sabato, 22 Febbraio, 2025

Speranza

Società

In tutta Italia, una settimana per donare un farmaco ai più bisognosi

Valerio Servillo
Dall’8 al 14 febbraio saranno 5.000 le farmacie che aderiranno alla Giornata del Farmaco in tutta Italia nella quale sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. Un’intera settimana dedicata alla raccolta dei farmaci anziché un solo giorno, scelta avvenuta durante il lockdown del 2020 per compensare le restrizioni di movimento dei cittadini,...
Società

La pandemia non annienti la speranza

Nicolò Mannino
Continua il bombardamento pandemico che non risparmia paure e incertezze. Sono già due anni che ci si sente sgozzati da un “qualcosa” che sembra non venirne fuori. Credo che oltre il lancio di notizie che, giustamente, invitano al vaccino – unica arma per far fronte a questa realtà ormai insostenibile – è necessario andare ad analizzare le conseguenze psicoaffettive che...
Società

Trenta anni fa come ieri: nel ricordo di Giovanni e Paolo

Salvatore Sardisco
Sono trascorsi ben trenta anni da quel 23 maggio e 19 luglio del 1992 quando il tritolo sgretolò -seppur apparentemente- le speranze di chi ancora oggi chiede “Verità e Giustizia”. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ritornano giustamente a interpellare le coscienze di tanti nell’Anniversario che si fa presenza viva nella mente e nel cuore di chi sa che “nessuna notte...
Sanità

Covid, Speranza: “Variante Omicron ulteriore sfida. Ore delicate”

Francesco Gentile
“Questa nuova variante è un’ulteriore sfida che arriva a tutti i paesi europei e del mondo. Dobbiamo tenere il massimo livello di attenzione e di cautela. La scelta di bloccare i voli e vietare gli ingressi va esattamente in questa direzione”. Lo ha detto Roberto Speranza, ministro della Salute, alla Festa dell’Ottimismo del Foglio, in corso a Firenze. “Abbiamo bisogno...
Sanità

Vaccino, Speranza: “Oltre 3 milioni hanno ricevuto la terza dose”

Ettore Di Bartolomeo
“Con il Pnrr investiamo anche sulle cure intermedie, sulla sanità digitale, sulla necessità di recuperare l’health gap e sulle nuove tecnologie e sulla formazione”. Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, al convegno organizzato dalla Fondazione Italia in Salute dal titolo “L’Italia e l’Europa: il futuro dei sistemi sanitari dopo la pandemia”. Poi ha rinnovato l’appello alla vaccinazione:...
Cultura

Intervista ad Anto Nafula Pignataro e la sua esperienza in Kenya

Cristina Calzecchi Onesti
Noi non siamo soli, c’è sempre qualcuno che può illuminare la nostra strada anche quando la vita si fa veramente buia, basta non perdere mai la speranza. Ce lo ricorda un libro bellissimo scritto da Anto Nafula Pignataro, volontaria nella bidoville di Korogocho a Nairobi e i cui proventi sono destinati alle popolazioni africane. Di cosa parla il suo libro,...
Salute

Parkinson, si chiama alfa-sinucleina la proteina della speranza

Angelica Bianco
Riuscire a intervenire con un trattamento risolutivo nelle primissime fasi della malattia di Parkinson, per arrestarne il decorso. È da sempre la speranza dei neurologi, che purtroppo da trent’anni a questa parte, per il trattamento di questa condizione che interessa almeno 400 mila italiani, hanno potuto contare solo sulla ‘vecchia’ levodopa. Ma qualcosa potrebbe presto cambiare. E uno degli studi...
Società

Divenire cirenei della speranza in tempi di odio e di indifferenza

Nicolò Mannino
In uno scenario socio politico culturale nel quale le urla che richiamano la regola “chi grida di più ha ragione” si sprecano e scivolano a macchia d’olio in un Paese che stenta a ripartire, ci invitano a una riflessione che squarcia il buio dell’odio e dell’indifferenza e porta ogni uomo di “fede” (in ciò che porta nel cuore) a rendere...
Cultura

RomaFF16, un’edizione speciale all’insegna di coraggio e speranza

Rosaria Vincelli
La Festa del Cinema di Roma, quest’anno, ha fatto rivivere al suo pubblico la magia: è il cinema, di solito denso di effetti speciali, patinato e chimerico, a darci un assaggio di normalità. La manifestazione è stata la prima, infatti, a poter aprire le sale al pubblico nella loro totalità. Dopo le misure di contenimento dello scorso anno, con le quali...
Politica

Draghi: green pass per non frenare la ripresa

Giulia Catone
Il Governo ha varato un nuovo decreto Covid. Revisionati i parametri sanitari per determinare il passaggio di colore delle Regioni da bianca a gialla, esteso l’obbligo del Green Pass e prorogato lo stato d’emergenza fino a dicembre 2021. Sulla Giustizia, voto di fiducia anche su modifiche concordate nella maggioranza.   OBBLIGO DEL GREEN PASS In una conferenza stampa, il presidente...