lo ha detto Papa Francesco...
Esteri

Barbe finte e colbacchi all’Onu negli anni della Guerra Fredda

Calder Walton*
Subito dopo l’invasione russa dell’Ucraina, il governo degli Stati Uniti ha espulso 13 diplomatici russi che lavoravano alle Nazioni Unite. Lo ha fatto perché erano ufficiali dell’intelligence russa o agenti che lavoravano sotto copertura diplomatica. Non conosciamo i dettagli delle loro presunte attività, ma sappiamo qualcosa di certo: il Cremlino ha una lunga storia di utilizzo delle Nazioni Unite (ONU)...
Attualità

Fondi per l’Ucraina. Sbarra (Cisl): aiuto economico del sindacato consegnato alla Croce Rossa Rocca (C.R.): nostro impegno e missione a Leopoli

Marco Santarelli
Un primo importante aiuto economico della Cisl per sostenere la popolazione in Ucraina ed i rifugiati in fuga dalla guerra. Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha incontrato a Roma l’avvocato Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), a cui la Cisl ha deciso di destinare...
Sanità

Biden: difendere la democrazia contro l’autocrazia. Putin ripiega sulla conquista del solo Donbass?

Giuseppe Mazzei
La Polonia è il Paese europeo più vicino al teatro di guerra, il più esposto a tentazioni di gesti sconsiderati da parte della Russia. Quella di Biden è una visita ad  alto significato simbolico. E’ la riaffermazione che l’Occidente è compatto e determinato a difendere la propria democrazia da chi vorrebbe abbatterla e instaurare regimi autocratici. Ed è anche il...
Attualità

L’eterna guerra di Putin che potevamo prevedere

Douglas H. Wise*
Fin dall’inizio di questa crisi non siamo riusciti a prevedere le azioni di Putin nonostante avessimo un quadro preciso delle sue motivazioni e delle radici del suo intento. Lo abbiamo visto attraverso la lente della nostra cultura e della nostra storia e gli abbiamo attribuito caratteristiche decisionali logiche ed etiche simili alle nostre. Invece, Putin è stato nient’altro che coerente...
Attualità

Lo stallo dei russi sul terreno aumenta il rischio di armi chimiche

Robert Dannenberg*
Nel classico hollywoodiano del 1942 Casablanca, Ingrid Bergman, nel ruolo di Ilsa Lund dice, “Suona, Sam.” Poco meno di un anno dopo, la Conferenza di Casablanca si tenne presso l’Hotel Anfa a Casablanca. Vi parteciparono i leader di molte delle potenze alleate, tra cui il presidente degli Stati Uniti Franklin Roosevelt e il primo ministro britannico Winston Churchill. Lo scopo...
Attualità

Biden: “Il futuro della Cina non è con la Russia”. L’Occidente unito, forte e ragionevole contro chi vuole esportare la dittatura

Giuseppe Mazzei
Se fu un nostro grave errore illuderci di poter esportare la democrazia sarebbe un peccato mortale imperdonabile non opporsi con fermezza all’esportazione della dittatura. È questo l’obiettivo di Putin che ha aggredito l’Ucraina per rovesciarne i vertici eletti democraticamente, occupare un Paese sovrano e prenderne il controllo con un governo fantoccio. Per questo tra ieri e oggi si sta celebrando...
Attualità

Ucraina, il Parlamento Ue sblocca i fondi di emergenza per i rifugiati

Lorenzo Romeo
Il Parlamento Europeo ha adottato le misure di azione di coesione a favore dei rifugiati in Europa tramite procedura d’urgenza (CARE), due settimane dopo che la Commissione europea ha presentato la sua proposta. Il testo è stato approvato con 562 voti favorevoli, 2 contrari e 3 astensioni. Questo aggiornamento delle regole dei fondi UE di coesione dovrebbe permettere una rapida...
Società

Ucraina, 1 italiano su 4 teme che la guerra arrivi nel nostro Paese

Marco Santarelli
E’ già un mese che gli italiani assistono “impietriti” alle immagini che riportano gli effetti di un’invasione russa in terra ucraina, con una guerra che dai numeri ha già fatto molti morti tra i civili tra cui anche bambini. Una situazione che preoccupa fortemente la popolazione italiana (l’84,4% è “molto” o “abbastanza” preoccupato), anche se con un leggero calo rispetto...
Sanità

Ucraina, Fnopi “L’assistenza infermieristica non ha confini”

Emanuela Antonacci
L’emergenza Ucraina è evidentemente un fatto che esula umanamente e in parte anche professionalmente dai normali percorsi della professione. “Non ci tireremo indietro per accogliere e curare sia i pazienti che i professionisti che fuggono dalla guerra”, sottolinea la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). E commenta così il decreto “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e...