venerdì, 16 Maggio, 2025

studenti

Esteri

L’Ohio State University: “Mai coperti gli abusi sessuali del mediso scolastico Strauss”

Francesco Gentile
L’Ohio State University ha negato di aver mai “ammesso” qualsiasi illecito in merito agli abusi sessuali del dottor Richard Strauss, medico scolastico defunto che ha molestato centinaia di studenti e atleti negli anni ’70, ’80 e ’90. In risposta ad almeno altre cinque cause legali da parte di circa 236 uomini, presunte vittime di Strauss, l’università ha dichiarato che gli...
Attualità

Più facile conciliare l’attività sportiva e quella scolastica

Martina Miceli
Lo scorso 20 settembre, la Camera dei Deputati aveva approvato in seconda lettura all’unanimità il disegno di legge che inserisce la tutela dello sport nella Costituzione italiana. In virtù di quella modifica l’articolo 33 della Costituzione si arricchisce di un nuovo comma: «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue...
Attualità

Calabria: al via il progetto pilota per gli studenti con disturbi di apprendimento

Cristina Gambini
Il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’istruzione Giusi Princi ha annunciato Il progetto pilota partito dalla Calabria per sostenere gli studenti con disturbi di apprendimento. “Tutti gli istituti scolastici della Regione da ottobre avranno a disposizione equipe dedicate a supporto degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento: dislessia, disgrafia, discalculia (dsa)”, afferma Princi. 15 equipe a supporto delle scuole “L’ambizioso...
Attualità

Scuola: il Microcosmo di Enea e Fos entra negli studi didattici

Paolo Fruncillo
Il ‘Microcosmo’, innovativo strumento che permette di coltivare piante erbacee senza l’uso di pesticidi e con il minimo dispendio di energia e di risorse, entra per la prima volta nelle scuole. Tale iniziativa, ideata e realizzata dal gruppo scientifico Enea, ha coinvolto i laboratori di otto istituti superiori in Sicilia, Puglia, Campania, Lombardia e Veneto. Il Microcosmo è uno strumento...
Attualità

A Roma il 30 settembre ‘Pace e pace – Pe’ strada con Emergency’

Paolo Fruncillo
Una giornata organizzata dai volontari romani dell’Associazione Emergency, con il patrocinio e la collaborazione del III Municipio di Roma, sarà un’occasione per riflettere sulla guerra, sui suoi costi umani ed economici e sulla possibilità di impegnarsi per abolirla. È il senso dell’iniziativa “Pace e pace – Pe’ strada con Emergency” che si svolgerà sabato 30 settembre a Roma, in Piazza...
Attualità

Violenza di genere: in arrivo un manuale sulla prevenzione per i docenti scolastici

Marco Santarelli
Un testo che fornisce tutte le informazioni per attivare in aula un confronto costruttivo e accattivante sul tema della violenza di genere grazie all’approccio metodologico innovativo basato sull’uso di opere grafiche e di graphic novel originali che sono un incredibile strumento catalizzatore dell’attenzione dei ragazzi e di inclusione sociale. È il manuale “Libere di… VIVERE”, realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto di...
Giovani

Educazione finanziaria: al via nelle scuole il progetto ‘Conta su di te’

Francesco Gentile
L’anno scolastico appena iniziato mette sotto i riflettori l’educazione finanziaria. Infatti, questa materia è una delle novità che le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno avuto sui banchi al suono della campanella e proprio a loro è dedicato ‘Conta su di te’ – Educazione finanziaria a scuola, un percorso didattico totalmente gratuito per le scuole di Milano, Roma e...
Economia

Proteste studenti contro il caro affitti: mobilitazione in 25 città italiane

Maria Parente
L’Unione degli Universitari torna a protestare in tutta la Penisola, chiedendo interventi urgenti per la risoluzione dei problemi legati agli alloggi e al caro affitto. Gli studenti sono tornati ad occupare la Sapienza di Roma: “Abbiamo deciso di protestare in quanto il governo continua a ignorare il caro studi e la crisi abitativa, senza attuare alcuna soluzione concreta”. Il sindacato...
Giovani

Al via da da Lecco l’iniziativa della Gse per supportare Comuni, Pubblica amministrazione e scuole nella transizione energetica

Marco Santarelli
L’obiettivo è quello di incontrare studenti, imprenditori, amministratori e sindaci, tecnici e liberi professionisti, per far conoscere i meccanismi incentivanti e diffondere la cultura della sostenibilità. E il viaggio divulgativo del Gse, la società pubblica che in Italia ricopre un ruolo centrale nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, attraverso la promozione e l’incentivazione delle fonti di energia rinnovabile, partirà...
Attualità

Caro affitti: davanti al Politecnico di Milano tornano gli studenti in tenda

Federico Tremarco
A Milano in Piazza Leonardo Da Vinci, davanti al Politecnico, una ventina di studenti si sono riuniti nuovamente in tenda per protestare contro il caro affitti in città dove i prezzi delle stanze, singole o doppie, sono troppo alti. Lo scopo della protesta è quello di “mandare un messaggio alla politica”. Le proteste Tra le persone c’è Ilaria Lamera, una...