venerdì, 21 Febbraio, 2025

Torino

Regioni

Tragedia a Torino: aereo delle Frecce Tricolori precipita al suolo, bimba di 5 anni muore nel rogo causato dallo schianto

Valerio Servillo
Una bimba di 5 anni è morta a seguito di uno schianto di un aereo delle Frecce Tricolori avvenuto a San Francesco al Campo, in provincia di Torino, nei pressi dell’aeroporto di Caselle. L’incidente è accaduto durante un’esercitazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale, che stava decollando dall’aeroporto sabaudo destinazione Vercelli. Il velivolo, un MB-339 PAN, ha avuto un’anomalia durante il decollo...
Società

Mattarella: “Morire sul lavoro oltraggio ai valori della convivenza”

Paolo Fruncillo
Cinque morti assurde. Inconcepibili. Cinque vittime del lavoro ancora una volta dalle parti di Torino città operaia già scottata 16 anni fa dalla tragedia della ThyssenKrupp che causò sette decessi. Una strage, quella avvenuta nella notte tra mercoledì e giovedì sulla linea ferroviaria Torino-Milano dove un treno ha investito alcuni operai (addetti alla sostituzione di un binario) uccidendone 5, di...
Società

Strage sulla Torino-Milano, 5 morti: il Capo dello Stato “Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza”

Paolo Fruncillo
“Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza”. Caso vuole che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi sia a Torre Pellice, nel torinese (ospite del convegno ʻIl sogno europeista è nato qua. Una sfida da completareʻ), proprio a pochi chilometri di distanza dalla strage ferroviaria di Brandizzo avvenuta ieri sera sulla linea ferroviaria Torino-Milano dove un treno...
Lavoro

Il Tribunale di Torino condanna gli algoritmi che reclutano i rider

Antonio Gesualdi
Glovo deve chiarire il funzionamento dell’algoritmo che recluta i rider. L’obbligo è del Tribunale di Torino al quale si è rivolta mezza Cgil: Filcams, Nidil e Filt. Lavoratori del terziario, “Nuove identità di lavoro” e Lavoratori trasporti, hanno ottenuto dal Giudice del lavoro che le piattaforme devono chiarire il funzionamento degli algoritmi utilizzati per il reclutamento dei fattorini, rendere comprensibili...
Società

“Si può dire morte”. A Torino nasce il primo Death Cafe italiano

Anna Garofalo
Affrontare apertamente e senza tabù il tema della morte. È ciò che si ripropone il primo Death Cafe creato a Torino da un gruppo di psicologi e volontari per accrescere la consapevolezza della morte al fine di aiutare le persone a trarre il massimo dalla loro vita. Non un “luogo”, ma l’occasione in cui un massimo di dodici persone alla...
Ambiente

Clima: a Torino saranno abbattuti mille alberi

Valerio Servillo
Sono circa mille gli alberi che si stima, siano morti a Torino per le condizioni di forte stress climatico dovute alla mancanza di piogge e alle temperature elevate riscontrate nel 2022. Dopo aver valutato le loro condizioni alla ripresa vegetativa, in queste settimane in alcuni parchi partiranno gli abbattimenti degli alberi deperiti, che si aggiungono a quelli già effettuati nei...
Cultura

“The world of Banksy”. Torino ospita la mostra dello street artist più famoso al mondo

Marco Santarelli
Dopo il grande successo riscontrato alla Stazione Centrale e al Teatro Nuovo di Milano, nelle città di Parigi, di Barcellona e Dubai, arriva, nell’area lounge della stazione torinese, la mostra “The World of Banksy “; da sabato 25 febbraio a domenica 30 aprile 2023 la Sala degli Stemmi ospiterà l’esposizione dedicata a Banksy, “l’artista sconosciuto” più famoso al mondo. Il...
Società

Torino: 12mln per l’ammodernamento delle scuole

Valerio Servillo
Si è svolto a Torino il proficuo incontro tra il Sindaco della città Stefano Lo Russo e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara per incentivare i finanziamenti a favore del rimodernamento e della manutenzione delle scuole, “Grazie a 1 miliardo e 200 milioni di risorse aggiuntive che il ministero ha trovato nelle pieghe del bilancio (e che si sommano ai fondi...
Economia

A Torino il convegno sulla Privacy

Angelica Bianco
“La protezione dei dati: da 25 anni la bussola del futuro” è stato il tema di apertura del convegno sulla privacy presso Palazzo Reale, a Torino, in occasione delle celebrazioni per i 25 anni del Garante.  Nel suo saluto il sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha sottolineato l’importanza e l’estrema attualità del tema delle garanzie. “E’ un bene –...
Cultura

#Inside arriva alle Gallerie d’Italia

Romeo De Angelis
Artisti, giornalisti, scrittori, musicisti, divulgatori scientifici e neurobiologi saranno impegnati ad approfondire e sviluppare i temi del “modernocontemporaneo” e del cambiamento climatico collegati alla mostra fotografica inaugurale di Paolo Pellegrin “La fragile meraviglia. Un viaggio nella natura che cambia”, durante il nuovo palinsesto di incontri #INSIDE, realizzato alle Gallerie d’Italia a Torino. Un viaggio nella natura che cambia”. Le Gallerie...