sabato, 19 Aprile, 2025

Sostenibilità

Ambiente

Le città malate dell’“Ecosistema urbano 2021” di Legambiente

Rosaria Vincelli
Aumentano le auto in circolazione e diminuisce il ricorso ai mezzi pubblici. Preoccupano i livelli di smog e di perdita lungo la rete idrica. L’anno della pandemia non fa che aggravare una tendenza già consolidata che vede un’Italia immobile nelle politiche improntate alla sostenibilità. Dal rapporto “Ecosistema urbano 2021” di Legambiente emerge la fotografia di Paese poco salubre e per nulla a misura...
Società

Sostenibilità e inclusività fattori chiave per la tecnologia del futuro

Francesco Gentile
Gli italiani riconoscono un ruolo crescente e centrale delle nuove tecnologie per affrontare le sfide dei nostri tempi e garantire un futuro migliore, e ritengono necessario che le aziende tecnologiche si focalizzino sulla sostenibilità, seguita dalla formazione e dall’accesso alla tecnologia per un’innovazione alla portata di tutti. È quanto emerge da una ricerca condotta da Samsung in collaborazione con il...
Società

Dal risparmio gestito sempre più attenzione per la sostenibilità

Ettore Di Bartolomeo
La finanza sostenibile è andata in scena a Milano, a Palazzo delle Stelline, durante la sesta edizione del Salone SRI. L’evento che è punto di riferimento per risparmiatori, consulenti, investitori istituzionali che vogliono farsi un’idea chiara dei progressi della finanza nel campo della sostenibilità, ha visto fra i momenti fondamentali gli ‘ESG talk’. Protagonista della formula innovativa è stata Eurizon...
Ambiente

Lo sviluppo? È sostenibile se aiuta i poveri e giovani

Costanza Scozzafava
Da qualche tempo si è diffusa l’idea di  assicurare uno <<sviluppo sostenibile>>; con la quale espressione si intende alludere al fatto che lo sviluppo economico debba essere compatibile, o meglio, rispettare una molteplicità di valori, tra  i quali acquista rilievo il valore dell’ambiente. La tutela di tale valore si può, in qualche misura, desumere dall’art. 9 della Costituzione; ma soluzioni...
Ambiente

Sostenibilità sì, ma a quale prezzo?

Rosaria Vincelli
Le questioni climatiche sono diventate centrali, fino a condizionare ogni aspetto della vita delle persone. Ma all’atto pratico, quanto realmente modificano le nostre abitudini? Un’indagine condotta dalla società britannica di ricerche di mercato e analisi dei dati, YouGov, per conto dell’azienda Grohe fa luce sugli atteggiamenti dei cittadini di sette Paesi europei rispetto alle tematiche ambientali, compresa l’Italia. Clima: l’interesse dei cittadini A...
Agroalimentare

Donne e Sostenibilità: premio per Sara, viticoltrice biologica di Monforte d’Alba

Cristina Calzecchi Onesti
A vincere il premio nazionale “Donne e sostenibilità” 2021 promosso da Istat in occasione del 7° Censimento generale dell’Agricoltura, è stata una produttrice di Barolo a Monforte d’Alba. Sara Vezza, figlia d’arte e vera “figlia della propria terra”, le Langhe, come si legge nella motivazione del premio, ha saputo trasformare la produzione dell’azienda di famiglia in 100% biologica, spingendosi fino...
Società

Pandemia cambia trend viaggi, attenzione a efficienza e sostenibilità

Ettore Di Bartolomeo
La pandemia ha indubbiamente modificato il modo di viaggiare, ma questa è solo una parte del racconto. Di recente Hilton ha pubblicato un global trend report che svela come il covid abbia cambiato le persone. L’indagine – “The 2022 Traveler: Emerging Trends and the Redefined Traveler, a Report from Hilton” – si addentra in una verità lampante: in due anni,...
Ambiente

Conferenza energetica: Summit della Libia, il 22-23 novembre a Tripoli

Francesco Gentile
Il Libya Energy and Economic Summit si terrà a Tripoli il prossimo 22-23 novembre e sarà il primo grande evento energetico in Libia, dell’ultimo decennio. Lo hanno annunciato gli organizzatori di Energy Capital and Power (ECP). L’annuncio è seguito all’incontro di ieri a Tripoli di ECP con Zuhir A. Mahmud, capo dello staff del primo ministro Abd Alhamid Aldabieba per...
Agroalimentare

Agricoltura sociale. Iniziano le votazioni. Confagricoltura: tre premi da 40 mila euro. Ecco come partecipare

Paolo Fruncillo
Tre premi, ciascuno da 40 mila euro, assegnati ai migliori progetti di agricoltura sociale. Sono partite le votazioni on-line per i progetti più innovativi che partecipano al bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, iniziativa nata per incentivare l’agricoltura sociale “favorendo e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di collegare la sostenibilità con l’innovazione”, spiega la Confagricoltura promotrice del progetto. Sesta edizione...
Hi-Tech

Sostenibilità, al via il nuovo progetto social di Wiko Italia

Paolo Fruncillo
Wiko Italia, brand di telefonia franco-cinese, racconta sostenibilità, artigianalità, utilizzo dei social e smartphone nel nuovo progetto digitale Let’s Guru Up. Il progetto risponde alla volontà dell’azienda di adottare un approccio più sostenibile, partendo da piccoli gesti come l’introduzione del nuovo eco-packaging 100% riciclabile portato sugli scaffali con le sue ultime linee di smartphone. Il progetto si svilupperà attraverso un...