sabato, 19 Luglio, 2025

sport

Cultura

Berruto: “Vorrei lo sport parte della Costituzione, creiamo un modello di cultura del movimento”

Redazione
Gioca nella squadra di Enrico Letta da meno di un mese, non e’ il coach ma un giocatore che vuole fare la differenza centrando un obiettivo storico. Mauro Berruto, commissario tecnico degli azzurri del volley dal 2010 al 2015, adesso è in politica, ma lo sport resta una delle sue missioni di vita e continua a seguire quel percorso che...
Società

Ugo Taucer (Procuratore Generale dello Sport presso il CONI), “Legalità, etica, passione e impegno. Nello sport, la condivisione ed il rispetto dei valori sono una priorità”

Angelica Bianco
“La Procura Generale dello Sport è stata istituita nel 2014, allo scopo di tutelare la legalità dell’ordinamento sportivo, affinandone e affermandone i valori. A monte, ogni sportivo si dedica con dedizione e disciplina allo sport scelto ed è così che si stabilisce la giusta scala delle priorità”. Elegante, eloquio e modi informali, pragmatico e diretto nel sintetizzare con efficacia ciò...
Economia

Pandemia: Lazio, oltre 4 milioni di euro sostenere le realtà culturali e sportive del territorio

Redazione
In arrivo una importante novità per teatri, associazioni culturali e di promozione sociale e associazioni e società sportive dilettantistiche della Regione Lazio: grazie all’apporto di fondi POR FESR 2014-2020 per oltre 4 milioni di euro, sarà possibile effettuare lo scorrimento delle graduatorie relative agli avvisi pubblici di dicembre, gestiti dalla società regionale in house LAZIOcrea S.p.A., per la concessione di...
Società

Disabilità. Fand e Fish dal ministro Stefani, un piano con salute, sport, trasporto e istruzione

Francesco Gentile
La situazione per i disabili in Italia non è rosea né rassicurante. Lo dimostrano ogni giorno notizie di cronaca, di disagi, di emarginazione, di denunce che mettono in rilievo situazioni gravi. Ora su iniziativa del neo ministro per le disabilità, Erika Stefani, si è tenuta una prima riunione con i rappresentanti della Fand (Federazione tra le associazioni nazionali delle persone...
Attualità

Pagliara (SportCity): “Città e tecnologia due grandi alleati dello sport”

Gianmarco Catone
“E’ una nuova scommessa a cui tengo. Ed è un’idea a cui stiamo lavorando in sinergia con il ministero, l’Anci, il Coni, il Cip e Sport e Salute: ci siamo resi conto che lo sport in Italia, in questo momento, ha trovato due grandi alleati nelle città e nella tecnologia”. Così Fabio Pagliara, presidente di Fondazione SportCity, illustra le finalità...
Società

Il 22 febbraio prima edizione della “Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO”

Redazione
Il 22 febbraio prossimo, in occasione della 24a giornata della Serie BKT, la Lega Serie B insieme ai ragazzi del movimento anti bullismo Mabasta, celebrerà la prima edizione della “Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO”, un’importante occasione per accendere i riflettori sui delicati temi del bullismo e del cyberbullismo e per sottolineare come tutto il mondo dello sport sia schierato contro...
Attualità

FIGC, Gravina pronto per un secondo mandato: “Il calcio ha ancora bisogno di riforme”

Redazione
Gabriele Gravina ha la sua missione da portare avanti. “Sono un perfezionista e voglio chiudere il cerchio”, dice il numero 1 della Figc che, in un’intervista al Corriere della Sera, spiega qual è stata la molla che lo ha spinto a candidarsi per un secondo mandato da presidente federale. Intende concludere “il lavoro fatto finora, che non è finito”, assicurando...
Economia

Sport; Moretta (Commercialisti): “Nuovi modelli organizzativi per prevenire infiltrazioni”

Redazione
Visone (DDA Napoli): “Società sportive abbiano figure di riferimento contro reati fiscali. NAPOLI – “L’applicazione della legge 231/2001 alle società sportive, in particolare quelle operanti nel mondo del calcio, impone l’adozione di nuovi modelli organizzativi per tutelare le stesse da rischi di infiltrazioni malavitose che, specie nel Sud del Paese, assumono contorni preoccupanti. In quest’ottica il ruolo dei commercialisti riveste...
Società

Disabilità, ecco la piattaforma dedicata per l’avviamento allo sport

Redazione
Lo sport è inclusione e rispetto dell’altro: per questo occorre continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica e sostenere finanziariamente i progetti sportivi per rendere lo sport accessibile ai disabili. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 aprile 2020, sulla base della dotazione annuale del “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”, è stata assegnata, per...