domenica, 20 Luglio, 2025

Ucraina

Attualità

La Ue invita l’Ucraina a semplificare procedure doganali

Romeo De Angelis
Nei giorni scorsi, durante la riunione del gruppo di lavoro UE-CTC, è stata presa la decisione di invitare l’Ucraina ad aderire alla Convenzione sulla procedura di transito comune (NCTS) e alla Convenzione sulla semplificazione delle formalità negli scambi di merci. Si prevede che l’Ucraina sarà in grado di applicare il sistema di transito congiunto o il cosiddetto “esenzione dal visto...
Società

Problemi veri e siparietti politici

Domenico Turano
Quasi la metà degli elettori si astiene dall’esercitare la propria sovranità alle elezioni. L’ambiente è divenuto, di recente, bene primario con tutele in Costituzione e con buoni propositi tra Stati per garantirne una migliore qualità della vita. Le varie forme di inquinamento cielo, mare e terra, hanno creato squilibri nei vari ecosistemi e sono le concause dei principali effetti nocivi...
Economia

Ucraina: rotte alternative fanno ripartire l’export agricolo

Emanuela Antonacci
Nel mese di giugno l’Ucraina è riuscita ad esportare 2,7 milioni di tonnellate di prodotti agricoli attraverso rotte alternative al blocco dei porti marittimi, il 30% in più rispetto a maggio. Nell’anno 2021/22, gli agricoltori ucraini, inoltre, sono riusciti a esportare 48,5 milioni di tonnellate di raccolti di cereali, ovvero il 56% di tutti i raccolti coltivati quest’anno ma da...
Attualità

Dalla Ue nuovi sostegni economici in favore dell’Ucraina

Emanuela Antonacci
Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di fornire con urgenza all’Ucraina 1 miliardo di euro per assistenza macrofinanziaria (AMF) supplementare. Insieme all’AMF di emergenza di 1,2 miliardi di euro erogata all’inizio di quest’anno, il sostegno macrofinanziario totale dell’UE all’Ucraina dall’inizio della guerra ammonta ora a 2,2 miliardi e dovrebbe aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Questa assistenza finanziaria integra altre forme...
Società

Riunione alla Farnesina per contesa minori in Ucraina

Angelica Bianco
Presso la Farnesina si è tenuta la periodica riunione della Task Force Minori Contesi, l’ultima prima della pausa estiva. L’incontro, presieduto dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, con la partecipazione di funzionari dei Dicasteri dell’Interno e della Giustizia, ha permesso di fare nuovamente il punto sui casi di minori sottratti in Ucraina, molti dei quali non ancora reperibili. Sono...
Il Fisco e la Legge

La guerra in Ucraina pesa sul commercio internazionale

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, la guerra in Ucraina prosegue e non se ne vede la fine; qual è stato l’impatto del conflitto sul commercio internazionale? Ne abbiamo parlato proprio pochi giorni fa in ICC Italia grazie a un webinar con i colleghi ucraini che si sono occupati della candidatura all’UE, con i rappresentanti delle due ambasciate e con il Sottosegretario agli...
Attualità

Ue: sostenere l’Ucraina è un dovere morale

Gianmarco Catone
Nel corso del suo intervento alla Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina a Lugano, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha ricordato quanto il sostegno dell’Europa all’ Ucraina sia principalmente un dovere morale. “Con il nostro supporto – ha detto la von der Leyen -, i nostri amici ucraini possono ricostruire la nazione, non come era una volta, ma...
Economia

Farmaci: catene di approvvigionamento in difficoltà

Angelica Bianco
La guerra in Ucraina e gli alti tassi di inflazione stanno mettendo a dura prova le catene di approvvigionamento per i farmaci più essenziali, in particolare i farmaci generici, che rappresentano il 70% di quelli dispensati in Europa per il trattamento di condizioni gravi come cancro, malattie autoimmuni, malattie respiratorie e malattie cardiovascolari.   Questi farmaci sono pilastri fondamentali per...
Esteri

La Super-Nato “Minaccia Russa e sfida cinese”

Cristina Calzecchi Onesti
Sono molte le decisioni che si possono definire storiche che arrivano dal vertice Nato di Madrid. Primo fra tutti l’invito ufficiale alla adesione a Svezia e Finlandia dopo il via libera della Turchia. Una adesione che “renderà più sicuri i due Paesi e l’area euro-atlantica”, si legge nella dichiarazione congiunta pubblicata nel corso della prima giornata di lavori. ”Putin voleva...
Esteri

L’Ucraina colpita da oltre 2.800 missili russi

Romeo De Angelis
Si sta aggravando il bilancio delle vittime del conflitto franco-ucraino. L’offensiva russa prosegue, si combatte nel Donbass ed è sotto attacco anche Lysychansk, la città “gemella” di Severodonetsk. Secondo l’intelligence britannica, “le forze russe continuano a compiere progressi incrementali nei loro sforzi per circondare la città di Lysychansk. Dal 25 giugno 2022 – si legge nell’ultimo aggiornamento diffuso dalla Difesa...