domenica, 6 Aprile, 2025

Sostenibilità

Economia

Bankitalia: “Il processo di transizione coinvolge tutte le imprese”

Federico Tremarco
“Le Pmi sono escluse da svariati obblighi legislativi in materia di sostenibilità, ma sarebbe errato concludere che questo tema le riguardi solo da lontano. Vari fattori stanno creando una forte spinta per una maggiore sostenibilità dell’economia, tra cui i cambiamenti nelle abitudini di consumo e la legislazione, che in Europa sta facendo da apripista su questo fronte. Il processo di...
Economia

Commercialisti, Sciarelli (Federico II): “L’aumento della presenza dei turisti può generare problemi di impatto”

Redazione
“La sostenibilità ambientale, quella sociale e quella economica vanno analizzate in maniera complementare. Il turismo per sua natura è un fenomeno sistemico dove sono tanti gli attori e i soggetti che devono cooperare per un’offerta che sia sostenibile. L’aumento della presenza dei turisti può generare problemi di impatto rispetto a una capacità di carico legata alla disponibilità di poter accogliere...
Flash

Comunicare, oltre la “notizia”

Massimo Lucidi
La sostenibilità fa notizia. “L’hai sentito? Hai visto? L’hai saputo” sono espressioni ricorrenti. Ma “lo hai capito?” dovremmo chiederci, anche tra noi giornalisti. La notizia punta al rumore, alla paura, a scuotere la “sensazione” e cerca attenzione, spesso breve. E la moltiplicazione dei media non fa bene alla “società dell’informazione”: il rischio della confusione, dell’assuefazione è molto alto. La cosa...
Società

Intelligenza artificiale contro cyberbullismo e discorsi d’odio

Paolo Fruncillo
Gli obiettivi sono tanti: dalla creazione di nuovi algoritmi per la classificazione automatica dei dati allo studio di sistemi di correzione dei pregiudizi nei modelli di programmazione di sistemi intelligenti; dallo sviluppo di nuove metodologie per il telerilevamento e il monitoraggio dei cambiamenti climatici alle strategie per rendere le città più smart e sicure; dalle indagini in ambito spaziale all’ideazione...
Energia

Mobilità elettrica: da Ue e CDP francese 69,9 milioni per 1.800 punti di ricarica

Cristina Gambini
Un’installazione complessiva di oltre 1.800 posti auto elettrificati con oltre 1.000 fastcharger in 407 stazioni di ricarica, di cui 153 in Italia, 126 in Francia, 95 in Spagna e 33 in Portogallo. È quanto prevede il progetto presentato da Atlante, denominato Atlante4All. Il progetto è stato selezionato dall’Unione Europea nell’ambito del programma CEF 2 Transport – Alternative Fuel Infrastructure Facility,...
Ambiente

Minibond per ricerca su ambiente e sostenibilità

Antonio Gesualdi
Microrganismi congelati per alimenti e farmaci, estrazione di tannini naturali, sviluppo del turismo all’aria aperta, condivisione di smart car con stazioni di ricarica elettrica o sistemi di computer vision. Sono questi, in sintesi, i progetti della seconda tranche di emissioni per 53,5 milioni di euro in favore di cinque Pmi e Mid-Cap italiane da parte di Cassa Depositi e Prestiti...
Ambiente

Ue, il Ministro Pichetto Fratin: “Regolamento imballaggi, un meccanismo così generico e ideologico”

Valerio Servillo
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è intervenuto all’evento ‘La sostenibilità 5.0 della plastica: scenari ed evoluzioni dalla produzione al fine vita’ svoltosi ieri alla Fiera Milano Rho in occasione della 19esima edizione di Plast, il più grande salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma in Europa. “In questo momento siamo in un...
Europa

Nuove proposte dall’Ue per il riciclo e il riutilizzo dei tessuti

Valerio Servillo
La Commissione europea ha annunciato nuove norme in linea con la ‘EU Strategy for Sustainable and Circular Textiles’ (Strategia per il tessile sostenibile e circolare) finalizzate a responsabilizzare i produttori europei del settore tessile sul ciclo di vita dei tessuti, la sostenibilità, la raccolta differenziata dei capi d’abbigliamento, la cernita ed il riutilizzo dei tessili in generale. La nuova proposta...
Attualità

Comunità energetiche rinnovabili, spuntano le Parrocchie green

Maurizio Piccinino
Le “parrocchie green” si notano al meeting di Rimini e sono pronte per attivare le Comunità Energetiche Rinnovabili. Già dallo scorso febbraio la Cei aveva sollecitato la transizione ecologica e poi monsignor Filippo Santoro, arcivescovo emerito di Taranto, aveva calcolato che se ciascuna delle 25.610 parrocchie del nostro paese costituisse almeno una comunità energetica per produrre 200 chilowatt, o facesse...
Ambiente

L’industria della moda fa fatica a riciclare. Consumatori ancora lontani dalla sostenibilità

Ettore Di Bartolomeo
Il settore della “moda circolare”,  vale 73 miliardi di euro. È la stima della società di consulenza Kearney, e riguarda ambiti molto diversi:  rivendita, noleggio, riciclo, riparazione e rifacimento. Secondo le stime le oggi c’è un riciclo pari al 3,5% del mercato mondiale, e coinvolge colossi del fast fashion come H&M (che mira a diventare circolare al 100% entro il...