martedì, 29 Luglio, 2025

Sostenibilità

Economia

Generali Italia rafforza l’impegno alla trasparenza con l’ammissione al regime di Adempimento Collaborativo

Redazione
Milano – Generali Italia è stata ammessa al regime di Adempimento Collaborativo, istituito con il Decreto Legislativo n. 128/2015, che consente una modalità di interlocuzione costante e preventiva con l’Agenzia delle Entrate. L’ammissione al regime – che decorre dal periodo di imposta 2021 – è l’esito della verifica da parte dell’Agenzia delle Entrate della piena adeguatezza  del Tax Control Framework...
Ambiente

Nuovo impulso alla decarbonizzazione ed elettrificazione dei porti grazie ad accordo Grimaldi-Enel X

Gianmarco Catone
Elettrificazione dei porti, progetti sviluppati grazie alle energie rinnovabili come fotovoltaico ed eolico, condivisione di analisi sul cold ironing ed elaborazione di modelli di business sostenibili basati anche su sistemi di accumulo (batterie) sia a bordo che a terra: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato da Enel X e Grimaldi Euromed, società del Gruppo Grimaldi. La collaborazione mette...
Economia

Professioni, De Lise (commercialisti): sviluppare competenze legate a sostenibilità

Redazione
“Sviluppare competenze specifiche sulle tematiche legate alla sostenibilità, ambito in cui si prevede che saranno richieste nei prossimi anni nuove professionalità, è fondamentale per la categoria dei dottori commercialisti. Va in questa direzione l’organizzazione del Corso sulla Sostenibilità organizzato dalla Fondazione Centro Studi Ungdcec in collaborazione con Fondazione Oibr (Organismo Italiano di Business Reporting) e con la partecipazione di Assobenefit...
Economia

Il settore moda pronto al rilancio nonostante la pandemia

Gianmarco Catone
Da uno studio realizzato da Sace sul comparto moda, emerge un settore in netto recupero, nonostante il duro contraccolpo causato dalla pandemia che ha visto il mutamento di esigenze dei consumatori e criticità nell’approvvigionamento, nella distribuzione e nelle vendite di articoli. Nel 2020 si è registrato un export di 46,7 miliardi in articoli di moda. Rispetto al 2019 il valore...
Ambiente

Sace si conferma sul podio della sostenibilità

Paolo Fruncillo
SACE sale ancora una volta sul podio della sostenibilità nel settore della finanza, mantenendo il terzo posto nell’ESG Perception Index tra le realtà del mondo finance, e confermandosi nella top 20 delle oltre 300 aziende percepite come le più sostenibili dal web. L’ESG Perception Index, realizzato da Reputation Science, società leader in Italia nell’analisi e gestione della reputazione, ha nuovamente...
Dal Parlamento alla Tavola

Rotta verso la sostenibilità con le Tecniche di Evoluzione Assistita

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Società

Natale, è l’artigiano il nuovo personaggio del Presepe 2021

Ettore Di Bartolomeo
Il nuovo personaggio del Presepe 2021 è l’artigiano, tra tradizione, innovazione e sostenibilità. Confartigianato e Coldiretti hanno voluto consegnare nelle diocesi italiane, ai vescovi dei territori, la statuina dell’anno. “L’iniziativa – si legge in una nota – ha preso il via nel 2020, in collaborazione con Fondazione Symbola e Coldiretti, per la valorizzazione dell’artigianato e della tradizione del Presepe, con...
Giovani

Erasmus+, 28,4 miliardi per la programmazione 2021-2027

Angelica Bianco
È stato lanciato nella sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma Erasmus+, il programma dell’Unione europea per il periodo 2021-2027, che permette di studiare, formarsi, insegnare de effettuare esperienze di lavoro o di volontariato in Europa e nel mondo. Il progetto offre l’opportunità di studiare, formarsi, insegnare ed effettuare esperienze di lavoro o di volontariato, realizzare attività di cooperazione tra...
Società

Sotto l’albero, tech e sostenibilità

Rosaria Vincelli
Natale è alle porte e, come ogni anno, le persone si affrettano a fare gli ultimi acquisti in vista delle feste. Ma come sono cambiate le abitudini dei consumatori dopo la pandemia? Un sondaggio Ipsos e gli insights provenienti dai social media rivelano un rinnovato entusiasmo per gli acquisti natalizi, nonostante un aumento dello stress percepito causato da ritardi di...
Attualità

La linea Av/Ac Napoli-Bari tra sostenibilità e “Scuola dei Mestieri”

Paolo Fruncillo
Nei giorni che precedono il Natale muoversi all’interno di uno dei centri commerciali più affollati del Sud Italia non è impresa facile. Lo è ancor meno se si guida un autoarticolato che deve entrare in un cantiere costruito a pochi metri dai negozi. La prima impresa nella realizzazione della tratta Napoli-Cancello della nuova linea ferroviaria ad alta velocità e alta...