sabato, 22 Febbraio, 2025

Torino

Società

“Sumeri: Si Salpa!”: a Torino primo test trasporto merci con drone elettrico

Redazione
Leonardo, in collaborazione con il Comune di Torino e con D-Flight (società del gruppo Enav, in partnership con Leonardo e Telespazio), ha avviato una serie di prove, autorizzate dall’Enac, per il trasporto con un drone a propulsione elettrica dal peso di 130 kg di un carico di 25 kg. Il progetto, denominato “Sumeri: Si Salpa!”, si è svolto a Torino...
Attualità

Teodosia 110%, il progetto di riqualificazione torinese grazie al nuovo Superbonus

Redazione
Hanno preso ufficialmente il via i lavori di uno dei primi e più grandi interventi di riqualificazione di un edificio residenziale avviati in Italia grazie al Superbonus previsto dal Decreto Rilancio 34/2020: si tratta del progetto “Teodosia 110%”, che prevede l’efficientamento energetico dell’omonimo condominio torinese nell’isolato compreso tra corso Monte Cucco, via Tofane e via Monte Ortigara. L’operazione sarà realizzata...
Ambiente

Aeroporti, Torino tra i più green per sostenibilità ambientale ed emissioni

Paolo Fruncillo
L’Aeroporto di Torino è stato certificato al Livello 2 “Riduzione” del programma di sostenibilità ambientale Airport Carbon Accreditation – il protocollo comune per la gestione attiva delle emissioni negli aeroporti attraverso risultati misurabili – promosso da ACI Europe, l’associazione degli aeroporti europei. Un passo avanti nella strategia di sostenibilità ambientale dell’Aeroporto di Torino. Il Livello 2 di certificazione richiede il soddisfacimento...
Politica

Torino, Milano, Napoli, la violenza non è della piazza, ma del Dpcm di Conte

Fabio Torriero
Il pensiero unico inventa sempre dei termini negativi per banalizzare, macchiettizzare, demonizzare, chi si oppone ai suoi schemi, ai suoi comandamenti. Chi si batte per le identità storiche, culturali e religiose dei popoli è un fascista, chi si batte per il primato degli italiani è un razzista; chi sta dalla parte del popolo è un populista e un qualunquista; chi...
Società

Coronavirus, capo medici cubani Ogr nominato cittadino onorario Torino

Redazione
Julio Guerra Izquierdo, il capo missione della Brigada medica volontaria Henry Reeve di Cuba in servizio dal 13 aprile all’interno del Covid Hospital, allestito alle Ogr (Officine grandi riparazioni) di via Borsellino, è cittadino onorario di Torino. Una cerimonia ospitata stamane nella Sala Rossa di Palazzo civico ha suggellato la decisione del Consiglio comunale che durante la seduta di ieri...
Società

Turismo, online da Torino 29^ Convention Mpi con Farinetti e May

Redazione
Il 3 luglio la meeting industry nazionale ed internazionale si incontreranno online per “Waiting for…Meet The ChaMPIons”. La 29^ edizione della Convention Annuale del capitolo italiano Mpi, originariamente attesa live a Torino dal 3 al 5 luglio dopo la vittoria della candidatura per l’evento da parte della Regione Piemonte, il Turismo Torino e Provincia Convention Bureau, insieme a numerosi partner...
Società

Torino: nel 2025 al lingotto la Conferenza europea sui biomateriali

Redazione
È stata ufficialmente accettata la candidatura di Torino come sede della 34esima Conferenza europea sui biomateriali. A vent’anni dall’ultimo congresso tenuto in Italia, nel 2025 tornerà nel nostro Paese il prestigioso appuntamento grazie alla proposta presentata al board dell’associazione dal Politecnico di Torino con il sostegno di Turismo Torino e Provincia Convention Bureau. La direzione scientifica sarà affidata al professor...
Società

Disabilità: modello di accoglienza “Made in Torino” approda a Milano

Elisa Ceccuzzi
Arriva a Milano, alla Pinacoteca di Brera, il modello di accoglienza “made in Torino” firmato Fondazione CRT e Fondazione Paideia. Parte infatti lunedì 17 febbraio, presso la galleria nazionale d’arte antica e moderna di via Brera a Milano, il corso di base del progetto “Operatori museali e disabilità”: un’iniziativa unica in Italia, avviata a Torino nel 2012 da Fondazione CRT e...
Economia

Confindustria, festa a Torino per i 110 anni di attività. All’iniziativa presenti storici, amministratori ed economisti

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per i 110 anni di Confindustria. Per il compleanno sono previste diverse iniziative, sia territoriali che di studio, l’incontro più significativo di terra sabato primo febbraio a Torino. Ci saranno esponenti di spicco del mondo confindustriale, della cultura e del giornalismo tra cui Paolo Mieli. “Una linea sottile e luminosa”, si legge nella nota di presentazione della...
Cultura

Dal 6 settembre a Torino “Il Cammino del Cielo”

Redazione
Sei fotografi “raccontano” con i loro scatti l’area piemontese che viene attraversata dalla Via Francigena, che trae le sue origini storiche dal viaggio compiuto, nell’anno 990, dall’arcivescovo Sigerico, tornando a Canterbury da Roma, dove aveva ricevuto l’investitura da Papa Giovanni XV. L’arcivescovo inglese dedicò al Piemonte 3 delle 79 tappe descritte nel suo diario (per un tragitto comprendente altre sette...