sabato, 19 Aprile, 2025

Sud

Economia

Pnrr: resta ampio il divario tra Nord e Sud Italia

Emanuela Antonacci
Secondo il Rapporto “In quali Comuni italiani la realizzazione delle opere del PNRR incontrerà le maggiori difficoltà?”, che la Fondazione CON IL SUD ha commissionato a Gianfranco Viesti, professore ordinario di economia applicata presso l’Università di Bari “Aldo Moro”, il personale dei Comuni italiani si è ridotto del 27% fra il 2007 e il 2020, con una dinamica decisamente peggiore...
Società

Nel Sud-Italia pagate più pensioni che stipendi

Lorenzo Romeo
Anche se di sole 205 mila unità, a livello nazionale il numero delle pensioni erogate agli italiani (pari a 22 milioni e 759 mila assegni) ha superato la platea costituita dai lavoratori autonomi e dai dipendenti occupati nelle fabbriche, negli uffici e nei negozi (22 milioni 554 mila addetti). Se nel Centro-Nord, con le eccezioni di Liguria, Umbria e Marche,...
Economia

Dalla manovra di Governo 1Mld per il Sud Italia

Emanuela Antonacci
Pronto un miliardo da destinare al Sud Italia per la manovra finanziaria prevista dal Governo. Un segnale importantissimo quello annunciato da Palazzo Chigi che grazie all’impegno del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto e del ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, sta lavorando ad un pacchetto di emendamenti per promuovere anche nel 2023 gli investimenti...
Società

“Realizziamo il cambiamento con il Sud”: 9 progetti per superare il gap Nord Sud

Marco Santarelli
Fondazione “Con il Sud” e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione “Realizza il Cambiamento”, hanno promosso la prima edizione del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” per contrastare situazioni di vulnerabilità economica e sociale e tutelare i diritti dei più fragili nelle regioni meridionali. “Il cambiamento, evocato già nel titolo di questo bando, non può che partire da...
Esteri

Ispi-Rome Med Dialogue. Meloni: per l’Africa un “piano Mattei”

Emanuela Antonacci
È necessario che “l’Italia si faccia promotrice di un piano Mattei per l’Africa, di un modello virtuoso di collaborazione che tra l’Unione europea e le nazioni africane, con un approccio che, prendendo esempio da un grande italiano come Enrico Mattei, non abbia una postura predatoria nei confronti delle altre nazioni, ma invece collaborativa e rispettosa dei reciproci interessi”. Lo ha...
Ambiente

Undici nuovi progetti al Sud per una moderna mobilità sostenibile

Gianmarco Catone
Nuovi mezzi elettrici e sostenibili da noleggiare per spostarsi, stazioni di ricarica, percorsi pedonali sicuri e visibili, consegne a domicilio e visite turistiche all’insegna della mobilità sostenibile. Sono gli 11 progetti selezionati dalla Fondazione “CON IL SUD” attraverso il bando per la mobilità sostenibile al Sud, per incentivare e sostenere la diffusione di una nuova cultura della mobilità. L’obiettivo è...
Società

“Con il Sud”, 8 progetti contro la violenza di genere

Lorenzo Romeo
Rafforzare i servizi e ampliare gli orari di apertura dei Centri Antiviolenza, aprirne di nuovi, anche “digitali” o in zone dove fino ad oggi non erano presenti iniziative a sostegno di chi ha subito violenza. Sono queste le principali iniziative che saranno realizzate grazie ai nuovi 8 progetti selezionati dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il “Bando per il contrasto...
Europa

Francia sostiene inserimento dell’Unione africana nel G20

Lorenzo Romeo
Lo Stato francese, durante il G20 a Bali, ha assicurato che Parigi sostiene l’integrazione piena ed intera dell’Unione africana nel G20. Per il presidente francese Emmanuel Macron, si tratta di un elemento chiave per la ricomposizione delle regole di governance delle istituzioni internazionali. “Se vogliamo pienamente prendere atto di una solidarietà nei confronti del Sud, dobbiamo accettare che l’Unione africana,...
Economia

Grazie al Pnrr si investe di più al Sud

Francesco Gentile
La quota di imprese investitrici al Sud è cresciuta dal 34% del 2021 al 49% del 2022, mentre in tutta Italia il tasso di investimenti è passato dal 36% al 41%. Secondo uno studio dell’Osservatorio Ripresa e Resilienza nel Mezzogiorno dal titolo “sfide e opportunità per le imprese manifatturiere”, di cui è stata appena realizzata la seconda edizione dopo quella...
Ambiente

Cop27. Von der Leyen: “Evitare l’inferno, un biglietto green per il paradiso”

Cristina Calzecchi Onesti
“La crisi globale dei combustibili fossili deve essere un punto di svolta. Quindi non prendiamo l’autostrada per l’inferno ma guadagniamoci il biglietto green per il paradiso”. Sono le parole pronunciate dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento alla plenaria della Cop27 a Sharm El Sheikh, in cui ha ricordato che per l’Europa le risposte sono...