martedì, 4 Febbraio, 2025

telecomunicazioni

Esteri

Lavrov, tregua ora sarebbe inutile. In Finlandia danni a 4 cavi sottomarini: si indaga su una petroliera proveniente dalla Russia

Chiara Catone
Il ministro degli Esteri russo Serghej Lavrov, in un incontro ieri con i media russi e internazionali ha ripetuto che “la Russia è pronta per le consultazioni con l’amministrazione Trump sull’Ucraina”, ma, ha specificato: “Speriamo che la Casa Bianca approfondisca le cause profonde del conflitto”. Tuttavia, ha aggiunto Lavrov, “un cessate il fuoco in Ucraina a questo punto non porterebbe...
Esteri

Hacker cinesi rubano grandi quantità di dati telefonici Usa da otto compagnie di telecomunicazioni

Chiara Catone
Un alto funzionario della Casa Bianca ha dichiarato, mercoledì, che la campagna di hacking cinese ha intercettato messaggi di testo e chiamate di cittadini statunitensi violando le società di telecomunicazioni. Anne Neuberger, vice consigliera per la sicurezza nazionale per la tecnologia informatica ed emergente presso il National Security Council, ha dichiarato che sono state compromesse almeno otto compagnie di telecomunicazioni...
Attualità

Cybersicurezza, l’Italia subisce l’11% degli attacchi globali: sono aumentati del 65%

Giuseppe Lavitola
Gli investimenti in infrastrutture hanno un impatto profondo sulla produttività economica e sulla crescita di un Paese, influenzando direttamente la sua competitività internazionale, l’efficienza economica, e facilitando il commercio e l’integrazione regionale. Oltre ai benefici economici, contribuiscono anche alla riduzione delle emissioni di carbonio, supportando un futuro più sostenibile. Ma la resilienza delle infrastrutture critiche è fondamentale per garantire la...
Flash

Sorveglianza sanitaria per 34.200 studenti medi di Informatica e Telecomunicazioni

Domenico Della Porta
Sarebbero 34.200 gli studenti della scuola secondaria superiore che hanno scelto il percorso Informatica e Telecomunicazioni che si troveranno ad essere esposti per oltre 20 ore a settimana al rischio Videoterminali/Personal Computer e quindi sottoposti alla Sorveglianza sanitaria come prescritto dalla normativa in materia, il D.Lgs. 81/2008. Si tratta di una novità assoluta rispetto al passato collegata al Piano scuola...
Esteri

Acquisto di Vodafone Italia: Swisscom in trattativa “esclusiva” per 8 miliardi di euro

Federico Tremarco
Swisscom, il principale operatore di telecomunicazioni svizzero, sta per rafforzare la propria presenza nel mercato italiano con l’acquisizione prevista di Vodafone Italia, uno dei principali operatori di telefonia mobile nel Paese, per un valore di 8 miliardi di euro. L’accordo, annunciato in un comunicato stampa pubblicato mercoledì, renderà Swisscom il secondo operatore più grande a sud delle Alpi. Secondo quanto...
Regioni

Telecomunicazioni, fibra internet ultraveloce nel salernitano

Cristina Gambini
È un nuovo capitolo nell’era digitale per San Marzano sul Sarno, una comunità nella provincia di Salerno. Open Fiber ha completato con successo la realizzazione di una rete pubblica di telecomunicazioni a banda ultra larga, aprendo le porte a prestazioni di connettività all’avanguardia per cittadini, imprese e professionisti del comune. Il progetto si è concentrato soprattutto sulle zone meno popolate...
Attualità

Nigeria. Norme antiterrorismo: spente per sempre le Sim non abbinate al codice fiscale

Federico Leone
Facciamo una premessa: in Nigeria vivono 214 milioni di abitanti ed è il paese più popoloso d’Africa. Possiamo affermare, senza esagerare, che un africano su cinque è nigeriano. Possiamo anche dire che si tratti di un popolo molto giovane (e meno longevo) rispetto a quello europeo. Ebbene, già nel 2021, in piena pandemia mondiale, in Nigeria si voleva introdurre una...
Esteri

Il Myanmar consegna alla Cina oltre 31.000 sospettati di frode nel settore delle telecomunicazioni

Federico Tremarco
Le autorità del Myanmar hanno consegnato alla Cina oltre 31.000 sospettati di frode nel settore delle telecomunicazioni. Le forze dell’ordine di entrambi i Paesi hanno lanciato un giro di vite sulle truffe online a partire dal mese di settembre. “Tra i sospettati figurano 63 finanzieri e capi di organizzazioni criminali che hanno truffato i cittadini cinesi con ingenti somme di...
Europa

Telecomunicazioni: Algeria, Nigeria, Egitto e Sudafrica trattano con Mosca per costruzione satelliti

Paolo Fruncillo
Dopo il primo satellite lanciato in orbita per telecomunicazioni dell’Angola chiamato AngoSat-2, il continente africano vuole sfruttare l’esperienza russa nel campo aerospaziale. Così Mosca sta conducendo “negoziazioni con questi Paesi per firmare contratti per la progettazione e la messa in orbita di satelliti”, ha riferito Yuri Borissov, direttore generale della compagnia spaziale russa Roscosmos, citato da Space in Africa. Secondo...
Società

Telecomunicazioni, come eravamo…

Costanza Scozzafava
Per comprendere meglio il problema attuale delle comunicazioni, forse è opportuno partire da lontano. E’ noto che intorno ai primi anni ’80  scoppiò la guerra nell’etere tra le radio locali. Esse operavano in maniera non del tutto legittima e ciò determinò una serie di controversie, che non si sapeva bene come risolvere, in assenza di dati normativi sicuri. I seguito alla...