lunedì, 28 Luglio, 2025

Sostenibilità

Società

Agricoltura sociale. Il bando scade il 15 ottobre. Confagricoltura: premi da 40 mila euro per inclusione e sostenibilità

Angelica Bianco
Ancora pochi giorni per partecipare al bando: “Coltiviamo Agricoltura Sociale”. Progetto lanciato da Confagricoltura con: Senior-L’Età della Saggezza Onlus, Reale Foundation (la fondazione corporate di Reale Group), in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata, che ha l’obiettivo di sostenere il “capitale umano incoraggiando e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di coniugare sostenibilità...
Attualità

B20, le proposte dell’industria. Draghi: con i vaccini fine pandemia in vista

Cristina Calzecchi Onesti
“Ridisegnare il futuro: Includere, condividere, agire”. Questo il claim del B20 Italia, organizzato da Confindustria, che, coinvolgendo una community di oltre 6,5 milioni di imprese, in circa un anno di lavori, ha affrontato temi come il cambiamento climatico, innovazione, sostenibilità e riduzione delle disuguaglianze, per suggerire proposte incisive per uscire dall’emergenza della crisi sanitaria e dalla conseguente contrazione dell’espansione economica. Nel Final Summit romano del 7 e...
Ambiente

Nel Rapporto Locale di Sostenibilità l’impegno di Eni per Ravenna

Leonzia Gaina
Raccontare il lavoro di Eni nel territorio di Ravenna per generare valore nella comunità. È l’obiettivo della quarta edizione del Rapporto locale di Sostenibilità di Eni a Ravenna, presentata nel corso della Omc – Med Energy Conference and Exhibition 2021, in corso proprio nella città romagnola. “Raccontiamo cosa facciamo per una just transition che ha posto un obiettivo sfidante al...
Regioni

Roma, Acea illumina Piramide Cestia con i colori della sostenibilità

Paolo Fruncillo
In occasione dell’apertura della quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASviS, Acea ha illuminato la Piramide Cestia con i 17 simboli degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs nell’acronimo inglese) dell’Agenda 2030 dell’Onu. Acea ripete così per il secondo anno questa iniziativa, a conferma del proprio impegno a favore della diffusione della cultura della sostenibilità....
Economia

Economia, De Lise (commercialisti): in campo per il futuro dell’Italia

Redazione
Il numero uno dell’Ungdcec presenta il 58° Congresso (Reggio Calabria, 30 settembre e 1° ottobre) Due giorni di dibattito su fisco, legalità e sostenibilità con magistrati, politici, docenti universitari. “I giovani dottori commercialisti scendono in campo per il futuro dell’Italia. In questo anno e mezzo di pandemia la categoria ha dimostrato di essere il centro nevralgico di ogni attività economica...
Politica

Prima assemblea della nuova associazione. “Verde è Popolare” il battesimo ad Assisi

Giampiero Catone
Oggi giornata speciale nella patria del francescanesimo per parlare di pace, ambiente e sviluppo. Costruire un Paese solidale e rispettoso dei suoi beni naturali significa impegnarsi per la vita di tutti. Con il premier Mario Draghi l’Italia ha ritrovato prestigio internazionale. Su clima e povertà seguiamo le sue indicazioni. Aver cura dell’ambiente significa aver cura della vita non solo quella...
Ambiente

Clima, imprese Milano pronte a vincere la sfida della sostenibilità

Angelica Bianco
A Milano, città che vuole giocare un ruolo da protagonista nella sfida contro i cambiamenti climatici, sono state presentate alcune tra le soluzioni maggiormente innovative e applicabili entro il 2026 progettate da startup italiane ed internazionali nell’ambito della sostenibilità ambientale. Si tratta del primo evento che vede protagonista il capoluogo lombardo nel dibattito internazionale per identificare idee concrete e strategie...
Lavoro

Eu Eco-Tandem cerca advisor esperti in turismo, sostenibilità e startup greentech

Redazione
E’ possibile candidarsi entro il 25 settembre per essere inseriti nel programma del progetto promosso dall’Enit e cofinanziato dall’Unione Europea.   C’è tempo fino alla mezzanotte del 25 settembre 2021 per candidarsi in veste di advisor per il progetto internazionale EU Eco-Tandem, promosso dall’Enit – Agenzia Nazionale Italiana del Turismo – e cofinanziato dall’Unione Europea. Un programma finalizzato ad incoraggiare...