sabato, 22 Febbraio, 2025

Tar

Attualità

Sfattoria degli Ultimi. Udienza svolta, si attende decisione del Tar

Rosalba Panzieri
È mattina presto quando via Flaminia si accende di colori e voci sempre più dense: sono i cartelloni e le parole di un popolo richiamato da tutta Italia per rispondere al grido di aiuto degli animali della Sfattoria degli Ultimi. Tutti, da più parti, convergono nei giardini delle Crocerossine, dove è stata autorizzata una manifestazione pacifica per dire “no!” all’uccisione...
Società

Sfattoria degli Ultimi. Domani la decisione del Tar

Rosalba Panzieri
Continua l’Odissea per la Sfattoria degli Ultimi. Dai primi giorni di agosto, quando i responsabili della Sfattoria hanno gridato aiuto, per l’insensata e crudele ordinanza di abbattimento immediato di tutti gli animali, maiali e suidi, che in questo luogo hanno trovato riparo, accoglienza e dignità, dopo innumerevoli abusi, abbiamo seguito passo passo il susseguirsi di eventi, per ottenere la salvezza...
Attualità

Dalla “Sfattoria Degli Ultimi” una speranza per tutti gli animali

Rosalba Panzieri
Nella battaglia per salvare La Sfattoria Degli Ultimi a Roma si aggiunge una nuova importante vittoria che è valida per tutto il territorio nazionale e per tutti i rifugi e i santuari animali. Il dispositivo di qualche settimana fa della Asl Roma 1 di abbattimento dei suidi della Sfattoria Degli Ultimi – bloccato dal TAR fino al 12 settembre –...
Regioni

Medici cubani in Calabria, primo ricorso al Tar

Romeo De Angelis
Sta per essere depositato al Tar il ricorso della Federazione dei medici CIMO-FESMED contro il decreto del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che prevede l’assunzione a tempo determinato di 497 medici cubani per sopperire alle carenze del personale sanitario regionale. La Federazione rileva numerose contraddizioni sostanziali nell’accordo con la società cubana incaricata di individuare i medici disponibili a lavorare...
Attualità

Sfattoria Degli Ultimi. Il Tar deciderà il 12 settembre

Rosalba Panzieri
Finalmente si tira un primo grande respiro alla Sfattoria degli Ultimi. Dopo giorni di crescente preoccupazione, dopo il terrore di vedere ammazzati senza colpa e senza pietà gli animali ospiti di questo santuario, che per i volontari rappresentano dei familiari, in termini di legame affettivo, finalmente il Tar accoglie l’ultimo ricorso presentato dai responsabili di queste creature. Stiamo seguendo la...
Società

Sfattoria. Il Tar accoglie il ricorso

Rosalba Panzieri
Momenti di commozione alla Sfattoria Degli Ultimi, quando nella sera di ieri è arrivata la telefonata che comunicava ai responsabili e ai tantissimi volontari e cittadini accorsi da ogni parte d’Italia, che il giudice del Tar del Lazio, ha accolto la richiesta di sospensiva ordinaria. Questo permette di tirare un sospiro di sollievo a tutte le persone che hanno a...
Società

Giudizi amministrativi più rapidi per i progetti finanziati dal Pnrr

Angelica Bianco
Il decreto-legge approvato in Consiglio dei ministri accelera i giudizi amministrativi relativi ai progetti finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo è di rendere i procedimenti che si svolgono davanti al TAR e al Consiglio di Stato più rapidi e compatibili con il rispetto degli obiettivi del Pnrr. In particolare, nel caso di accoglimento delle...
Salute

Cimo-Fesmed: “Dal Consiglio di Stato sentenza favorevole agli psichiatri”

Francesco Gentile
“Esprimiamo soddisfazione per la Sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto di fatto la sentenza del Tar Lazio-Latina che consentiva l’accesso degli psicologi all’Avviso pubblico per l’incarico di responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, indetto dalla ASL di Frosinone-Alatri”. Con questa dichiarazione Guido Quici, presidente della Federazione CIMO-FESMED, ricorda l’intervento del Sindacato, nell’aprile del 2021, “ad adiuvandum”...
Attualità

Commercialisti, De Lise (Ungdcec): si apre nuovo scenario, subito un commissario

Redazione
“L’ultima pronuncia del Tar sulla questione elezioni dei commercialisti apre un nuovo scenario. Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo perso, come categoria, ogni credibilità e, purtroppo, anche ogni riferimento. Ma adesso è il momento di mettere un punto a tutto questo. È tempo che ognuno si assuma le proprie responsabilità”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed...
Attualità

I custodi dell’urna elettorale e il peso della burocrazia

Antonella Sotira
Ogni elezione ha i suoi misteri che inevitabilmente i candidati ed i giornalisti trasformano in broglio elettorale. Politici sconfitti e vincenti, candidati delusi e rappresenti di lista inaffidabili, preferiscono sguazzare nel torbido, gridare alla scandalo, sollevare i polveroni delle scatole che custodiscono i voti, pretendere scrutini in surroga e minacciare ricorsi al Tar e querele di falso, piuttosto che investire nel...