mercoledì, 30 Aprile, 2025

sicurezza

Società

La Filca Cisl e il Parlamento della Legalità a Potenza per ridare dignità al lavoro

Redazione
Sabato 7 Maggio alle ore 16,00 presso la sede regionale Filca Cisl Basilicata nella Sala Bellusci, in via degli Olmi n. 5 a Potenza, prenderà corpo un interessante Convegno di tiratura regionale e non solo, con la compartecipazione del Parlamento della Legalità Internazionale. Tema del confronto a più voci: “Lavoro / Edilizia / Legalità / Sicurezza: il lavoro non ha...
Lavoro

Confartigianato: 3.2 milioni di abusivi. A rischio imprese sane e sicurezza dei lavoratori

Marco Santarelli
Allarme lavoratori e “finte” imprese abusive. Un giro che produce illegalità e danni ingenti alle imprese, alla sicurezza dei consumatori, alle casse dello Stato. È la lapidaria sintesi di Confartigianato che calcola in 3,2 milioni i “fantasmi’ che si aggirano per l’Italia. “Sono i lavoratori irregolari”, evidenzia la Confederazione, “e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, quel mondo parallelo...
Società

Il difficile bilanciamento tra privacy e lotta al crimine

Alessandro Alongi
Nuovo round dinanzi ai togati della Corte di Giustizia dell’Unione europea. A suon di arringhe nuovamente contrapposte due scuole di pensiero apparentemente inconciliabili, da una parte i sostenitori della lotta al crimine senza se e senza ma, dall’altra gli strenui difensori della riservatezza secondo i quali, anche nel contrasto al malaffare la privacy deve essere mantenuta e tutelata Il caso sottoposto alla Corte...
Attualità

Lavoro, salari e sicurezza

Maurizio Piccinino
Dai leader sindacali ad Assisi, da Papa Francesco al presidente Mattarella l’impegno per i giovani, i lavoratori e la pace. Le nuove iniziative anti infortunio del Governo presenti nel Piano nazionale di Ripresa. Il lavoro come dignità, il lavoro come fonte di crescita personale della famiglia e di una comunità, il lavoro come sicurezza e incolumità per sé e per...
Agroalimentare

Agroalimentare: appello all’EFSA per maggiore qualità, sicurezza e sostenibilità

Angelica Bianco
Il presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio e il professore Giorgio Calabrese hanno consegnato un appello all’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) per richiedere maggiori garanzie nella direzione della sicurezza alimentare e sostenibilità delle filiere produttive. “Apprezziamo il lavoro dell’Efsa e proprio per questo auspichiamo che la sicurezza alimentare ci garantisce non solo cibo che non arrechi danno...
Lavoro

Nuovo Ispettorato sul lavoro, nel primo trimestre 2022 sospese 1.535 attività irregolari

Romeo De Angelis
Dopo l’entrata in vigore del D.L. 146/2021 che affida nuovi poteri e competenza all’Ispettorato del lavoro (INL), sono state sospese 1.535 attività per irregolarità sulla sicurezza del lavoro o violazione delle norme contrattuali.   Sono numeri forniti dal direttore nazionale Bruno Giordano, già magistrato alla procura di Torino nel corso di un incontro a Palermo su “Sfide e Cambiamenti per...
Esteri

Se il Consiglio Onu non serve alla sicurezza del mondo

Pier Luigi Gregori
Quella che viene chiamata con scriteriata denominazione ‘operazione militare speciale’ in atto in Ucraina non è altro che una scelta contro il diritto con il quale la pace non può non avere una stretta parentela. Lo stravolgimento dei trattati internazionali da parte della Russia sta generando uno squilibrio giuridico internazionale che depriva anche la diplomazia di quei carismi del dialogo...
Salute

A Milano la prima kermesse sulla Cultura della Sicurezza

Gianmarco Catone
Tecnologie terrestri e spaziali in difesa della salute pubblica e del comfort ambientale, lotta ai virus e strategie collettive anti-pandemiche, relazione tra climate change, nuove patologie e resilienza urbana: sono questi alcuni degli appuntamenti che ospiterà Milano dal 26 al 30 aprile durante la settimana dedicata alla  “Safety week”, una iniziativa promossa da Beatrice Uguccioni, Consigliera comunale e Consigliera delegata...
Lavoro

Da FS e Inail protocollo per la salute e la sicurezza sul lavoro

Gianmarco Catone
Prevenzione degli infortuni anche attraverso la sperimentazione di soluzioni di valore tecnologico innovativo. È quanto prevede il protocollo d’intesa firmato da Inail e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, finalizzato ad avviare una collaborazione strutturata e permanente per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. “L’impegno delle Fs nella tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, comprende...
Società

Ciclismo: Cpa. Corridori uniti per pace, sicurezza e nuovi progetti

Gianmarco Catone
La settimana scorsa, alla vigilia del week end con Milano-Sanremo e Trofeo Binda, si è riunita l’assemblea generale dell’associazione mondiale dei corridori. Il presidente del Cpa, Gianni Bugno, ha aperto i lavori esprimendo la sua tristezza per la drammatica situazione internazionale, che indirettamente ha colpito anche il mondo del ciclismo e tanti suoi attori protagonisti. I corridori intervenuti, tra cui...