giovedì, 10 Aprile, 2025

Turismo

Economia

Turismo, Ciccarelli (Swadeshi Club Hotels): vacanze non siano odissea tecnologica Il presidente del gruppo: semplificare accesso al bonus, in gioco il futuro del settore

Redazione
“Le vacanze degli italiani non siano un’odissea tecnologica e digitale. Oggi, per compilare la domanda relativa al bonus vacanze previsto dal governo, un utente potrebbe impiegare addirittura diversi giorni tra Spid, Isee e Qr Code. È una procedura troppo complessa e che va necessariamente semplificata per permettere al maggior numero possibile di cittadini di usufruire della misura e prenotare la...
Attualità

Gianluigi Facchini (Gruppo SHG): a giugno crollano le presenze negli alberghi italiani, -80.6%

Redazione
È pesante il bilancio del mercato turistico alberghiero a giugno 2020: il calo delle presenze è stato dell’80,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Lo rende noto Facchini della catena alberghiera SHG. I flussi dall’estero sono ancora paralizzati (meno 93,2%) ed anche il mercato domestico è ben oltre la soglia di allarme (meno 67,2%). Per gli stranieri, l’apertura delle frontiere...
Società

Turismo: Coldiretti, a giugno 10 milioni di turisti in meno in Italia

Redazione
In Italia si contano più di 10 milioni di turisti italiani e stranieri in meno nel mese di giugno. È quanto emerge dal bilancio della Coldiretti per il mese che tradizionalmente segna l’inizio dell’estate. Con un calo del 54% rispetto allo scorso anno, quasi 4 milioni di italiani hanno rinunciato a prendere le ferie a giugno per le incertezze, le...
Attualità

Turismo. Indagine Coldiretti-Ixè: gli italiani scelgono l’Italia. Vincono enogastronomia, spiagge ed escursioni sui monti

Maurizio Piccinino
Effetto Coronavirus sulle vacanze. Così almeno stando alle intenzioni il 93% degli italiani per l’estate 2020 ha scelto come meta l’Italia, la percentuale più elevata da almeno 10 anni. È quanto emerge da un’analisi Colditetti-Ixè che evidenzia che sono 34 milioni i cittadini del Belpaese che hanno deciso di andare in ferie per almeno qualche giorno per questa estate, con...
Società

Turismo, online da Torino 29^ Convention Mpi con Farinetti e May

Redazione
Il 3 luglio la meeting industry nazionale ed internazionale si incontreranno online per “Waiting for…Meet The ChaMPIons”. La 29^ edizione della Convention Annuale del capitolo italiano Mpi, originariamente attesa live a Torino dal 3 al 5 luglio dopo la vittoria della candidatura per l’evento da parte della Regione Piemonte, il Turismo Torino e Provincia Convention Bureau, insieme a numerosi partner...
Attualità

Assistenti civici e commissari dell’ospitalità per salvare il turismo

Palumbo - Pacella
Recentemente Il ministro Boccia ha annunciato di emanare un bando per 60mila Assistenti Civici, ma forse ne servirà qualcuno di più secondo il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri. Questi assistenti avranno il compito di aiutare a regolare i flussi nei luoghi pubblici e portare il cibo agli anziani. Non saranno guardie, potranno solo ricordare le regole. Gli assistenti civici serviranno a...
Economia

Istat, le attività del turismo valgono 93 miliardi

Redazione
Il turismo in Italia vale 93 miliardi di euro. È quanto emerge dal Conto Satellite del Turismo (CST) dell’Istat relativo al 2017. Il valore aggiunto turistico, derivante dalla sola quota sia delle industrie strettamente turistiche, sia di tutte le altre che compongono l’intera economia, si attesta sui 93 miliardi di euro, con un aumento del 6,2% rispetto al 2015 e...
Società

Turismo: aumentano ricerche online, Umbria, Sicilia, Sardegna, Puglia…

Redazione
Nel 2020 il turismo in Italia soffrirà di una crisi profonda e, secondo le previsioni dell’ENIT, si tornerà ai valori precedenti solo nel 2023. Un settore che nel nostro paese rappresenta il 13% del PIL, e che quest’anno perderà profitti pari a 20 miliardi di euro per quanto riguarda gli arrivi dall’estero, che vanno ad aggiungersi ai 46 miliardi persi...
Attualità

Aeroporti: Musumeci “Mancato sostegno compagnie low cost ci danneggia”

Redazione
“Una compagnia come Alitalia non può permettersi di comunicare che va via perché i voli non sono per loro convenienti. Si può fare in un altro tipo di territorio, in Sicilia non è possibile, poi Alitalia bussa allo Stato e ottiene tre miliardi di euro. Le compagnie aeree low cost hanno bisogno di incentivi che dal Governo non arrivano, manca...
Società

L’Antitrustees per i rimborsi ai turisti

Alessandro Romano Carratelli
L’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, con una nota del 27 maggio 2020 ha segnalato ai Presidenti del Senato, della Camera e del Consiglio le problematiche dell’art. 88-bis del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020. Si tratta di una norma che stabilisce la possibilità per l’operatore turistico di rimborsare il consumatore – senza che questi possa...