sabato, 22 Febbraio, 2025

sviluppo economico

Economia

Discoteche e palestre, fondo da 140 milioni. Giorgetti: aiuti giusti per chi ha dovuto chiudere

Paolo Fruncillo
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, parla di “provvedimento doveroso”. Pronto sulla rampa di lancio un fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge e restrizioni da lockdown. In questo caso di tratta di discoteche e sale da ballo che potranno richiedere i contributi a fondo perduto fino...
Economia

Istat: forte ripresa +4.7%. Risale l’inflazione

Giulia Catone
Per l’istituto di statistica l’Italia viaggia a gonfie vele. Un’economia che cresce a livelli “sostenuti” con una proiezione che vedrà a fine 2021, la crescita del 4,7%. Un rimbalzo positivo dopo il crollo del 2020. Tra ripresa consolidata e proiezioni positive si fa però largo l’aumento dell’inflazione che in estate ha fatto sentire la sua zampata: con l’indice dei prezzi...
Politica

Il realismo di Giorgetti: “Attenti ai disastri sociali”

Giampiero Catone
Il suo intervento al Meeting di Rimini, fuori da ogni retorica e improntato a concretezza e analisi cruda dei problemi: dai disastri sociali derivano disastri politici. Per questo le scelte della politica e del governo devono essere ragionate e tener contro delle conseguenze che avranno sulla carne viva della società. Il Meeting di Rimini, promosso e organizzato da numerosi volontari...
Ambiente

Meeting Rimini. Giorgetti: transizione ecologica ma anche economica e sociale

Paolo Fruncillo
Stile casual ed esposizione a braccio, ma Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, non delude l’assemblea del Meeting di Rimini. Ha idee pragmatiche ma non nasconde le sue preoccupazioni. Giorgetti parla di “sfida” e rischio disastri. Indica le priorità che sono impresa, sviluppo, ambiente e il grande tema della “sussidiarietà” come tutele sociali. Discorso che vale, nella versione di Giorgetti,...
Economia

Imprese in difficoltà, fondo da 400 milioni. Giorgetti: aiuto speciale per un momento difficile

Francesco Gentile
Un fondo in aiuto delle imprese. Un sostegno istituito al ministero dello Sviluppo economico di 400 milioni di euro riservato alle grandi imprese per l’emergenza Covid che si trovano in una situazione di difficoltà. A firmare l’impegno di spesa è stato il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze e inviato alla...
Economia

Il ritardo nello sviluppo economico di Sicilia e Sardegna e il problema insularità

Francesco Gentile
“Se ci sono delle regioni che scontano un ritardo di sviluppo come la Sardegna e la Sicilia non è solo colpa del destino cinico e baro o del malgoverno, ma anche a causa di un elemento strutturale permanente e non eliminabile che è rappresentato dall’insularità. Non parliamo di semplice distanza dai centri economici, ma di vera e propria discontinuità territoriale”....
Economia

Una proposta innovativa: più Stato ma per rafforzare le imprese deboli

Giampiero Catone
Tornare alla filosofia delle Partecipazioni statali con un Dipartimento da istituire all’interno del Ministero per lo Sviluppo Economico, per sostenere non i grandi interessi ma le medie e piccole imprese. Vincere la sfida della crescita è possibile, ma c’è un rischio, quello, che si faccia troppo per i big dell’economia e si tralasci le piccole imprese. Le si tralasci al...
Economia

Dall’industria al commercio, 300 mila senza più lavoro. Così la crisi mette in ginocchio l’Italia

Maurizio Piccinino
Sono oggi 300 mila, ma nel tirare le somme a fine anno, ne saranno molti di più. I “working poor”, i lavoratori poveri messi alle corde dalla crisi, dagli errori di piani industriali, dalle delocalizzazioni, dalle ristrutturazioni, dalla fine delle produzioni. Parallelamente all’industria c’è anche un altro settore, che passa in sordina, ma ha il più alto numero di persone...