domenica, 4 Maggio, 2025

Spalla

Attualità

La messa non è finita

Giorgio Simone
Raramente nella storia repubblicana del nostro Paese il principio di laicità è stato evocato da parte dei cittadini nei confronti dello Stato, più facilmente la laicità dello Stato è invocata per contestare e contrastare le ingerenze della Chiesa cattolica nella politica italiana. Le recenti esternazioni del Ministro per gli Affari regionali sulla celebrazione del Natale in tempi di emergenza sanitaria...
Economia

Esenzioni fiscali nei porti. Bruxelles dice stop all’Italia. Gli scali marittimi accusati di fare concorrenza sleale

Maurizio Piccinino
Esenzioni ingiustificate che distorcono la concorrenza. È perentoria la richiesta di Bruxelles all’Italia dei porti sottolineando che gli scali marittimi praticano una concorrenza sleale. La Commissione Ue, infatti, ha chiesto all’Italia di abolire l’esenzione dalla tassa sulle imprese concessa agli scali marittimi. La presa di posizione chiarisce la misura è considerata “aiuto esistente” riconducibile ad un Trattato del 1958, oggi...
Sanità

La richiesta. Cgil, Cisl e Uil: Sì al Mes, fondi alla sanità per assunzioni, strutture socio sanitarie e ridurre i divari nord-sud

Maurizio Piccinino
C’è chi non lo vuole, chi lo vuole riformato e chi per intero, il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) sarà la fine del Governo Conte, oppure il suo sofferto rilancio? Sulle tante ipotesi ora si aggiunge quella perentoria e favorevole al Mes di Cgil, Cisl e Uil. Soldi, scrivono, che serviranno al rilancio del Welfare sanitario e socio sanitario. In...
Politica

L’incertezza regna sovrana sotto il cielo di Roma

Giuseppe Mazzei
Davvero l’Italia corre il rischio di elezioni anticipate in piena pandemia? L’impensabile può sempre diventare realtà se il senso di responsabilità va in vacanza. A leggere le cronache infuocate delle ultime ore siamo in una situazione politica di estrema confusione e ad alto rischio. Lasciamo da parte, ma non perché conti poco, il dissidio perenne delle Regioni contro le decisioni del...
Attualità

Chi ha fatto dimettere Jean Pierre Mustier?

Elena Ruo
Chi ha fatto dimettere il CEO di Unicredit, Jean Pierre Mustier? Chi è questo Mago Merlino dei giorni nostri che con un solo tocco di bacchetta magica, cantando allegramente higitus figitus, è riuscito a bruciare in due difficili giorni 2,5 miliardi (stimati) di valore? Oltre l’”indotto”: inversione di tendenza in negativo della borsa (MIB30 e altro) a seguito delle vendite...
Cultura

L’intelligenza artificiale rende il giornalismo reale

Giuseppe Mazzei
Negli ultimi 40 anni l’editoria giornalistica è stato uno dei settori che ha subito il maggior numero di rivoluzioni tecnologiche. Quando ho cominciato a scrivere per un giornale c’erano ancora le Olivetti lettera 22, nelle rumorosissime tipografie piene di linotype si respirava il “profumo” del piombo fuso su cui i caratteri imprimevano le righe degli articoli. L’impaginazione era un’arte da...
Economia

L’emergenza. Federconsumatori: troppe famiglie in difficoltà, stop a sovra indebitamento, pignoramenti e tagli dei servizi. Servono ristori e rateizzazioni

Maurizio Piccinino
Bloccare il sovra indebitamento delle persone e famiglie, offrendo nuove possibilità di rateizzazione, la sospensione dei pagamenti e dei pignoramenti. Sono alcune delle variegate proposte fiscale e socio economiche presentate da Federconsumatori alla X Commissione della Camera dei Deputati, Attività produttive, commercio e turismo. La Confederazione ha inviato alcune proposte per una Legge di Bilancio vicina ai consumatori, alle famiglie...
Politica

A Natale occorre anche vietare o contingentare le riunioni Massoniche, Rotariane, Lionistiche, dell’Opus Dei, dei Cavalieri di ogni tipo, ecc..?  

Carlo Pacella
I Governi di tutto il mondo se ne guardano bene. Vi diciamo il perché. I Riti praticati da più persone, dal punto di vista del contagio, sono certamente tutti uguali. Perché chiudere solo la Chiesa di Cristo per l’ora della nascita del Gesù di Nazaret, se  è noto, ad esempio, che le riunioni nei Templi massonici terminano a mezzanotte in punto?  Sono...
Sanità

La denuncia. La Federazione Associazioni Volontariato in Oncologia: “Malati di tumore esclusi dalle terapie intensive. Così è condanna a morte”

Maurizio Piccinino
Una emergenza silenziosa e grave, di cui nessuno parla e che si affida, per mostrare le sue drammatiche ragioni, alle iniziative di associazioni di volontariato e a settori del giornalismo che hanno a cura le notizie scomode. È il caso del preoccupato intervento del Comitato Esecutivo FAVO – Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, che racconta i drammi personali...
Attualità

Incentivi al tabacco riscaldato e la salute va in fumo 

Paola Binetti
La storia infinita della relazione tra il gusto del tabacco e i suoi effetti a medio e lungo termine… Quattro interrogazioni parlamentari in attesa di risposta… Che fumare piaccia a molte persone e che il fumo possa nel tempo nuocere alla salute di chi fuma e di chi gli sta vicino è un dato che da molti anni è stato...