domenica, 23 Febbraio, 2025

Silvio Berlusconi

Politica

Aspettando Silvio. Pensando a Mario. Immaginando un governo

Giuseppe Mazzei
I tempi sono stretti. Se Berlusconi domenica si ritirerà, farà lui il nome del probabile nuovo Presidente. Al di là delle schermaglie, in pista c’è solo Draghi. Per questo le trattative sul Quirinale si intrecciano con quelle sul nuovo governo. Il centrosinistra manda Conte in avanscoperta Il leader dei 5S deve tranquillizzare chi nel Movimento teme una crisi al buio...
Politica

Salvini, Sgarbi e nel centrodestra aumenta la confusione. Berlusconi lascia o raddoppia?

Giuseppe Mazzei
L’operazione scoiattolo non diventerà operazione tapiro Berlusconi non vuol fare brutte figure. Smentisce Sgarbi e Salvini. Si sente ancora in campo e, se dovesse ritirarsi, di certo non lascerebbe al capo leghista il privilegio di indicare un altro nome per il Quirinale. Insomma o Presidente o kingmaker. E non finirà a Striscia la notizia inseguito da Staffelli Salvini gioca in...
Politica

Nebbia fitta sul Quirinale. Letta, patto di legislatura. Il rischio di “bruciare” Draghi

Giuseppe Mazzei
Nella partita sul Quirinale le dichiarazioni ufficiali dei partiti non svelano le reali strategie. I giochi sono molto coperti. Scontato il no a Berlusconi, Pd e 5 Stelle si tengono aperte tutte le ipotesi. Anche quella di Draghi. Se Berlusconi non trova i voti Si ritira dalla competizione e indica lui il nome di Draghi spiazzando la sinistra e mettendo...
Politica

Centrodestra unito. Berlusconi conta i voti. Se non li avrà, farà lui il nome. Draghi?

Giuseppe Mazzei
Era un atto dovuto, un tributo che il vecchio leader si aspettava. Sarà solo un bel gesto? Dipenderà da lui. Se Berlusconi si accorgesse di non avere i voti si ritirerebbe prima delle votazioni e indicherebbe lui il candidato seguendo la linea indicata da Gianni Letta: una personalità non di parte ma di armonia. Mario Draghi? Potrebbe essere Berlusconi a...
Politica

Quirinale. Il centrodestra a raccolta da Berlusconi. Dietro le quinte le strategie di Salvini e Meloni

Giuseppe Mazzei
La partita vera non è il Quirinale ma la lotta per l’egemonia del centrodestra tra Salvini e Meloni. Salvini, col solito stile ondivago, prima aveva detto che senza Draghi al Governo sarebbe andato all’opposizione. Poi ha fatto marcia indietro quando Berlusconi ha evocato le elezioni anticipate se Draghi lasciasse Palazzo Chigi. Evidente che Salvini è in trappola. Non vuole le elezioni,...
Politica

Draghi, Governo e Quirinale. Rebus senza soluzione? Forse no

Giuseppe Mazzei
Se i partiti -tutti o quasi- chiedessero a Mattarella di restare, difficilmente il capo dello Stato uscente potrebbe dire di no. Draghi continuerebbe a guidare il governo e tutto filerebbe liscio. Un’ipotesi che potrebbe diventare realtà se -come si dice in gergo- i partiti si incartassero rendendo impossibile l’elezione di un Presidente. Per ora i giochi sono bloccati. Draghi era...
Politica

Strada in salita per Draghi al Quirinale. Impossibile un altro governo. Rischio elezioni

Giuseppe Mazzei
Se Draghi prende il posto di Mattarella che governo ci sarà? Nessuno. Forza Italia, come la Lega non sosterrà un governo che non sia guidato da Draghi. Letta e Conte non tornerebbero ostaggio di Renzi in una ipotetica maggioranza di centro sinistra. E quindi la conclusione è semplice: se Draghi va al Quirinale le elezioni anticipate sono pressoché inevitabili. E...
Politica

Le faide politiche intralciano la corsa al Colle più alto

Giuseppe Mazzei
La scelta del Capo dello Stato dovrebbe essere un momento di unità nazionale. Spesso, invece, è l’occasione per far esplodere faide interne ai partiti e agli schieramenti e lotte tra leader e aspiranti tali. Il 24 gennaio l’aria che si respirerà tra i Grandi Elettori difficilmente sarà serena. Purtroppo. Nel M5S è partita la guerra contro Conte. Alcuni parlamentari hanno...
Politica

Sul Quirinal-Game incombe lo spettro delle elezioni anticipate

Giuseppe Mazzei
Nella scelta del prossimo Presidente della Repubblica, il convitato di pietra ha un solo nome: lo scioglimento delle Camere e il voto in tarda primavera. Ipocrisie a parte, la stragrande maggioranza dei parlamentari non vuole andare a casa prima del tempo. E non solo perché il 68% dei deputati e il 73% dei senatori perderebbero il diritto alla pensione che...
Politica

Draghi pronto anche per il Quirinale. Ma teme divisioni nella maggioranza. Lega e FI: stia al governo. Affondo di Meloni

Giuseppe Mazzei
Libera, liberissima traduzione delle parole di Draghi. Se la politica deciderà che è meglio che io vada al Quirinale va bene, ma attenzione: la maggioranza che sostiene il mio governo dovrebbe votare compatta. E questo vale anche per chiunque altro candidato al Quirinale. Se, invece, ci fossero divisioni sarebbe poi arduo ricomporre questa maggioranza. Questo governo o il prossimo non...