sabato, 19 Aprile, 2025

Sud

Società

La Garibaldite: Rilettura critica del Risorgimento al Sud

Espedito De Marino
Vincenzo Giannone, direttore didattico e scrittore, dirigente della P.I, profondo conoscitore della scuola e della formazione, da sempre approfondisce gli aspetti storici afferenti al Mezzogiorno d’Italia. Di recente pubblicazione è il suo libro: «La Garibaldite – Storia delle falsità e delle ipocrisie risorgimentali», edito da Alelio Editore, in 1016 pagine. Giannone narra e analizza fatti storici e culturali che fanno riflettere...
Cultura

Presentati oggi i 10 progetti filmici vincitori del “Social film production con il Sud

Redazione
Il bando che fa incontrare il mondo del Cinema (imprese cinematografiche italiane o internazionali) con il Terzo settore (organizzazioni non profit meridionali) per raccontare il Sud Italia attraverso i suoi fenomeni sociali. L’iniziativa è promossa da Fondazione Con il Sud e Fondazione Apulia Film Commission che mettono a disposizione complessivamente 400 mila euro per produrre 10 opere in altrettante categorie...
Politica

Il regionalismo? Tutto da rifare

Michele Rutigliano
Dopo un anno di pandemia, c’è molta delusione verso le Regioni e i loro Governatori. Nel Mezzogiorno, secondo un recente sondaggio del Sole 24 ore, si salva solo Vincenzo De Luca. Per tutti gli altri il barometro segna burrasca. A parte la rabbia per le lentezze e i ritardi della campagna vaccinale, emerge anche un altro forte messaggio, che potremmo semplificare...
Economia

Studio Confcommercio: il Sud perde un milione e mezzo di giovani. Puntare su turismo, ecologia e infrastrutture

Piccinino
La distanza tra nord e sud in termini di attività commerciali, redditi e innovazioni, si amplia. Una frattura che negli ultimi 25 anni, invece, di ridursi è andata mano mano crescendo. Con nuovi aspetti negativi che si sono fatti ancora più evidenti come la diffusione della criminalità, la burocrazia, le carenze infrastrutturali, la disoccupazione, lo spopolamento, l’abbandono delle aree. Sono...
Attualità

La politica per il Sud: da Donato Menichella a Mario Draghi

Michele Rutigliano
Nei momenti cruciali della sua storia il popolo italiano si è sempre affidato alle cure delle “élite”, se con questo termine intendiamo i grandi uomini di Stato, gli economisti e i politici che hanno lasciato un segno indelebile nella grande storia del nostro continente. È successo così nel secondo dopoguerra con De Gasperi, Einaudi, Nenni e Togliatti. Sta succedendo ora,...
Sanità

Sanità, Carfagna: “Sud ne esca rafforzato da quest’emergenza”

Redazione
“Bisogna aiutare, e lo si sta facendo, le Regioni che hanno problemi organizzativi, di personale, di logistica e far si’ che i sistemi sanitari escano rafforzati da questa emergenza. Una sanità più efficiente può essere il regalo inaspettato di questa lunghissima crisi”. Lo afferma Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale in un’intervista a Il Foglio. “La...
Ambiente

Acqua, al Sud preoccupazioni sulla qualità del servizio e sulle “zone grigie”

Redazione
La qualità del servizio idrico al Sud Italia e nelle isole è generalmente buona ma ci sono “zone grigie”, ovvero aree di cui ancora non si conoscono i dati. E’ quanto emerge da un’analisi delle informazioni che Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha raccolto e pubblicato sul proprio sito in mappe interattive relative alla qualità contrattuale...
Economia

Il meridionalismo di Draghi: spendere bene e subito

Michele Rutigliano
Son bastati cinque minuti a Mario Draghi per mettere le cose in chiaro sulla spinosa questione del Mezzogiorno. Mercoledì scorso, nel suo intervento in diretta streaming all’incontro con la Ministra Carfagna è stato, come sempre, chiaro e conciso. I fondi europei – ha detto il Presidente del Consiglio – bisogna spenderli, ma soprattutto spenderli bene. Il suo Governo ha un obiettivo:...
Attualità

Sud, Carfagna: “Restituire ai cittadini sensazione positiva come al Nord”

Redazione
I risultati di questo dibattito resteranno, è in corso lo screening di centinaia e centinaia di proposte che stanno arrivando attraverso la consultazione pubblica sul sito del ministero che durerà fino al 31 marzo”. Lo ha detto Mara Carfagna, ministra per il Sud e la Coesione Territoriale, chiudendo la due giorni “Sud-progetti per ripartire”. “Gli interventi ascoltati in questi due...
Attualità

Sud, De Luca: “80% delle inefficienze rimandano a problemi dell’Italia”

Redazione
“L’80% delle inefficienze del Sud rinviano a problemi che riguardano l’Italia”. Così il Presidente della Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo intervento di stamattina all’incontro online con i governatori delle regioni meridionali, organizzato dal Ministro del Sud Mara Carfagna. “Vi dico solo i titoli” spiega De Luca a titolo esemplificativo citando alcuni settori che a suo avviso necessitano...