sabato, 19 Aprile, 2025

sicurezza

Società

Incidenti stradali, rapporto della polizia: casi aumentati nel 2021. Ma c’è un calo rispetto agli anni prima di lockdown e restrizioni

Angelica Bianco
Macchine con sistemi di sicurezza più sofisticati, le campagne pubblicitarie per ridurre velocità e disattenzioni, non frenano il numero degli incidenti stradali che nel 2021 sono cresciuti rispetto al 2020. Ma bisogna fare attenzione anche ai dati complessivi perché tra lockdown, divieti e restrizioni, negli ultimi due anni gli incidenti sono comunque diminuiti rispetto agli anni precedenti. Il rapporto della...
Attualità

Stragi sul lavoro, vergogna italiana: su “Intervento nella Società” denunce, analisi e proposte

Redazione
Sull’ultimo numero del 2021 di Intervento nella società, il trimestrale diretto da Riccardo Pedrizzi, una lunga e articolata analisi del triste fenomeno delle morti bianche, alla luce delle ultime tragedie del lavoro e dei numeri che fanno dell’Italia un Paese da “terzo mondo” sul fronte della sicurezza. Nell’editoriale di Pedrizzi, già senatore e presidente della Commissione Finanze di Palazzo Madama, la...
Motori

La notte è meno buia con il nuovo Opel Grandland

Paolo Fruncillo
Quanto può valere la sicurezza in auto, nel buio della notte su strade extraurbane prive di illuminazione? La risposta di Opel è affidata ai potenti fari intelligenti dell’esclusivo sistema IntelliLux LED Pixel. Un sistema di illuminazione a matrice di Led che nel nuovo Opel Grandland si esprime attraverso 168 elementi e che oggi viene affiancato da Night Vision, sistema di...
Società

Alto Adige, inaugurati 5 Mercatini Originali all’insegna della sicurezza

Angelica Bianco
In Alto Adige è tornata la magia delle luci, delle melodie natalizie lungo le strade, del profumo di biscotti appena sfornati e del tepore di un caldo bicchiere di vin brulè. Le 5 principali città della provincia di Bolzano hanno finalmente inaugurato i Mercatini Originali Alto Adige. Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico hanno accolto i primi altoatesini e i...
Società

Sicurezza sulle piste da sci, entra in vigore il nuovo decreto

Ettore Di Bartolomeo
Si è aperta in questi giorni la stagione sciistica in Italia e sarà il primo anno di applicazione delle nuove regole per la sicurezza in tutti i comprensori sciistici. Infatti, dal 1° gennaio 2022 entra in vigore il decreto n. 40 del 2021 sulle “Norme di comportamento degli utenti delle aree sciabili”, un traguardo raggiunto anche grazie al lavoro dell’Associazione...
Lavoro

Incidenti sul lavoro in Italia sotto la media europea

Francesco Gentile
Nel 2020, sono 366mila le persone che dichiarano di aver subito – nei dodici mesi precedenti l’intervista – almeno un infortunio sul luogo di lavoro. Si tratta dell’1,4% di coloro che nel periodo considerato hanno svolto un’attività lavorativa (circa 25 milioni 544mila individui, tra i quali, 22 milioni 827mila risultano occupati anche al momento dell’intervista). Se il valore viene calcolato...
Orizzonti di Sicurezza

Cybertruffe: ecco il vaccino

Centro di Ricerca Sicurezza e Terrorismo
I trend delle truffe informatiche durante l’era della pandemia, ed i conseguenti rischi in termini di Cybersecurity di Alessandro Cristallini Nell’ambito della prevenzione dell’uso del sistema finanziario per fini illegali, è stata perseguita sia in ambito internazionale che nazionale l’attività riguardante il contenimento del cyber risk nel sistema finanziario, promuovendo il rafforzamento delle capacità di resilienza cibernetica delle singole istituzioni...
Società

Emedical, burocrazia no problem. Servizi evoluti per le imprese italiane

Redazione
Cinque sedi operative in altrettante regioni, uno staff composto da decine di medici specialisti e infermieri professionali, novemila visite effettuate annualmente sull’intero territorio nazionale: sono numeri importanti quelli fatti registrare da E.Medi.Cal. Srl, azienda leader nel settore della medicina del lavoro, diretta da Raffaele Tovino. Un settore divenuto strategico per le imprese dopo la pandemia da Covid-19, che ha evidenziato...
Società

Sicurezza e Smart Building Expo a Fiera Milano

Ettore Di Bartolomeo
Al binomio inscindibile tra uomo e tecnologia, tra professionalità e innovazione è dedicata la proposta di sicurezza, la manifestazione su security & fire, che apre a Fiera Milano lunedì 22 novembre alla presenza di Lorenzo Guerini, Ministro della Difesa e di Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, e si svolgerà fino al 24 novembre in contemporanea con...
Attualità

Sicurezza, siamo in buone mani

Ranieri Razzante*
Non tira una buona aria per la sicurezza italiana. Ma non abbiamo da temere. La polizia ha arrestato una pericolosa terrorista, radicalizzatasi grazie all’Isis. Abitava da noi. Italiana di origini kosovare. Lavoro coordinato dalla procura di Milano. Quando parlo di “Polizia”, da ora in poi, mi riferisco alle nostre tre forze con tale potere, tutte altamente addestrate e professionali, come...