sabato, 19 Aprile, 2025

Sostenibilità

Europa

Olanda: 8 imprese su 10 hanno reso la loro attività più sostenibile

Redazione
Secondo Statistics Netherlands, il 20% delle imprese dei settori della produzione, del commercio automobilistico e dei servizi hanno migliorato la sostenibilità energetica delle loro attività. Le aziende che dichiarano di avere attuato misure per la riduzione delle loro emissioni di carbonio, sono quelle attive nei settori dei trasporti, stoccaggio e servizi, mentre le aziende dei settori immobiliare, culturale e sportivo...
Società

Il futuro secondo i giovani della Cna: ambiente e sociale, la sostenibilità chiave del nuovo sviluppo

Gianmarco Catone
Sostenibilità, ambiente e sociale. Le tre parole che racchiudono concetti che per i giovani della Confederazione nazionale degli artigiani domineranno le scelte del futuro. Lo hanno ribadito nel loro incontro annuale Cna-Next, e con un sondaggio. Il futuro sarà la sostenibilità “Per il 73,4% delle piccole imprese”, fanno presente i giovani imprenditori della Cna, “è necessario svolgere un ruolo attivo...
Società

Ri-costruire la società della conoscenza

Antonio Derinaldis
La “comunità educante” di cui spesso abbiamo letto in psicologia delle organizzazioni e delle relazioni ben presto dovrà fare posto ad una “leadership educante” che nelle università del Mondo chiamano “educational leadership” e “civic engagement”. La terza missione della conoscenza supera se stessa e si evolve in “quinta missione”. Lo sviluppo sostenibile è paradigma sociale ispiratrice che ha punti rilevanti...
Cultura

Firmato decreto attuativo riforma su sostenibilità eventi culturali

Francesco Gentile
Con la firma da parte del ministro Roberto Cingolani del decreto CAM, il Ministero della Transizione Ecologica attua la Riforma “Adozione di criteri ambientali minimi per eventi culturali”, conseguendo in anticipo un’altra Milestone del PNRR. I CAM sono requisiti di sostenibilità che la Pubblica amministrazione deve introdurre nelle procedure di appalto per l’affidamento di servizi nell’ambito delle iniziative culturali. L’obiettivo...
Attualità

Nuove regole nel Dl su sostenibilità infrastrutture

Redazione
In tutte le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche i Provveditorati dovranno perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile e utilizzare le buone pratiche per la sostenibilità delle infrastrutture definite a livello internazionale ed europeo, vigilando sul loro rispetto da parte degli operatori economici che svolgono i lavori. È quanto prevede il decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture...
Ambiente

Fs, la sostenibilità al centro delle sfide del futuro

Redazione
“Oggi il Gruppo FS non parla più di strategia d’impresa da un lato e di sostenibilità dall’altro. Nel Gruppo oggi parliamo di strategia sostenibile che si orchestra in ambientale, sociale, e di buon governo societario, che ne sono i pilastri dell’ESG”. La presidente di Ferrovie dello Stato, Nicoletta Giadrossi, ha aperto così la prima edizione del Sustainability Day del Gruppo FS, sottolineando...
Ambiente

La pigrizia che rallenta le fonti rinnovabili

Cristina Calzecchi Onesti
I principali player del settore energetico si sono confrontati sui temi del momento: price cap, rigassificatori, crisi energetica, climate change, elettrificazione e innovazione. Per gli organizzatori, l’Italia ha tutte le carte in regola per superare le diverse emergenze e anche per ottenere un successo internazionale nel campo delle soluzioni energifere green. “Il tema di fondo è la fiducia nella nostra...
Manica Larga

Meglio l’azione che il rimpianto

Luca Sabia
Ad aiutarci a capire cosa significa essere madri nel mezzo di un conflitto sono alcune donne ucraine che hanno condiviso la propria esperienza su una piattaforma fotografica creata da un regista di Bristol. Il progetto si chiama Eye Mama Project. Scrive una di loro: “Mio figlio ha capito che stava accadendo qualcosa così decisi di dirgli la verità. Mi ascoltò, poi mi...
Economia

Turismo, commercialisti pronti ad affiancare le imprese verso la sostenibilità

Redazione
Il turismo rappresenta una voce importante del Pil nazionale, vale oltre il 6% nei suoi prodotti caratteristici, e sale sopra il 9% considerando l’indotto. Nonostante la pandemia, il conflitto al centro dell’Europa tra Ucraina e Russia, il ‘caro energia’ si registrano risultati piuttosto positivi: prenotazioni, arrivi aeroportuali e occupazione di stanze trovano un immediato riscontro nei dati della fatturazione elettronica...
Società

L’istruzione è la chiave per società inclusive e sostenibili

Redazione
Durante il Transforming Education Summit, il vertice sull’Istruzione convocato dal Segretario Generale Antonio Guterres all’apertura dell’Assemblea Generale ONU, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, ha ribadito nel suo intervento che la scuola è la sola chiave possibile per affrontare le sfide globali che ci attendono e per rendere le società più inclusive e sostenibili. “Una società più giusta, che metta al...