lunedì, 21 Aprile, 2025

studenti

Attualità

Scuola, da domani ritorna la DAD per 7 milioni di studenti italiani

Redazione
6,9 milioni gli studenti da domani costretti a seguire le lezioni in Dad: otto su dieci. La scorsa settimana erano 5,7 milioni. Saranno quindi ulteriori 1,2 milioni gli alunni che dovranno rimanere a casa. L’incremento è concentrato soprattutto in tre Regioni: Lazio, Veneto e Piemonte. Per grado di scuola la situazione cambia soprattutto per i più piccoli: non saranno più...
Società

Da domani 5,7 milioni di studenti seguiranno le lezioni da casa

Redazione
Tra questi, ben 200 mila alunni con disabilità, i due terzi del totale. Ma tra pochi giorni potrebbero essere molti di più gli studenti costretti alla didattica a distanza. Se i governatori regionali disporranno la sospensione delle attività in presenza dove vi siano più di 250 contagi settimanali ogni 100 mila abitanti. È la conseguenza di quanto disposto dal nuovo...
Attualità

Veri ristori che mancano agli studenti

Carlo Pacella
È proprio questo il provvedimento che è nell’aria. Gli studenti hanno bisogno di un ristoro culturale e d’amore per i due anni che stanno perdendo anche se nessuno gli potrà più ridare i loro quindici anni, i loro amori perduti e le palpitazioni del cuore che solo una vita normale gli avrebbe potuto dare; perché a quindici e sedici anni...
Sanità

Marche, la pandemia costringe chiusura scuole superiori: DAD al 100%

Redazione
Didattica a distanza al cento per cento per le scuole superiori delle Marche. Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha firmato l’ordinanza che entrerà in vigore domani, sabato 27 febbraio, fino al 5 marzo prossimo. Nella provincia di Ancona e Macerata dove l’incidenza dei contagi è più importante tra la popolazione scolastica, il provvedimento varrà anche per le seconde...
Lavoro

Grimaldi: Programma internship 2021, possibilità di collaborazione a 100 giovani studenti e laureati in Giurisprudenza

Redazione
Grimaldi, presente a Roma, Milano, Bari, Parma, Bruxelles, Londra, Lugano, New York, nonché con la Grimaldi Alliance in oltre 50 giurisdizioni nazionali, con oltre 1000 professionisti, dà il via al Programma internship 2021, offrendo la possibilità a 100 giovani studenti e laureati in Giurisprudenza di svolgere un periodo di collaborazione dalla durata di 6 mesi con i professionisti dello Studio....
Società

Il Liceo in testa alle scelte degli studenti

Redazione
I Licei, con il 57,8% delle preferenze, si confermano in testa alle scelte delle studentesse e degli studenti. Seguono gli Istituti tecnici, con il 30,3% delle iscrizioni, e i Professionali, scelti dall’11,9% delle ragazze e dei ragazzi. Questi i primi dati riferiti alle iscrizioni online al prossimo anno scolastico, il 2021/2022, che hanno riguardato le classi prime della primaria, della...
Società

Nuova occupazione nelle scuole superiori milanesi

Redazione
Dopo quelle degli scorsi giorni, questa mattina sono stati gli studenti del liceo classico Parini di via Goito a entrare negli spazi scolastici e a occupare il cortile. Sulla pagina Instagram del Collettivo Rebelde, scrivono che “Oggi, noi studenti e studentesse del Parini abbiamo deciso di rientrare a scuola, perché sono ormai troppe le volte in cui le istituzioni ci...
Società

Diritto allo studio, quali soluzioni per gli studenti italiani?

Rosaria Vincelli
L’articolo 34 della Costituzione italiana riconosce il diritto allo studio, parlando di una “scuola aperta a tutti”, e al comma 4 aggiunge che “la Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso”. Tale diritto soggettivo della persona riceve riconoscimento anche a livello internazionale grazie alla Dichiarazione universale...
Attualità

Crisi scolastica, abbandoni e povertà educativa. Save the Children racconta problemi e necessità dei giovani studenti

Francesco Gentile
“Gravemente sottovalutato”. È l’impatto, secondo Save the Children, della chiusura della scuola su adolescenti e giovani. L’Associazione dopo aver analizzato un dossier commissionato ad un società specializzata in sondaggi, parla di “studenti inascoltati nella crisi”, chiedendo “ristori” anche per i più giovani, e che la politica “sia all’altezza delle loro aspettative”, utilizzando le risorse del Next Generation UE – come...
Attualità

Il ritorno in aula. Iniziativa Cisl: “#vacciniamolascuola e facciamo tornare il sorriso ai nostri studenti!”

Francesco Gentile
Se la scuola è importante, ora è arrivato il momento di dimostrarlo. Questo il senso della presa di posizione della Cisl scuola che non intende più sopportare rinvii e approssimazioni. Il sindacato ha lanciato l’iniziativa: “#vacciniamolascuola e facciamo tornare il sorriso ai nostri studenti!”. Le note polemiche però non mancano. “Autoreferenzialità e impazienza hanno contrassegnato sino ad oggi le discussioni...