lunedì, 5 Maggio, 2025

Sostenibilità

Lavoro

Imprese alla ricerca di professionisti della sostenibilità

Lorenzo Romeo
Gli ultimi dati dell’Osservatorio 4.Manager rivelano che più della metà delle Grandi e Medie Imprese nel Paese sta elaborando una strategia per trasformarsi in “aziende sostenibili” e cerca professionisti del settore in grado di comprendere tutti i processi aziendali, individuarne i punti deboli, riorganizzare la gestione interna e pianificare la migliore strategia per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu.  ...
Ambiente

Italia, quindicesima in Europa per sostenibilità

Emanuela Antonacci
Su 29 nazioni europee analizzate dall’information provider “Cerved” rispetto ai processi di sostenibilità, l’Italia occupa solo la quindicesima posizione, al di sotto della media soprattutto a causa delle cattive performance economiche e sociali. Diversa la situazione della sostenibilità ambientale, in cui vanta un buon livello.   La debolezza italiana è soprattutto economica e hanno risultati peggiori solo Romania, Cipro e...
Parco&Lucro

Esg e sostenibilità, centrali nella crisi dell’energia

Diletta Gurioli
Nei giorni scorsi si è tenuto il Blend Strategic Forum, in Slovenia, durante il quale la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen,  ha annunciato che l’ Unione si sta preparando ad un intervento d’emergenza sull’Energia nel Consiglio straordinario il prossimo 9 settembre .Von Der Leyen ha sottolineato che l’UE deve farsi trovare pronta all’ interruzione totale del gas...
Agroalimentare

Coldiretti. Prandini: dalla Ue 35 miliardi, il nuovo Governo tuteli le imprese

Marco Santarelli
Un appello per non perdere 35 miliardi di fondi europei per l’agricoltura italiana nei prossimi cinque anni. A lanciarlo è la Coldiretti. “La campagna elettorale”, scrive la Confederazione nel documento dell’Assemblea nazionale, “non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole, gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità...
Attualità

Sostenibilità e Digital Trasformation il binomio vincente per le imprese

Anna Garofalo
Le aziende beneficiano di più con l’innovazione digitale. È quanto emerge dall’indagine realizzata Secondo l’indagine “Le transizioni gemelle: digitale e sostenibilità alleati per cambiare l’Italia” realizzata dall’Istituto per la Competitività, presentata a Roma nel corso di una tavola rotonda al Futur#Lab, le aziende che investono nell’adozione di pratiche sostenibili finalizzate al miglioramento del proprio impatto su ambiente e persone registrano...
Economia

Pnrr: vigilanza Cnel e Asvis su equità e sostenibilità

Marco Santarelli
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione riguardante il monitoraggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in relazione ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Come emerge dal testo firmato dai presidenti del CNEL e dell’ASviS, Tiziano...
Economia

A scuola di finanza per sostenibilità e inclusione

Marco Santarelli
Le banche, attraverso le iniziative di educazione finanziaria, rafforzano il proprio impegno per la sostenibilità e l’inclusione a supporto dei cittadini e delle proprie comunità di riferimento. Con la cultura finanziaria sempre più diffusa si può ottenere una maggiore conoscenza per adottare scelte economiche più consapevoli e sostenibili. Lo spiega in una nota l’Abi. L’impegno, che va di pari passo...
Cultura

Franceschini: la cultura fondamentale per la crescita sostenibile del Paese

Angelica Bianco
Uno dei principali motori della crescita del Paese è la cultura e in questi anni, anche grazie agli investimenti dei fondi del PNNR, secondo il ministro Franceschini sono stati fatti grandi passi in avanti per lo sviluppo di questo settore e per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. “All’inizio del nostro lavoro al ministero abbiamo subito cercato di superare una...
Ambiente

FGIC: Nasce la carta sulla sostenibilità ambientale

Emanuela Antonacci
La Federcalcio, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna e il contributo fattivo di Lega Serie A, Lnpb, Lega Pro, Lnd, Aic, Aiac, dei partner Figc Eni e Lete, di Sport e Salute e del consorzio CoRiPet, ha sviluppato la ‘Carta sulla sostenibilità ambientale del calcio’, strumento che ha l’obiettivo di ridefinire il perimetro organizzativo e operativo nell’ambito degli eventi...
Ambiente

Agroalimentare: consumatori poco attenti alla sostenibilità

Romeo De Angelis
Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale di Agronetwork (l’associazione per l’agroindustria che si propone di promuovere ed agevolare lo sviluppo della competitività delle imprese agroalimentari e del patrimonio agroalimentare italiano) dal titolo “Sostenibilità, Innovazione e Sicurezza Alimentare”. Agronetwork ha presentato in apertura i dati emersi dal rapporto di ricerca “Il consumatore tra nuove esigenze e disponibilità a pagare” illustrato...