0

transizione ecologica- Pagina 5

Imprese: la crisi energetica spinge verso la transizione ecologica

La maggioranza delle imprese italiane (62%) vede nell’attuale periodo storico caratterizzato dal caro energia e dalle incertezze economiche, maggiori opportunità per intraprendere un percorso di transizione ecologica. Lo rivela l’indagine “Le imprese italiane e la transizione ecologica”, realizzata dalla Fondazione per lo…
mercoledì, 23 Novembre 2022

Ecomondo ed economia circolare

Veramente impressionante questa edizione 2022 di Ecomondo, che si chiude oggi alla Fiera di Rimini. Gli organizzatori sottolineano che si tratta di una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare, dal recupero di materia…
venerdì, 11 Novembre 2022

Mite: 320mln per efficientamento energetico edifici pubblici

Un fondo da 320 milioni è stato messo a disposizione dal ministero della Transizione Ecologica per finanziare la transizione energetica negli edifici pubblici. Il ministero ha firmato l’avviso pubblico che prevede il finanziamento di progetti di efficienza energetica che includono anche iniziative…
giovedì, 13 Ottobre 2022

Alleanza tra Chiesa e imprese per la transizione ecologica

In occasione del convegno del Festival Francescano svoltosi a Bologna, l’urgenza della transizione ecologica più volte ribadita dal Santo Padre, trova concretezza in un’alleanza tra Chiesa, imprese, istituzioni, famiglie e società civile nella realizzazione di un cambiamento che parta dalle diocesi e…
lunedì, 26 Settembre 2022

357 mln per la riqualificazione dell’area Po

Il ministero della Transizione ecologica ha reso noto che è stato approvato il “Programma di Azione” che pianifica gli interventi di riqualificazione dell’area del Po, finanziati con 357 milioni di euro previsti dall’Investimento 3.3 (M2C4) del PNRR. La misura punta a recuperare…
venerdì, 16 Settembre 2022

L’Italia indipendente dal gas russo nel 2024

Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, è tornato a parlare del tema energia, ribadendo che l’Italia potrà fare a meno del gas russo all’inizio dell’inverno 2024. “L’Italia si è mossa con grandissimo anticipo, abbiamo diversificato le nostre fonti di gas,…
mercoledì, 7 Settembre 2022

Cingolani: stretta sui consumi del gas ma niente panico

Il caro bollette ormai mette in crisi tutti, dalle famiglie alle imprese, all’industria, compresi i servizi, il turismo, l’agricoltura e la sanità. Sono in molti a chiedere al Governo dimissionario un intervento “straordinario”, non facile per un Esecutivo in carica solo per “il…
venerdì, 2 Settembre 2022