domenica, 23 Febbraio, 2025

transizione ecologica

Ambiente

La transizione ecologica passa da auto e furgoni

Lorenzo Romeo
Auto e furgoni con motore diesel o benzina non potranno più circolare nel 2035. È questo uno dei punti contenuti nel regolamento sulle emissioni delle auto e dei veicoli commerciali leggeri, adottato dal Consiglio Ue Ambiente. Si tratta di una rivoluzione potenzialmente epocale, tanto per le vite degli europei, quanto per i produttori automobilistici e per l’ambiente. Non a caso...
Attualità

Gas. Monitoraggio alto ma niente allarme. Cingolani: 5mld da rinnovabili e risparmi

Maurizio Piccinino
Consumi di gas, il Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio ha scelto la cautela. Nessun decisione per ora di alzare la soglia di allerta sul gas. Nella riunione tenuta ieri pomeriggio al ministero della Transizione ecologica, è prevalso un atteggiamento di attesa sui prossimi eventi. Il conflitto in Ucraina sarà lungo, le tensioni sui flussi e costi dell’energia restano imprevedibili,...
Ambiente

Mite: avviata la selezione del team di esperti per la transizione ecologica

Lorenzo Romeo
Individuare e selezionare fino a 92 esperti nei settori giuridico-economico, della progettazione tecnica, della comunicazione e ITC e del management, per affrontare le fondamentali sfide della transizione ecologica. È questa la procedura avviata dal ministero della Transizione Ecologica. Gli esperti selezionati contribuiranno a realizzare la Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che...
Politica

Il Governo affronta l’emergenza gas. Taglio ai prezzi da extra-gettito Iva e Irpef

Maurizio Piccinino
L’aggressione russa in Ucraina non accenna a finire, e il tema energia si fa più stringente. A incalzare le decisioni anche l’iniziativa della Russia di stringere i rubinetti del gas. Un deterioramento dello scenario che ha innescato la convocazione per oggi pomeriggio della riunione del “Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio del gas naturale”, istituito presso il Ministero della transizione...
Ambiente

Ministro Sviluppo Economico a Varsavia per transizione ecologica

Lorenzo Romeo
La ricerca di fonti energetiche alternative, la necessità di una strategia europea per il tetto massimo del gas e un approccio pragmatico per affrontare la necessaria transizione ecologica richiesta dal Fit for 55 senza sacrificare l’industria, lo sviluppo e i lavoratori. Sono questi alcuni dei temi che il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha affrontato a Varsavia dove ha...
Società

“L’Italia in 10 Selfie 2022”. A sorpresa tanti i primati del tricolore

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia non è solo quella dei Governi instabili, dei partiti litigiosi e fanalino di coda rispetto a tutti gli obiettivi che l’Unione si pone. Il nostro Paese vanta anche tradizioni antiche e primati in tanti campi produttivi, dall’areospazio al manifatturiero. E molti sono i segnali che indicano che le aziende italiane sono pronte, nonostante gli elevati costi e le diverse...
Società

“Tred”, il nuovo liceo della transizione ecologica e digitale

Emanuela Antonacci
Si chiama “liceo sperimentale Tred”, acronimo che sta per “Transizione ecologica e digitale”. Sarà un liceo che concentrerà incentrerà la sua formazione sui temi della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica, fondamentali per lo sviluppo del Paese e la qualità della vita di tutti. “Si tratta di un liceo scientifico in scienze applicate – spiega Valeria Bonilauri, responsabile Innovazione e Sviluppo di...
Ambiente

Mediterraneo area SECA a zolfo ridotto

Gianmarco Catone
È in discussione al Comitato per la Protezione dell’Ambiente Marino dell’Organizzazione Marittima Internazionale (OMI) la proposta di designazione del Mediterraneo quale area SECA (Sulphur Emission Control Area), ovvero una zona in cui le emissioni di zolfo derivanti dal traffico navale sono fortemente ridotte attraverso una serie di regolamenti quali l’obbligo di utilizzare carburanti a bassissimo tenore di zolfo. Lo comunica...
Società

Scuola, Bianchi: “Educazione ambientale elemento costitutivo”

Redazione
Si è svolto nella Tenuta di Castelporziano, l’evento “Educare alla biodiversità”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente. Protagonisti studentesse e studenti in arrivo da tutta Italia. Un momento di confronto sulle esperienze concrete di educazione alla biodiversità, a 30 anni dalla convenzione sull’Ambiente e lo Sviluppo delle Nazioni...
Energia

Cingolani: “Con tetto al gas e fonti pulite prezzi energia scenderanno”

Redazione
“Con il tetto al gas e fonti pulite anche i prezzi dell’energia scenderanno”. Così in un’intervista al Corriere della Sera il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani. “La cosa che non si è capita – aggiunge – è che per la prima volta l’Italia sta giocando una partita che riguarda noi e l’Europa. E che non è semplicemente, o non solo,...