sabato, 22 Febbraio, 2025

spreco alimentare

Società

Contro lo spreco alimentare tante idee ma soprattutto buon senso

Cristina Calzecchi Onesti
Nonostante le tante campagne di sensibilizzazione e una Giornata nazionale dedicata alla prevenzione dello spreco alimentare, ogni famiglia italiana continua sprecare 20 kg di cibo l’anno per un valore complessivo di 15,48 miliardi su tutta la filiera se si considera anche lo spreco delle imprese. I produttori sono la causa di perdita economica e spreco per il valore di oltre...
Società

Roma: Consiglio del cibo per contrastare lo spreco alimentare

Emanuela Antonacci
Una stesura definitiva di una food policy capitolina per garantire la massima sostenibilità in tutte le fasi del sistema alimentare, dall’accesso alle risorse fino all’educazione alimentare. È questo l’obiettivo che si pone il Consiglio del Cibo di Roma per contrastare lo spreco e povertà alimentare. Il Tavolo tecnico 5, con il supporto del progetto europeo F.U.S.I.L.L.I., che ha come obiettivo...
Società

Stoppani (Confcommercio). Spreco alimentare. L’impegno delle imprese e l’attuazione di progetti virtuosi

Lorenzo Romeo
“Una responsabilità sociale urgente”. Così la Confcommercio definisce l’impegno contro lo spreco alimentare che, è “da sempre un tema molto sentito dalla Confederazione e dalle imprese”. Le notizie che emergono dalla decima giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, “One health, one heart”, sono di particolare interesse, per i temi innovativi e le possibili soluzioni. L’impegno della ConfederazioneIn primo luogo la...
Società

Contro spreco alimentare azione solidale di Edenred Italia

Redazione
– Focus Welfare – MILANO (ITALPRESS/WEWELFARE.IT) – Nasce #DONALASPESA, il progetto promosso da Edenred Italia ed Enel e dedicato a tutti i dipendenti del Gruppo energetico: sviluppata con la collaborazione di Quomi – l’ecommerce della spesa online – l’iniziativa punta a contrastare lo spreco di cibo recuperando le eccedenze alimentari in favore delle strutture caritative in Italia. Il progetto mira...
Agroalimentare

In Spagna la prima legge contro lo spreco alimentare

Gianmarco Catone
È stato approvato dal Consiglio dei ministri spagnolo il progetto di legge sulla prevenzione delle perdite e degli sprechi alimentari, la prima normativa in materia con l’obiettivo di ridurre lo smaltimento degli alimenti non consumati e di incoraggiare un migliore utilizzo degli alimenti. Nel 2020, le famiglie spagnole hanno buttato via 1.364 milioni di chili/litri di cibo, una media di...
Società

Un’App contro lo spreco alimentare

Cristina Calzecchi Onesti
L’industria alimentare e agroalimentare rappresenta un terzo del PIL globale e il 40% dell’occupazione mondiale, garantendo i mezzi di sostentamento a gran parte della popolazione mondiale. Purtroppo, però, ogni anno più di un terzo del cibo prodotto (2.5 miliardi di tonnellate) viene perso nella catena di approvvigionamento alimentare o sprecato durante il consumo, con gravi danni non solo sulla popolazione...
Società

Aumenta lo spreco alimentare, mentre 800 mln muoiono di fame

Cristina Calzecchi Onesti
“One Health, One Earth. Stop food waste”, “Una salute, una terra. Stop allo spreco alimentare”, questo lo slogan della nona Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, lanciata da Fao e Nazioni Unite per porre l’attenzione sui danni causati dalle perdite di cibo e promuovere sistemi alimentari più equi. Un messaggio chiaro quello di quest’anno che ancora una volta ricorda...
Società

Contro lo spreco alimentare. Sant’Egidio aperti per un giorno i centri di raccolta

Redazione
In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, la Comunità di Sant’Egidio promuove una raccolta straordinaria di generi alimentari presso mercati rionali, esercizi commerciali e catene di grande distribuzione. Sono trascorsi quasi due anni dall’inizio di una pandemia, che oltre a causare quasi 150mila morti, ha provocato un grave aumento della povertà e acuito le disuguaglianze. In questi...
Società

Alimentare: Giornata prevenzione spreco, iniziativa Enpam e Acli Roma

Romeo De Angelis
Nell’ultimo biennio, da gennaio 2020 a dicembre 2021, segnato dalla pandemia, le Acli di Roma e provincia grazie al loro progetto “Il Cibo che Serve” hanno recuperato e redistribuito 267 tonnellate di cibo (+12% nel 2021 rispetto al 2020), che è stato poi immesso nella rete di realtà solidali che sostiene il progetto, e consegnato a tante famiglie e persone...
Ambiente

L’ambiente si difende anche a tavola

Rosaria Vincelli
Le scelte che facciamo a tavola hanno un peso determinante rispetto agli obiettivi globali volti a frenare i cambiamenti climatici. E vale ancora di più la pena sottolinearlo in vista delle feste natalizie, generalmente all’insegna dello spreco alimentare. Le scelte alimentari impattano sull’ambiente Uno studio condotto da un gruppo internazionale di esperti, guidato dall’Università dell’Illinois, a cui ha preso parte anche dal divisione...