sabato, 22 Febbraio, 2025

spesa

Ambiente

Con il cambiamento climatico cambia anche la spesa per gli italiani

Redazione
“I cambiamenti climatici sconvolgono i cicli stagionali della natura e la spesa degli italiani con l’arrivo sui banchi delle primizie con un mese di anticipo per effetto di un inverno anomalo che ha mandato in tilt le colture, con la raccolta di zucchine e fragole nel Lazio gia’ avviata, ma anche l’arrivo degli asparagi in Campania e delle fave in...
Esteri

Polonia, nell’anno della pandemia spesa per alcolici superiore a medicinali

Redazione
Secondo uno studio citato dal quotidiano “Rzeczpospolita”, nel corso del 2020 i polacchi hanno speso 39,1 miliardi di PLN per acquisto prodotti alcolici (8,7 mld di euro circa) per un valore di 1.000 PLN pro capite (223 euro ca.), con un incremento del 10% in più rispetto all’anno precedente, in parte dovuto anche all’aumento delle accise. In dettaglio la ripartizione...
Società

Italia a tavola, come sta cambiando il carrello della spesa

Rosaria Vincelli
Le abitudini alimentari sono un meccanismo complesso che racchiude in sé tanti aspetti della vita i quali finiscono per coinvolgere non solo il singolo, ma immancabilmente chiunque graviti nella sua sfera personale. Come tutti i comportamenti che caratterizzano una società, anche le scelte alimentari sono soggette a mutamenti, determinati, nel caso specifico, dall’evoluzione dell’agricoltura e della zootecnia e dallo stesso...
Economia

Consumi, in sei mesi spariti 2.300 euro di spesa a famiglia

Redazione
I consumi non recuperano e, a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e servizi oltre 2.300 euro in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di 59,2 miliardi di acquisti ‘svaniti’ dall’avvio della crisi Covid. A stimarlo...
Sanità

Sanità e costi. Agenzia del Farmaco, rapporto di 567 pagine: 40 miliardi la spesa, gli italiani assumono una dose e mezza di farmaci al giorno

Maurizio Piccinino
 Vendite record per gli over 60 di antinfiammatori, cardiovascolari, anti depressivi e ipertrofia prostata. “Questo è il Rapporto che segna i venti anni di attività dell’OsMed e lo presento con grandissimo piacere”. Esordisce così il Direttore Generale AIFA, Nicola Magrini. in diretta streaming sul canale YouTube dell’Agenzia Italiana del Farmaco, il “Rapporto 2019 sull’uso dei Farmaci in Italia”, realizzato dall’Osservatorio...
Società

Epifania: Confcooperative, spesa in aumento a 2,3 miliardi

Redazione
Sarà un italiano su due a fare regali per l’Epifania, per una spesa complessiva di 2,3 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 2,2 miliardi di euro stimati per lo scorso anno. È quanto emerge da una ricerca del Centro studi di Confcooperative, secondo cui la spesa media per ciascun consumatore sarà pari a 80 euro. Un aumento determinato dall’effetto...
Società

Capodanno: sale spesa famiglia per cenone, +14% a 94 euro

Redazione
Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 94 euro in media a famiglia, con un aumento del 14% rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè in vista del Capodanno per il quale si prevede che più di sette italiani su dieci (71%) consumeranno il cenone di fine anno nelle case, proprie o di...
Società

Alimentare: consumatore 4.0 sempre più informato e consapevole

Redazione
Dall’analisi dell’Osservatorio Cibi, Produzioni, Territorio (CPT) Eurispes, Uci e Univesitas Mercatorum emerge il ritratto di un consumatore sempre più informato e consapevole, che cerca innovazione e piacere così come salute, che acquista prodotti certificati ma non si fida più solo di un bollino. I consumatori 4.0 non hanno più fame, ma appetito, e questo è saziato nella loro mente più...
Attualità

Italiani sfiduciati ma continuano a fare nuovi progetti

Redazione
Secondo una ricerca di BNP Paribas Cardif, in collaborazione con Ipsos, nel 2019 gli italiani si scoprono non particolarmente soddisfatti e sfiduciati. Dal potere d’acquisto alla lenta crescita economica sino al lavoro, sono tante le ragioni del loro scetticismo. Tuttavia non vogliono arrendersi e non è mai venuto meno il desiderio di fare progetti per il futuro, ad esempio, viaggiare,...
Economia

Corte conti: “Riqualificare spesa, lotta evasione e riforma fisco”

Redazione
“Appare positiva l’impostazione che si trae dal documento per una manovra di bilancio che, al netto della disattivazione della clausola Iva, è di dimensioni limitate e con misure che intervengono sulle principali criticità del nostro sistema economico e istituzionale attraverso specifici provvedimenti collegati alla legge di bilancio”. Così il presidente della Corte dei conti, Angelo Buscema, in audizione sulla Nadef...