domenica, 23 Febbraio, 2025

turisti

Regioni

Il Veneto la meta più ambita dai turisti

Emanuela Antonacci
In Veneto il turismo è ripartito alla grande e torna ad essere la meta più frequentata in Italia dai turisti, soprattutto stranieri. Le presenze turistiche nel primo quadrimestre del 2022 sono più che triplicate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se non si sono ancora raggiunti i livelli del 2019 (-19,9%). Tra le destinazioni più ambite il Lago di...
Società

Estate sold out per le destinazioni italiane

Angelica Bianco
Secondo lo studio dell’Osservatorio Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, commissionato da Enit-Agenzia Nazionale del Turismo, si prevede il sold out per le destinazioni turistiche italiane. Più di un italiano su due ha programmato una vacanza per quest’estate e di questi uno su cinque pensa una vacanza all’aria aperta, con una preferenza per villaggi e agriturismi, e rigorosamente in Italia....
Società

Il turismo decolla nel primo weekend di luglio

Emanuela Antonacci
Nel primo fine settimana del mese di luglio si stimano 5,8 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive ufficiali, con un tasso di occupazione medio di tre camere disponibili su quattro (75%). A trainare le località lacuali (80% della disponibilità occupata) e costiere (84% della disponibilità occupata), sono le temperature sopra la media. La stima si basa su una rilevazione condotta...
Società

Turismo: Coldiretti, 15,4 mln italiani in partenza a luglio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 15,4 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio, con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nel primo week end del mese che segna tradizionalmente in Italia l’inizio delle grandi partenze. Le vacanze registrano una netta preferenza sulle mete nazionali – sottolinea...
Economia

Confturismo: mare e Italia per 28 milioni di turisti. 47 miliardi. Lo spettro di Omicron

Leonzia Gaina
I numeri delle vacanze dell’osservatorio Confturismo certificano una sorta di ritorno alla “normalità”. Il “new normal”del 2019 prima della tempesta pandemica. Un week-end a giugno, uno short break tra luglio e inizio agosto e una vacanza di almeno 7 giorni ad agosto. “Sono questi i programmi di circa 28 milioni di italiani”, calcola Confturismo, “che faranno le vacanze una o più...
Società

L’Italia è la migliore meta turistica al mondo

Angelica Bianco
l’Italia vince per il sesto anno consecutivo il premio “Best Destination Country e Best Hotel”, consolidandosi come miglior meta turistica mondiale. Mezzo milione di lettori del Times hanno votato il Bel Paese come migliore destinazione. L’appuntamento è considerato tra i più prestigiosi riconoscimenti del settore dei viaggi e celebra i vincitori votati dai lettori di News UK, il gruppo editoriale...
Turismo

A giugno in Italia turismo da record

Marco Santarelli
Una fiume di tedeschi e francesi, statunitensi e britannici, giapponesi e spagnoli è dilagata per le strade e vicoli di città e borghi d’arte italiani, battendo ogni record e superando i dati sul turismo del 2019, l’ultimo anno prima della pandemia. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra i propri associati in tutta Italia. Una indagine...
Economia

Italiani in vacanza, ma preoccupa il caro prezzi

Marco Santarelli
6 italiani su 10 stanno preparando le valigie per godersi un periodo di ferie durante l’estate, il 30% non ha ancora deciso se muoversi da casa e il 12% non farà invece alcun giorno di vacanza. Come emerge dal rapporto dell’Osservatorio Findomestic di giugno, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP in collaborazione con Eumetra. Dopo le...
Economia

Il turismo estivo torna ai livelli pre-pandemia

Emanuela Antonacci
Secondo l’indagine commissionata da Enit sull’andamento del ricettivo, l’estate promette bene nonostante le tensioni internazionali. Le previsioni delle presenze di clientela nelle strutture per il 2022 sono piuttosto in linea con i livelli pre-pandemia. “L’esordio di un’estate che ci riporta a sentori pre pandemici e ad un futuro turistico con trend che pongono al centro la sostenibilità e il valore...
Turismo

Turismo: una migliore comunicazione per sostenibilità in siti Unesco

Redazione
La pressione turistica rischia di mettere a repentaglio la sostenibilità dei siti e, in particolare, di quelli più pregiati o particolari come quelli dell’Unesco. Uno studio che sarà presentato alle prossime giornate della Società Italiana management in programma alla Bocconi di Milano il 30 giugno indaga su come le prestazioni delle destinazioni turistiche e gli sforzi di responsabilità possono essere...