lunedì, 24 Febbraio, 2025

sindacati

Lavoro

Sindacati: VVF, serve complessivo rinnovo contratto comparto

Angelica Bianco
“Vogliamo il rinnovo di un contratto definito in tutte le sue parti: quella delle relazioni sindacali, quella normativa e, infine, quella economica. Rispetto al passato è importante coordinare la discussione sul rinnovo consapevoli che la parte economica deve tener conto delle scelte che faremo sulla parte normativa”. Questo il commento di Fp Cgil, Fns Cisl e Confsal Vigili del Fuoco...
Lavoro

Auto. Sindacati a Draghi: basta con il Far West dei licenziamenti

Paolo Fruncillo
Il settore automotive è il sorvegliato speciale dei sindacati. È in questo settore produttivo che secondo Cgil, Cisl e Uil si concentrano le tensioni occupazionali maggiori. Per dirla con la Cgil si verifica il “far West di chiusure” e licenziamenti. Una situazione che merita uno stop per cui i sindacati chiedono l’intervento del premier Draghi.“Abbiamo chiesto un incontro al presidente...
Lavoro

Pensioni. Sindacati: uscite flessibili e giovani

Francesco Gentile
Toni diversi ma la sostanza è una: a settembre il Governo deve decidere su pensioni, ammortizzatori sociali e fisco. Tre riforme che i sindacati tornano a sollecitare al Ministro del Lavoro Andrea Orlando. Il piano dei sindacati prevede flessibilità in uscita a partire da 62 anni, riconoscimento di 41 anni di contributi come elemento valido per andare in pensione. Una...
Economia

Incontro Governo-sindacati su pensioni. Spunta la “pace contributiva”. Tutele per i giovani

Anna La Rosa
Sulle pensioni torna il confronto tra sindacati e Governo. Nell’incontro tra il ministro del lavoro Orlando e Cgil, Cisl e Uil la definizione del percorso che si intende intraprendere, con q priorità e scelte per arrivare a fine anno con una riforma che dovrà essere legge dopo la conclusione “sperimentale” di Quota 100. Ipotesi Quota 41 e Inps I sindacati,...
Lavoro

Trasporti. Sindacati: leggi inadatte per la transizione ecologica

Giulia Catone
Una transizione ecologica non può fare a meno di una logistica dei trasporti innovativa. Ma anche di nuove regole, contratti e assunzioni che diano soddisfazioni a imprese e lavoratori. A ribadirlo sono Cgil Cisl e Uil e categorie dei trasporti Filt, Fit e Uiltrasporti che criticano una legislazione vecchia e inadeguata, e indicando in un patto per i trasporti sostenibili...
Lavoro

Vertenze e licenziamenti. I sindacati a Draghi: subito un incontro

Paolo Fruncillo
I sindacati non ci stanno a rimanere in silenzio di fronte ai licenziamenti via mail delle multinazionali e chiedono un incontro urgente con il premier Draghi. “Egregio Presidente, siamo a richiederle la convocazione di un incontro con lo scopo di realizzare una prima verifica sull’applicazione dell’intesa realizzata a Palazzo Chigi lo scorso 29 Giugno e sulla natura dei processi di...
Lavoro

Orlando convoca i sindacati. Pensioni ma anche lavoro e ammortizzatori sociali

Piccinino
Si riaccende il dibattito sulle pensioni con i partiti che provano a trovare una sintesi e i sindacati pronti a dare battaglia. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha convocato per martedì 27 luglio Cgil, Cisl e Uil che legano la questione previdenziale al problema del lavoro, dei licenziamenti e della riforma degli ammortizzatori sociali.   Quota 41 Una parte...
Economia

Fisco, la riforma non piace ai sindacati: non c’è lotta all’evasione, pagano lavoratori e pensionati

Giulia Catone
La Riforma del fisco, così come è stata presentata dalla Commissione finanza del Senato per i sindacati è irricevibile. Una pesante contestazione di merito che non lascia spazio a mediazioni. Nel merito i dirigenti sindacali Gianna Fracassi, Vice Segretaria generale CGIL, Giulio Romani, Segretario Confederale CISL e Domenico Proietti, Segretario Confederale UIL, sottolineano che la riforma dell’Irpef “non affronta in...
Economia

Confindustria, economia in rapida risalita. Crescono a livelli pre crisi tutti i comparti. Il nodo delle materie prime

Angelica Bianco
Mentre i sindacati vedono l’Italia a tinte fosche con una “bomba sociale” pronta ad esplodere, Confindustria dispensa ottimismo. Per la Confederazione degli industriali “in Italia la ripartenza è più rapida”, con una crescita di consumi e servizi che “già si affiancano a investimenti e industria”. Insomma non c’è da temere barricate. Per il Centro studi c’è una situazione nuova, con...
Lavoro

Draghi vedrà i sindacati. Licenziamenti: blocco solo per settori in forte crisi

Giulia Catone
Sblocco dei licenziamenti per l’industria manifatturiera ed edilizia con l’eccezione per il tessile e i settori collegati come calzaturiero e moda. Una decisione difficile che innescherà polemiche. La fine del blocco in vigore da oltre 500 giorni era attesa ma l’impatto sarà comunque notevole. Aiuti selettivi Le imprese che potranno beneficiare del blocco potranno fruire della cig gratuita. Gli interventi...