mercoledì, 2 Aprile, 2025

social

Attualità

Tokio2020, parte la campagna Social UNHCR in favore delle squadre di rifugiati

Redazione
L’UNHCR, Agenzia Onu per i Rifugiati, ha lanciato oggi una campagna social di grande impatto per esortare la comunita’ internazionale a sostenere le squadre olimpiche e paralimpiche di rifugiati. La campagna ruota intorno al video intitolato “The Journey”, che descrive con grande intensita’ le straordinarie storie dei rifugiati che sognano di partecipare ai Giochi olimpici e paralimpici. Presentato oggi, 6...
Società

Napoli, su Tik Tok bimbe incitate alla violenza dai genitori

Redazione
Falco (Corecom): “Scene indegne, autorità indaghino a tutela dei minori”.   NAPOLI –  “Il video virale pubblicato su Tik Tok che riprende bimbe incitate dai genitori a picchiarsi è indegno e pericoloso. Non solo si veicolano ai figli messaggi sbagliati, ma lo si fa diffondendo contenuti diseducativi ad una platea immensa. Un duplice errore che purtroppo è ormai all’ordine del...
Società

“The Kumbahouse” una casa di TikToker nel Polesine

Barbara Braghin
PILA (PORTO TOLLE) – È nata “The Kumbahouse” una casa di TikToker nel Polesine. L’idea è di Nicholas Mantovan, tiktoker e influencer di Instagram con più di 20mila followers, il suo profilo si chiama thomaasworld; e di Chiara Crivellari, che ha vinto il titolo di Miss Mamma Fascino 2021 al concorso nazionale di Miss Mamma, ed è anche protagonista del...
Attualità

L’algoritmo discrimina? “Impari” l’etica. Anche il Vaticano scende in campo

Alessandro Alongi
Sta facendo molto discutere il licenziamento, qualche giorno fa, di Margaret Mitchell, fondatrice (e direttrice) del team di ricerca sull’etica e l’intelligenza artificiale di Google. Ufficialmente il motivo riguarda alcune violazioni al codice di condotta ma, in realtà, le vere ragioni sembrano altre. La defenestrazione della Mitchell dal quartier generale di Mountain View succede di qualche mese a quella di Timnit Gebru, prestigiosa...
Cultura

Compleanno tutto sul web per i primi 25 anni di Biblioteche di Roma

Ranieri Razzante*
Oggi l’Istituzione festeggia i suoi 25 anni sui canali social. Per raccontare e segnare una ricorrenza cosi’ importante le Biblioteche si vestiranno con un restyling del marchio. Inoltre, l’omaggio a tutti i cittadini è davvero speciale: la disponibilità di ebook, sul sito www.bibliotechediroma.it, decuplica e raggiunge quota 80.000 unità – 840.000, se consideriamo anche le risorse ad accesso libero. L’evento...
Attualità

Come proteggere i minori nei social

Alessandro Alongi
I minori, a dispetto della loro tenera età, sono grandi utilizzatori di device e social network e, come i recenti fatti di cronaca ci insegnano, non sono minimamente consapevoli dei rischi connessi alla condivisione delle proprie informazioni. La Discussione ne ha parlato con Francesca Bassa, avvocato con base a Milano e un’esperienza ultradecennale in data protection e social media, arricchita...
Società

6 adolescenti su 10 dichiarano di passare, in media, più di 5 ore al giorno connessi

Redazione
Il 2020, con l’emergenza sanitaria, ha inciso notevolmente sulla vita digitale delle ragazze e dei ragazzi italiani. Solo un anno fa erano 3 su 10. Un ragazzo su 5 si dichiara, poi, “sempre connesso”. Sono i dati emersi stamattina durante l’evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione in occasione del Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet....
Società

Tik Tok adotterà misure per bloccare ‘accesso agli utenti minori di 13 anni

Redazione
Tik Tok  valuterà l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per la verifica dell’età. Inoltre, lancerà una campagna informativa per sensibilizzare genitori e figli. È quanto ha comunicato la piattaforma di video sharing al Garante della protezione dei dati personali, dopo il provvedimento di blocco imposto nei giorni scorsi dall’Autorità. L’Autorità si è, in ogni caso, riservata di verificare l’effettiva efficacia...
Attualità

Se i social diventano cani da guardia di libertà e democrazia

Giuseppe Mazzei
Saranno Twitter e Facebook, accompagnati da Google, Apple e Amazon, i nuovi difensori dei valori su cui si fondano le mostre democrazie? Dopo la loro decisione di oscurare Trump in tutte le forme la domanda pone alcuni problemi. Un tempo, il compito di fare da cane da guardia nei confronti del potere e dei suoi abusi era dei giornali. Purtroppo la...
Società

Cala (apparentemente) l’odio online: la Rete inizia a moralizzarsi?

Alessandro Alongi
L’Italia che odia lo fa scegliendo Twitter: su questa piattaforma, negli ultimi anni, è letteralmente esplosa l’avversione contro migranti, musulmani ed ebrei. Roma e Milano i principali centri del disprezzo, anche se la stupidità dei leoni da tastiera pervade l’intera nazione. Sono questi alcuni dei dati contenuti nell’ultima Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox – Osservatorio Italiano sui Diritti,...