sabato, 19 Aprile, 2025

Sostenibilità

Economia

2023. Con Ferrovie e Anas la crescita va veloce: 15mld di gare

Emanuela Antonacci
TrenoÈ un piatto molto ricco quello che il Gruppo FS Italiane ha in cottura per il 2023. E si muove nell’ambito degli impegni contratti per utilizzare al meglio i 24,82 miliardi stanziati dal Pnrr. L’obiettivo è migliorare in qualità, sicurezza e sostenibilità il servizio ferroviario. Non solo: la costituzione in 4 Poli di business amplia gli investimenti anche su strade,...
Attualità

Premio Cambiamenti della Cna: idee e progetti per il futuro. Ecco le tre imprese premiate

Leonzia Gaina
Chi ha idee e progetti imprenditoriali avrà come alleato la Confederazione nazionale degli artigiani. È il senso della iniziativa che promuove sostenibilità, economia circolare e innovazione digitale. Eventi che sono stati il filo conduttore della finale nazionale del Premio Cambiamenti il contest targato Cna dedicato al pensiero innovativo delle nuove imprese italiane. La prima classificata Sul gradino più alto del...
Società

L’Italia va piano, non va sano e non va lontano

Cristina Calzecchi Onesti
Italia ritardataria e ancora lontana dagli standard europei per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, in termini di mezzi, infrastrutture e sostenibilità. Secondo il 19° Rapporto sulla mobilità “Audimob – Stili e comportamenti di mobilità degli italiani” a cura di Isfort, l’Istituto superiore di formazione e ricerca per i trasporti, il parco autobus adibito a servizio Tpl ammonta, a settembre...
Ambiente

L’Europa accelera sulla transizione energetica

Francesco Gentile
Il conflitto in Ucraina ha rovesciato le priorità in tema di energia, dando la precedenza alla sostenibilità, alla transizione energetica e alla necessità di garantire la sicurezza delle forniture. Per questo in pochi mesi la dipendenza dell’Italia e di diversi Paesi europei dalle forniture russe è scesa dell’80% e a ottobre la quota di gas importato da quell’area è scesa...
Energia

Confindustria energia, sostenibilità integrata per creare posti di lavoro

Emanuela Antonacci
Riconversione e trasformazione dei siti industriali sono le parole chiave della transizione energetica. Solo con un approccio olistico si possono infatti salvaguardare i posti di lavoro e creare anche nuove opportunità occupazionali. Lo ha ribadito il presidente di Confindustria Energia Giuseppe Ricci, intervenendo al convegno “Risvolti occupazionali della transizione energetica: le ricadute positive e negative”, promosso dal Cnel, con la...
Società

Scuola: 1.800 studenti in tutta Italia simulano sessioni Onu

Marco Santarelli
Con due sessioni a cavallo tra il 2022 e il 2023, parte l’ottava edizione di “Imun”, la simulazione delle sedute dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che vede la partecipazione di circa 1800 studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia, organizzata da United Network Europa, organizzazione europea che sviluppa e promuove percorsi innovativi di alta formazione per i giovani. Per...
Ambiente

Economia circolare: giovani sempre più attenti alla sostenibilità

Marco Santarelli
L’economia circolare è indispensabile per sette persone su dieci tra i visitatori della venticinquesima edizione di Ecomondo e quasi otto su dieci associano il concetto di circolarità al riciclo e recupero dei rifiuti. Lo dimostra la rilevazione condotta dal CONOU (il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati) durante le giornate di Ecomondo, la manifestazione dedicata ai temi della green technology...
Agroalimentare

Agricoltura: necessarie tecnologie digitali per produttività e sostenibilità

Francesco Gentile
Una ricerca condotta da Savanta ComRes ha rivelato che gli agricoltori hanno urgente bisogno del sostegno del Governo per incrementare l’uso di strumenti digitali, alla luce delle nuove sfide ambientali ed economiche che l’industria agricola europea e africana devono affrontare. La ricerca ha coinvolto oltre 600 agricoltori di 13 Paesi europei e africani, tra cui l’Italia, sulla loro propensione attuale...
Economia

Export, l’Italia dell’innovazione supera le criticità. Ferro (Ice) dal TrackIT blockchain nuove possibilità per il Made in Italy

Leonzia Gaina
Sia la pandemia che l’insieme delle congiunture negative internazionali non hanno fermato la vivacità dell’export italiano. Un punto di merito per le imprese che sono riuscite a tener testa alle criticità di ogni genere. I dati dell’Agenzia ICE A riportare i dati è il report sul commercio estero “L’Italia nell’economia internazionale (2021-2022)” presentato dall’Agenzia ICE, che focalizza l’attenzione sull’aumento delle...
Agroalimentare

Sistemi alimentari innovativi, al via bando per Pmi e startup

Francesco Gentile
L’hub di innovazione italiano Cariplo Factory e il Comune di Milano, capofila del progetto europeo “Food Trails”, lanciano il bando rivolto a startup e Piccole Medie Imprese (PMI) con l’obiettivo di individuare soluzioni innovative con cui migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari di undici città europee. Le realtà che si aggiudicheranno il bando avranno l’opportunità di sviluppare progetti pilota nell’ambito...