venerdì, 18 Aprile, 2025

Turismo

Società

Turismo: vacanze “autarchiche” con last minute in agriturismo

Redazione
È l’estate delle vacanze “autarchiche” con il balzo dei casi di contagio nelle mete straniere più gettonate e le misure annunciate da Governo e Regioni per i controlli al rientro, che hanno fatto cambiare i programmi di molti italiani diretti all’estero per le ferie, con un boom di richieste last minute in agriturismo. È quanto emerge da una indagine della...
Attualità

Turismo, Caputi: “Provvedimenti hanno respiro corto per vera ripresa”

Redazione
Dopo mesi di attesa finalmente arrivano provvedimenti mirati per il turismo “ma hanno un respiro corto, puntano a salvare una stagione e non gettano le basi per una ripresa vera nel 2021, anno che non sarà certo luminoso viste le numerose difficoltà dei trasporti e le incertezze che ancora pesano sugli sviluppi della pandemia”, spiega in un’intervista a Il Sole...
Attualità

Gianluigi Facchini (Gruppo alberghiero SHG) Vacanze il flop estivo. Coldiretti-Bankitalia: mancano 8 milioni di turisti stranieri, ma anche gli italiani rinunciano

Maurizio Piccinino
Crisi per città d’arte e ristorazione. Spiragli per piccoli borghi, agriturismi, e aree naturalistiche. C’è quasi da rimpiangere i caotici mesi estivi con i bollini rossi e neri,dichiara Facchini, che davano l’idea di una estate alla grande e piena di turisti. Oggi, secondo il Gruppo SHG, c’è solo un bollino per questa settimana di Ferragosto perché mancano all’appello 8 milioni...
Politica

Decreto d’agosto. Governo alle strette con il rebus blocco licenziamenti

Maurizio Piccinino
Bonus ristoranti in forse, ok ai fondi per i neo assunti al Sud e sgravi per turismo. Tutti in attesa del “Decreto d’agosto”, che tra anticipazioni e smentite prende forma. Il Governo prevede incentivi per arrivare a fine anno in modo da salvaguardare alcuni settori più a rischio di crisi profonda e forse irreversibile, e nel contempo di dare spinta...
Società

Turismo, Ciccarelli (Swadeshi): perdite per 50 miliardi, subito misure di sostegno adeguate

Redazione
Il presidente del gruppo alberghiero: recovery fund, CIG e semplificazione, ecco cosa chiediamo. “La stagione estiva 2020 sta andando ben oltre le peggiori aspettative. I freddi numeri raccontano una realtà terribile, come evidenziato anche da Federturismo e Cna, con perdite per il settore alberghiero per 50 miliardi di euro e ingressi dimezzati, a fronte di un aumento dei costi per...
Attualità

Pareri tecnici e volontà politiche

Giampiero Catone
Tempo di vacanze e quindi di speranze per un turismo che tarda a riprendersi dalle vicende create dal coronavirus. Una ripresa che non è certo favorita dalla confusione a livello decisionale, che coinvolge Stato, Regioni e poteri locali, ma tocca anche la stessa fisionomia e  immagine del Governo. Esemplare il caos ferroviario ancora tutt’altro che risolto, con migliaia di cittadini...
Attualità

Gianluigi Facchini (Gruppo SHG) Turismo senza stranieri: calo di 80 milioni di presente estere. Gli italiani in vacanza salvano il settore ma non ovunque

Maurizio Piccinino
In questa ultima parte di estate, agosto soprattutto, che si concentrano le speranze e l’offerta degli operatori del turismo, dichiara Gianluigi Facchini del Gruppo alberghiero SHG. Finora è una speranza a cui ci si affida per risollevare il settore. Sfumate le presenze e gli arrivi dall’estero si punta sui connazionali su di loro che si concentrano le speranze e l’offerta...
Economia

Turismo in crisi. Appello delle Associazioni, Stoppani (Confcommercio): situazione drammatica, servono aiuti alle imprese e cassa integrazione

Maurizio Piccinino
“Le nostre imprese, cosi’ come tutte quelle coinvolte nella filiera turistica, vivono una situazione drammatica senza precedenti”. Sul crollo del turismo fanno quadrato associazioni di categoria e i sindacati nel lanciare l’ennesimo Sos a sostegno delle imprese che ora sono in difficoltà e dei lavoratori che rischiano di non avere più stipendi. “Le regole del distanziamento sociale e il drastico...
Società

Turismo: italiani scelgono soggiorni di fine estate e la montagna

Redazione
L’Italia della ripartenza punta alla ripresa grazie alle vacanze prolungate fino ad ottobre. Il 47,5% degli italiani che farà almeno una vacanza questa estate preferirà soggiorni di fine estate: nei villaggi turistici il 46,2% delle vacanze degli italiani si svolge tra luglio e agosto come negli alberghi di categoria medio bassa il 44,5%. Negli alberghi (oltre le tre stelle) le...
Economia

Effetto licenziamenti a catena. Urgente prorogare la cassa integrazione per commercio e turismo

Angelica Bianco
La crisi avanza e le contromisure sono ancora inefficaci, in particolare per i lavoratori di alcuni settori strategici, come commercio (non alimentare), turismo, e servizi. Il rischio sarà che tra poche settimane si potrà assistere ad un effetto domino per lo sblocco dei licenziamenti. A sottolineare le prossime difficoltà è la Confesercenti che non nasconde le preoccupazioni chiedendo la proroga...