sabato, 5 Luglio, 2025

teatro

Cultura

Il teatro siete voi. Spettacoli itineranti nel Polesine

Barbara Braghin
L’amore cercato, celebrato, donato, sognato, miagolato (sì perché in scaletta c’è anche la lirica “Dalla finestra” di Alberto Cristini, dedicata alle pene d’amore della mascotte Gatto Tomeo). L’amore sentimento eterno, che colora il mondo di mille sfumature, che dà senso alla vita e vitalità al teatro. Dunque, “Che sia l’amore tutto ciò che esiste” è il recital-concerto presentato in live...
Società

25° anniversario incendio al teatro La Fenice

Barbara Braghin
VENEZIA – A venticinque anni dal terribile incendio che il 29 gennaio del 1996 distrusse il Teatro della Fenice, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che di quell’evento fu il protagonista assoluto, ritorna in Teatro portando, questa volta, la musica interpretata dalla sua Banda, con l’intento di affermarne la funzione salvifica e consolatoria. Indispensabile tanto quanto l’acqua che allora...
Società

Sfratto al The Beggars’ Theatre. Duro colpo alla periferia napoletana

Rosaria Vincelli
Il 28 gennaio scorso si è consumato l’ultimo atto della vicenda dell’Associazione The Beggars’ Theatre: dopo sei anni di attività sul territorio di San Giovanni a Teduccio, lascia ufficialmente i locali del Centro Asterix di via D. Atripaldi. Nel mese di luglio le prime avvisaglie di una crisi, placate dalla forte risonanza mediatica e dall’appoggio di illustri intellettuali partenopei. Il...
Società

Morto l’attore teatrale Alberto Terrani

Barbara Braghin
PADOVA – E’ morto l’attore teatrale padovano Alberto Terrani, aveva 85 anni. Erano nato a Pontelongo il 2 giugno 1935 ed è morto a Padova l’8 gennaio. Il suo nome di battesimo era Alberto Bolognesi. L’ assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari lo ricorda con queste parole: “Oggi si è aperto un vuoto incolmabile nella storia del teatro e della...
Società

Il teatro siete voi

Redazione
ROVIGO – Un bello spettacolo, fatto di emozioni calde ed avvolgenti, di suoni che evocano l’infanzia, di buoni sentimenti che mancavano tanto nell’aria di questo Natale 2020. E’ stato molto apprezzato dal nuovo pubblico dei social, lo spettacolo “Il tempo del Natale, musiche del mondo e voci del Polesine”, andato in diretta streaming ieri dall’Auditorium del Conservatorio Venezze di Rovigo,...
Cultura

Per una umanità del diritto

Antonio Falconio
“Il diritto altrove” è il titolo di un volume agile e leggibilissimo, anche da coloro che giuristi non sono, e che consente di cogliere connessioni e influenze fra la disciplina del titolo e la letteratura, l’arte, la religione e il teatro. Ne è autore il Professor Fabrizio Marinelli, Ordinario di Diritto privato nell’Università dell’Aquila dove insegna anche Storia del diritto...
Cultura

Davide Enia in scena con Maggio ‘43, spettacolo per voce e musica

Redazione
Dopo la sospensione dello spettacolo lo scorso luglio, torna finalmente in scena uno dei protagonisti delle passate stagioni, Davide Enia, sul palco del Teatro Argentina, giovedì 17 settembre (ore 21, posto unico 5), con Maggio ‘43, spettacolo per voce e musica che raccoglie le testimonianze di alcuni sopravvissuti al bombardamento di Palermo del 9 maggio 1943, scomponendole e rielaborandole in...
Società

Al via il concorso teatrale “TEATRAMM”. A Roma dal 3 settembre 

Redazione
Emiliano De Martino, in qualità di Direttore artistico dell’evento, presenta il concorso teatrale TEATRAMM’ che si terrà a Roma al Teatro Marconi sito in Viale Marconi 698/E. Il concorso si terrà il 3-4 settembre 2020 e vedrà alternarsi sul palco tre spettacoli al giorno, mentre sabato 5 settembre ci sarà la serata finale di gala con la premiazione delle sei categorie in...
Cultura

Dal 16 luglio riparte il Teatro dell’Opera di Roma

Redazione
Ventuno serate di spettacolo con opera, balletto e star internazionali. E’ la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma, in programma dal 16 luglio al 13 agosto 2020. “Siamo il primo Teatro dell’Opera che riparte in Europa e lo faremo in una nuova cornice significativa come Il Circo Massimo. E’ giunto il momento di riuscire fuori, di rincontrarci, ma sempre...
Cultura

Scala: Il 2020 della stagione sinfonica del teatro inizia con Noseda

Redazione
Martedì 7, giovedì 9 e venerdì 10 gennaio Gianandrea Noseda torna sul podio della Filarmonica della Scala per il secondo appuntamento della Stagione Sinfonica 2019/2020. Il maestro milanese dirigerà un programma francese aperto dalla Suite op. 80 dalle musiche di scena per Pelle’as et Me’lisande di Maeterlinck composte nel 1898 a Londra da Gabriel Fauré, cui segue il divertimento dal...