giovedì, 22 Maggio, 2025

Turismo

Società

Turismo, Enit “58% italiani farà una vacanza in autunno”

Redazione
Nonostante l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, per gli italiani “il desiderio di vacanza si prolunga fino all’autunno e le previsioni lasciano ben sperare: il 58% di italiani ha in programma infatti almeno un soggiorno in quel periodo”. Lo rivelano i dati Enit-Agenzia Nazionale del Turismo e, stando alle previsioni, saranno “ancora vacanze al mare (57%) o in montagna (48%)”, ma...
Società

Turismo: 1 italiano su 3 interessato a viaggi all’insegna del buon vino

Redazione
Più di un italiano su tre (38%) si dice interessato a vivere un’esperienza enoturistica, visitando vigne e cantine alla scoperta delle tante eccellenze vitivinicole presenti sul territorio nazionale. Lo evidenzia l’Osservatorio Reale Mutua dedicato all’agricoltura. Un dato importante nel periodo della vendemmia e in vista dell’autunno, dopo le difficoltà del lockdown e della scarsa affluenza di turisti stranieri. Il dato...
Economia

I dati delle vacanze. Confcommercio: turismo sempre più in crisi. Patané: subito i fondi del Recovery Fund

Maurizio Piccinino
“I “pienoni” di agosto, di cui si è parlato molto, sono dunque stati solo un miraggio estivo, nel senso che si sono concentrati in pochi giorni e in poche località”. Confcommercio, che aveva sperato nel rilancio di agosto, ora getta la spugna di fronte ai numeri sempre più negativi. Con una aggravante, oltre all’assenza degli stranieri, anche gli italiani hanno...
Cultura

Mostre, chiude con 162.000 visitatori “Raffaello 1520 – 1483”

Lucrezia Cutrufo
Chiude con un’affluenza di oltre 162.000 visitatori la mostra “Raffaello 1520 – 1483”, organizzata dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e curata da Marzia Faietti e da Matteo Lafranconi, direttore di Scuderie del Quirinale, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del maestro urbinate. La rassegna – la più grande realizzata finora...
Economia

Turismo in perdita. Coldiretti: ad agosto 8 milioni in meno di turisti stranieri. Grave impatto su ristorazione, hotel, alimenti, e lavoro

Maurizio Piccinino
Una crescita “costante” che si è interrotta; un buco c’è supera la cifra colossale di 40 miliardi di mancati introiti per l’intera filiera, un crollo del settore turismo e vacanze con gli effetti collaterali di perdite di posti di lavori e chiusure di molte attività di ristorazione. Analisi dura, prevista, ma ora che si tirano le somme i conti si...
Economia

Confesercenti: commercio e turismo, rischio chiusura 90 mila imprese

Redazione
“Nel commercio e nel turismo ci sono circa 90mila imprese pronte a chiudere per sempre i battenti già da questo autunno, anche al netto di nuovi lockdown. Un colpo senza precedenti al lavoro autonomo, che avrà conseguenze anche sul lavoro dipendente: tra le attività che proveranno a resistere, infatti, quattro su dieci segnalano la necessità di ridurre il personale”. A...
Attualità

L’estate dei problemi. Coldiretti: controesodo, ferie finite. Citta d’arte in crisi, bene i borghi

Angelica Bianco
Vacanze finite per tre italiani su quattro. Il ritorno a casa inoltre è segnato da incertezze e timori per il domani. Con il controesodo si concludono così le vacanze estive per quasi il 73% degli italiani, o almeno per quelli che hanno scelto di andare in vacanza nell’estate 2020. Una parte, invece, calcolata su un terzo sarà in partenza per...
Attualità

Città d’arte in crisi. De Luise (Confesercenti): urgente fermare il tracollo, aiuti fiscali e zone franche per le imprese turistiche

Angelica Bianco
“Senza un intervento, migliaia di PMI rischiano di saltare come birilli”. L’immagine è un po’ ludica ma il concetto è drammatico. Riguarda il settore del turismo con tutto ciò che gli ruota attorno. La Confesercenti cerca delle soluzioni per arginare una crisi che di certo ha messo in difficoltà imprese e lavoratori in particolare quelle delle città d’arte che soffrono...
Società

Veneto: oltre 12 mila i tamponi effettuati ai turisti al rientro dal ferragosto

Barbara Braghin
In due giorni in Veneto oltre 12 mila turisti sono stati sottoposti al loro rientro dalle vacanze a tampone per verificare la positività o meno al coronavirus.  Nel territorio di competenza dell’Ulss 1 Dolomiti 195 persone sottoposte a tampone nell’ambulatorio di Feltre. Nei due giorni di sabato e domenica i tamponi complessivi sono stati 504. In quello dell’Ulss 2 Marca...
Società

Turismo: Singapore Food Festival diventa virtuale

Redazione
Per la prima volta nella sua storia, il Singapore Food Festival (SFF), evento nato per celebrare la variegata cucina locale della Città-stato quest’anno diventa virtuale. Il tema sarà “Rediscover the Foodie in You”, un invito a mettersi alla prova in cucina con i piatti della tradizione singaporiana. Il Singapore Food Festival 2020 vedrà la partecipazione di oltre 25 partner F&B...