giovedì, 3 Luglio, 2025

studenti

Giovani

Valditara presenta il Piano per la semplificazione amministrativa nelle scuole

Leonzia Gaina
È stata presentata ufficialmente l’informativa relativa all’avvio del Piano per la semplificazione nel settore della scuola, in adesione a quanto annunciato a novembre scorso alle Camere durante l’illustrazione delle linee programmatiche dello stesso dicastero. Gli obiettivi strategici del Piano presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sono quelli migliorare i servizi scolastici per studenti e famiglie, garantire più...
Esteri

La Rutgers University raggiunge un accordo con i sindacati dei docenti per porre fine allo sciopero

Leonzia Gaina
Dopo uno sciopero durato una settimana, la Rutgers University ha raggiunto un accordo con i sindacati dei docenti per un nuovo contratto. Si tratta del primo in 257 anni di storia della scuola. Lunedì, migliaia di professori, docenti part-time e studenti laureati presso l’università del New Jersey, hanno scioperato per chiedere, tra le altre cose, aumenti salariali, una migliore sicurezza...
Attualità

1,2 mld per potenziare la formazione scolastica

Cristina Gambini
In arrivo 1 miliardo e 200 milioni destinati alla formazione di studenti, docenti e personale scolastico. È quanto prevedono i due decreti firmati dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Con il primo decreto vengono destinati 600 milioni di euro per la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti di tutti i cicli scolastici,...
Attualità

Con l’Intelligenza artificiale nuove professioni per gli studenti

Martina Miceli
In Italia, il 65% dei bambini iscritti alla primaria farà un lavoro che ancora non esiste. Tanto è forte l’impatto che l’Intelligenza artificiale avrà nel mondo del lavoro. Nei prossimi anni, il 18% del lavoro a livello globale potrebbe essere svolto dall’Intelligenza artificiale. Si tratta di una previsione confermata da alcuni economisti della Goldman Sachs, all’interno del rapporto The Potentially...
Attualità

“Bonus Trasporti fino a 60 euro anche per gli studenti”

Martina Miceli
Anche gli studenti che frequentano licei e università possono già presentare la domanda per ricevere il contributo per l’acquisto di biglietti e abbonamenti per il trasporto pubblico locale e nazionale. A dichiarare, in anteprima, che anche per il 2023 sarebbe stato possibile fare richiesta per il bonus trasporti era stata il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, che...
Cultura

“Parole in cammino”, il Festival dell’italiano

Cristina Gambini
L’edizione fiorentina del Festival dell’Italiano e delle lingue d’Italia, nato a Siena nel 2017, si svolgerà da oggi 30 marzo al 1° aprile 2023.  L’evento avrà luogo nella citta di Firenze che si propone come il punto di partenza e di arrivo di un percorso culturale sulla storia dell’italiano dacché toccherà altri luoghi centrali per la nascita e lo sviluppo della...
Società

La Corte costituzionale torna nelle scuole italiane

Emanuela Antonacci
I giudici della Corte costituzionale torneranno a parlare agli studenti delle medie superiori per accrescere la consapevolezza delle funzioni che la Corte esercita a garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali, delle modalità di lavoro del collegio e dell’incidenza della giurisprudenza costituzionale nella vita delle persone. La proposta di un “Viaggio in Italia” nella scuole scandito da incontri periodici con...
Società

“Strada del Vallone”: strada del riscatto

Lorenzo Romeo
La cosiddetta “Strada del Vallone”, utilizzata come via di fuga dai killer e dai latitanti mafiosi, assurge nuovamente a strada del riscatto nel quarantesimo anniversario della prima marcia popolare antimafia Bagheria – Casteldaccia. Il centro studi Pio La Torre, tra i promotori della manifestazione, sensibilizza ancora una volta la società civile, portando in corteo, venerdì 24 febbraio, studenti, associazioni, sindacati,...
Cultura

Madre Terra di Danilo Autero conquista gli studenti d’Italia

Nicolò Mannino
Ottimi i feedback da parte degli studenti e dei docenti che hanno già assistito allo spettacolo Madre Terra nella tournée italiana. “Complimenti! Siete fantastici! Spettacolo meraviglioso!” scrive un docente capitolino. Madre Terra. Roma. Teatro Ghione. Febbraio 2023. E cosi via oltre 100 repliche…Lazio, Toscana, Campania, Abruzzo, Emilia Romagna, Veneto, Molise, Puglia, da nord a sud l’entusiasmo di studenti e docenti...