lunedì, 24 Febbraio, 2025

sindacati

Politica

Conflitto generazionale. Da che parte stanno i sindacati?

Giuseppe Mazzei
I sindacati italiani hanno nostalgia dei vecchi metodi: scontri a muso duro col governo, scioperi e mobilitazioni di piazza. Così gli iscritti sono contenti. Ma tutto questo agitarsi serve davvero a difendere il lavoro? Il dubbio è legittimo visti i risultati ottenuti in questi anni: diminuisce il numero degli occupati, la competitività non migliora, la fuga di investitori stranieri è...
Economia

Quota 102. No di Lega e sindacati. Il Pd insiste su Opzione Donna Draghi non cambia linea

Maurizio Piccinino
Il cantiere della riforma della previdenza è in subbuglio. C’è chi vuole accelerare come il Premier Draghi, e con lui il Ministro dell’economia Franco, mentre Lega, Associazioni di categoria e Sindacati chiedono tempo (un’altra settimana) per valutare le proposte emerse nella Cabina di regia. Dal Ministero dell’economia però si avverte che la linea è tracciata. Quota 102, il no della Lega...
Attualità

Green pass. Draghi non cede ai ricatti. Accordo con i sindacati su lavoro nero e Cig. Tamponi deduzioni per le imprese. Il Garante: illegittimo bloccare porti

Maurizio Piccinino
La commissione di Garanzia sugli scioperi, presieduta da Giuseppe Santoro Passarelli, boccia lo sciopero indetto dal sindacato Clpt al porto di Trieste – così come gli altri proclamati dal 15 al 20 ottobre in altre località italiane. È “illegittimo” e c’è «preoccupazione per il possibile verificarsi, alla luce del delicato contesto sociale, di gravi comportamenti illeciti». I sindacati e il...
Attualità

Attacco alla Cgil. A Roma manifestazione dei sindacati. Landini: iniziava antifascista per la democrazia

Maurizio Piccinino
Manifestazione nazionale, “antifascista per il lavoro e la democrazia”. È l’iniziativa promossa da Cgil, Cisl e Uil per sabato 16 ottobre a Roma, ad annunciarla i segretari generali delle tre Confederazioni sindacali, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e PierPaolo Bombardieri. Attacco al sindacato “L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil”, commentano i tre leader sindacali, “è un attacco a tutto il sindacato...
Lavoro

Positivo incontro Governo-Sindacati. Lavoro, più sicurezza Draghi convince Cgil-Cisl-Uil

Maurizio Piccinino
Banca dati sugli infortuni, assunzioni degli ispettori, stop alle aziende non in regola, sanzioni. Risposte importanti da Draghi, commentano Landini, Bombardieri e Sbarra. Ora il coinvolgimento nella Legge di Bilancio. Il confronto ha portato le decisioni attese da Cgil, Cisl e Uil: un calendario per le riforme, l’accelerazione dei dossier più urgenti come lavoro, sicurezza, previdenza, sviluppo. Sullo sfondo anche...
Attualità

L’assemblea di Confindustria. L’appello del presidente Bonomi: Uniti per il Paese. L’orgoglio degli industriali e la stima per il premier Draghi

Angelica Bianco
Riforme da fare subito, una crescita che dovrà essere “solida e duratura”, un grand compito comune con le forze sociali, un “Patto per l’Italia”. La platea di 1700 invitati al Palazzo dello Sport dell’Eur a Roma, ascolta il presidente degli Industriali, Carlo Bonomi che lancia quel progetto per il Paese che il leader di Confindustria racchiude nel titolo della sua...
Attualità

La danza macabra sul decollo di ITA

Giuseppe Mazzei
Quando un aereo decolla deve poter contare sulla massima potenza dei suoi motori. Lo stesso dovrebbe accadere per una Compagnia aerea nuova. Soprattutto se questa Compagnia nasce sulle ceneri di un fallimento altrui. E invece è ripresa la danza macabra che rischia di pesare negativamente sull’avvio di ITA, l’ultimo forse disperato tentativo di mantenere una Compagnia di bandiera italiana. Protagonisti...
Lavoro

Il futuro secondo i sindacati. Iniziativa della Cgil, tre giorni a Bologna con ministri e lavoratori

Paolo Fruncillo
Tre giorni di approfondimento e dibattito per affrontare un post pandemia, la ripresa e le contraddizioni di un Paese visto dai sindacati. Da venerdì 24 a domenica 26 settembre, al Teatro Duse di Bologna, si terrà “Futura 2021. Partecipazione. Inclusione. Rappresentanza”. Iniziativa promossa dalla Cgil e realizzata con la collaborazione e il supporto tecnico di Futura. “In continuità con l’edizione tenutasi lo scorso giugno...
Politica

Oggi le decisioni del governo. Green Pass. Passa la linea dura di Draghi. Sindacati: tamponi gratis

Piccinino
Giornata politica-istituzionale dominata dal Green Pass.Il passaporto verde sarà obbligatorio per tutti ma sulla data in cui entrerà in vigore si discuterà ancora. Approfondimento che condizionerà anche i lavori del Consiglio dei ministri previsto per oggi. I tecnici infatti stanno elaborando alcuni aspetti che dovranno essere chiariti, per ragioni anche politiche. LA GIORNATA Due le iniziative che di sono tenute...
Economia

Confesercenti: bene la riforma Orlando. I benefici vanno estesi anche agli autonomi

Angelica Bianco
L’incontro tra domanda ed offerta di lavoro. Questo l’obiettivo che per la Confesercenti che il Governo deve centrare. La Confederazione guarda con favore alla riforma presentata dal ministro del lavoro Andrea Orlando, che pone tra le priorità le tutele dei nuovi ammortizzatori sociali, percorsi il reinserimento e formazione. Proprio sulla formazione, la Confesercenti insiste con la proposta di estendere i progetti ai...