martedì, 13 Maggio, 2025

Ucraina

Esteri

Zelensky a Washington ottiene sostegno Usa

Renato Caputo
È il primo viaggio del presidente Zelensky fuori dall’Ucraina dall’inizio dell’invasione russa. La visita di Zelensky si svolge su invito di Biden, che per primo ne aveva discusso nel corso di una telefonata avuta con il leader ucraino lo scorso 11 dicembre. La notizia era rimasta avvolta nel massimo riserbo fino all’ultimo minuto per salvaguardare i necessari parametri di sicurezza....
Attualità

Mattarella: la guerra mina la pacifica convivenza tra gli Stati

Marco Santarelli
L’aggressione brutale della Federazione russa ai danni dell’Ucraina ha messo in discussione le regole sulle quali abbiamo fondato la nostra pacifica convivenza, un ordine basato sul rispetto del diritto internazionale. Lo ha ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo messaggio in occasione della XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia. “Alla diplomazia spetta in questo momento storico...
Esteri

Le piste che portano ai droni russi

Renato Caputo
L’inchiesta dimostra che le centinaia di droni russi che si librano minacciosamente sul campo di battaglia ucraino devono la loro esistenza a una catena di approvvigionamento elastica ed evasiva delle sanzioni. Il drone russo è alimentato da microelettronica straniera ed è prodotto dalla società Special Technology Center, inclusa dal 2017 negli elenchi delle sanzioni statunitensi. Ciò avrebbe dovuto impedire a...
Politica

Vertice Ue. Meloni soddisfatta. Accordo su minimum tax e aiuti a Kiev

Cristina Calzecchi Onesti
Soddisfatta Giorgia Meloni degli accordi finali raggiunti in tarda serata dal Consiglio europeo, che in particolare hanno portato all’approvazione della tassazione minima delle multinazionali, nuovi sostegni economici all’Ucraina con garanzia sul bilancio UE e approvazione del PNRR ungherese, grazie alla quale è caduto il veto di Budapest al macro-finanziamento a Kiev. “Ritengo che sia un grande successo essere riusciti a...
Esteri

A che titolo la Russia sta nel Consiglio di sicurezza?

Renato Caputo
La domanda potrebbe apparire come una domanda retorica, ma in effetti così non è. A settembre di quest’anno, il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, rivolgendosi all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, l’aveva posta in modo chiaro e diretto agli Stati membri. Il Presidente ucraino ponendo questo quesito aveva messo in discussione lo status di legittimo erede del seggio dell’Unione Sovietica al Consiglio...
Esteri

Usa: guerra in Ucraina non finirà in pochi mesi

Lorenzo Romeo
Per gli Stati Uniti la guerra in Ucraina non finirà entro l’inverno. A dirlo è il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale americana John Kirby, in un briefing virtuale con la stampa. “Tutti noi vorremmo che la guerra in Ucraina finisse oggi o all’inizio del prossimo anno. Ma da quello che vediamo sul terreno e dai combattimenti intensi che...
Europa

Ucraina: dalla Francia un’assicurazione sui rischi di guerra

Francesco Gentile
Il Governo francese ha già stanziato 1,2 miliardi di euro di assistenza macro-finanziaria all’Ucraina, concordata nel febbraio 2022 durante un incontro tra il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, e il Presidente della Francia, Emmanuel Macron e ora l’agenzia di credito all’esportazione della Francia Bpifrance elaborerà la possibilità di un’assicurazione contro i rischi di guerra. L’Ucraina è interessata alla cooperazione con Bpifrance...
Europa

Le proposte al G7. Zelenskyj: truppe russe via a partire da Natale

Renato Caputo
Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ritiene che la Russia potrebbe mostrare la sua concreta volontà di rinunciare all’aggressione, iniziando a ritirare le proprie truppe dal territorio ucraino il giorno di Natale. “Proponiamo alla Russia di compiere un passo concreto e significativo verso un accordo diplomatico, di cui si parla così spesso a Mosca”, ha detto Zelensky, parlando in collegamento video...
Esteri

Ucraina: senza fonti di calore 7mln di bambini a rischio

Lorenzo Romeo
L’Unicef (Fondo delle Nazioni unite per l’infanzia) ha ricordato che gli attacchi dell’esercito russo alle infrastrutture energetiche ucraine stanno esponendo quasi tutti i sette milioni di bambini del Paese al gelido inverno stagionale, mentre le temperature continuano a precipitare vertiginosamente.   Senza un accesso stabile all’elettricità, a fonti di calore o all’acqua, i bambini affrontano il freddo estremo, le strutture...
Esteri

Ucraina: danneggiate il 40% delle strutture elettriche

Francesco Gentile
Dopo otto ondate di attacchi missilistici contro l’Ucraina, tutte le centrali termiche e idroelettriche hanno subito ingenti danni e il 40% delle strutture di rete ad alta tensione sono danneggiate in varia misura. “Ognuno di noi deve rendersi conto che affronteremo questo inverno con significative restrizioni” al consumo di energia elettrica e Il Governo ha incaricato il ministero dell’Energia di...