lunedì, 24 Febbraio, 2025

sindacati

Attualità

Sui concorsi ondata di ricorsi. Allarme dei sindacati

Angelica Bianco
Scuola. Mancano 100 mila insegnati previste 120 mila supplenze.  Precarietà, ingiustizia e disparità sociale. Sono le parole chiave per comprendere le nuove tensioni che agitano il mondo della scuola: troppi posti vacanti,  poche assunzioni, u ondata di ricorsi per la mancanza di prove suppletive per l’emergenza Covid. Questi i numeri che illustrano le difficoltà. Nel 2020-21, sono 84.808 i posti...
Sanità

Sanità. Medici e sindacati: pochi fondi servono nuove assunzioni

Angelica Bianco
Insoddisfatti per i fondi carenti. Per la mancanza di investimenti nella assunzione di personale. Sono corali e critiche le voci delle Associazioni, sigle sindacali e delle professioni mediche nel valutare negativamente il Piano nazionale di Rinascita, che a loro giudizio fa poco in termini economici e pochissimo per le assunzioni. Le organizzazioni sindacali e quelle della dirigenza medica, sanitaria e...
Attualità

Scettici sindacati e Confindustria: contratto di espansione, alti costi e pochi vantaggi

Piccinino
Sul post Quota 100, sulla riforma della previdenza, il Governo giocherà la settimana in arrivo una partita decisiva. Sul tavolo le proposte che suscitano interesse e critiche di sindacati e Confindustria.   I segretari di Cgil, Cisl e Uil si sono dichiarati contrari alla nuova bozza del presidente Inps, Tridico: in pensione a 62-63 anni con il sistema contributivo, con...
Attualità

Infortuni. I sindacati chiedono l’impegno di governo e imprese. Sbarra: la strage va fermata

Paolo Fruncillo
Il tema sicurezza torna di triste e prepotente attualità. I sindacati dopo giorni segnati da incidenti mortali, e tra questi troppi casi di giovani al primo impiego, ha deciso di intraprendere iniziative concrete e una mobilitazione generale. In primo luogo puntando sui controlli e una sinergia con le imprese. “La ripartenza deve essere fatta insieme e non contro il mondo...
Lavoro

Morti sul lavoro. 13 maggio sindacati in campo per la sicurezza 

Paolo Fruncillo
Iniziativa contro gli incidenti sul lavoro e l’ampliamento delle norme di sicurezza. Ci sarà, inoltre, la commemorazione per non dimenticare i lavoratori che hanno perso la vita. L’occasione sarà il terzo anniversario della tragedia accaduta il 13 maggio 2018 nello stabilimento padovano delle Acciaierie Venete, “incidente” che ha portato alla morte, fra atroci sofferenze, Sergiu Todita e Marian Bratu e...
In primo piano

I sindacati a Bianchi: un patto per la scuola con chi ci lavora

Francesco Gentile
Insoddisfazione, con la speranza che la scuola abbia dal Governo una maggiore attenzione. Per ora il motto dei sindacati è; “Bianchi ci prova ma non convince”. La delusione arriva dalle linee programmatiche del ministero dell’Istruzione. “I documenti che hanno accompagnato la relazione del ministro al Parlamento meritano un attento approfondimento”, spiega così il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi. Il...
Attualità

Necessario un riesame della Missione 4: Scuola. I sindacati: chiarimenti sul Pnrr 

Giulia Catone
Non polemizzano ma chiedono chiarimenti. I sindacati di categoria della scuola esaminano il Piano nazionale di Rinascita e scovano quello che definiscono punti critici che vanno spiegati e migliorati. Nel Piano Nazionale, approvato dal Consiglio dei ministri i progetti di intervento legati all’Istruzione e alla ricerca sono trattati nella “Missione 4”. Secondo i sindacati sono 8 i punti critici sui...
Politica

Scegliere tra sviluppo o impoverimento: un grande Patto sociale per il rilancio dell’Italia

Giuseppe Mazzei
Draghi prenda l’iniziativa. Tutte le forze produttive, sindacati e imprenditori, sottoscrivano impegni in nome dell’interesse nazionale.Il governo promuova una  lungimirante politica industriale e un’equa politica dei reddditi. La burocrazia sia artefice della soluzione dei problemi non della loro complicazione formalistica. Sulla festa del lavoro quest’anno soffia un leggero vento di ottimismo che sa di sfida per il futuro. Dopo 12 mesi...
Politica

I sindacati chiedono flessibilità. Lo spettro di 67 anni e tre mesi dal 2022

Piccinino
Con l’uscita di scena a fine anno di quota 100, la riforma delle pensioni sarà il prossimo accidentato terreno di confronto. Si oscillerà tra dialogo e rotture politiche perché si tratta di un percorso in salita con il premier Draghi che ha idee chiare su numeri e tenuta del sistema previdenziale. Le questioni politiche sono controverse così come i numeri...
Lavoro

Tutti a scuola. Sindacati: 107 mila posti da coprire, basta precariato

Giulia Catone
Non solo sicurezza e contagi. La scuola vista dalle analisi dei sindacati e associazioni di categoria è un mondo pieno di difficoltà. Affanni , incertezze, riforme solo abbozzate si trascinano da molti anni, in cima ai problemi il record di insegnanti precari. Per fine anno, secondo le proiezioni della Flc-Cgil si arriverà alla punta assoluta di 107 mila posti da...