domenica, 20 Aprile, 2025

Sicilia

Lavoro

In Sicilia è corsa contro il tempo per occupare gli ex percettori del Reddito di Cittadinanza

Cristina Gambini
Rosario De Luca, presidente nazionale dei Consulenti del lavoro ha avviato il confronto sui principali temi d’attualità con i professionisti siciliani in occasione della settima edizione del “Premio Giovanni Cumbo”, svoltasi a Sciacca, in provincia di Agrigento. “C’è una legge che ha stabilito i criteri di formazione professionale e di occupabilità degli ex percettori di Reddito di cittadinanza. Noi consulenti...
Ambiente

Rischio alluvioni in Sicilia: al via i lavori per la messa in sicurezza di Roccavaldina

Valerio Servillo
Dopo un’attesa ventennale, è sempre più vicino il via libera per la messa in sicurezza del centro abitato di San Salvatore (A Roccavaldina, nel Messinese), area che potrebbe essere colpita pesantemente dalle alluvioni. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha concluso infatti le procedure di aggiudicazione dei lavori che saranno coordinati...
Giovani

In Sicilia al via il progetto formativo CODE per i giovani Neet

Paolo Fruncillo
Al via CODE (Creating Opportunities for Development and Employment), il progetto dedicato ai Neet siciliani (giovani che non studiano e non lavorano) tra i 18 e i 34 anni guidato da Intellegere in collaborazione con tree e Steve Jobs Academy e selezionato da Fondo Repubblica Digitale – Impresa Sociale. Crescita professionale Nel 2022, il tasso di disoccupazione dei giovani tra...
Ambiente

Formica rossa in Sicilia: scatta l’allarme invasione

Maria Parente
La formica rossa, o anche detta ‘di fuoco’, è arrivata in Italia raggiungendo per la prima volta l’Europa: in Sicilia, complice il clima, sono stati individuati 88 nidi distribuiti su cinque ettari vicino a Siracusa. Una presenza ‘silente’ sul territorio che potrebbe essere lì già da anni, come testimoniano le punture subite dagli abitanti della zona. Il rischio che più...
Attualità

La formica di fuoco arriva in Italia: 88 nidi trovati in Sicilia

Francesco Gentile
La formica di fuoco o formica guerriera (Solenopsis invicta), una delle specie più invasive del mondo, è arrivata in Italia insediandosi in Sicilia. Un team di ricercatori italiani e spagnoli ha segnalato la presenza di ben 88 nidi di Solenopsis in un’area di 4,7 ettari, vicino a Siracusa. “Questa specie – si legge nello studio pubblicato su Current Biology –...
Lavoro

Inail e Regione Sicilia insieme per la sicurezza e la prevenzione nei cantieri

Cristina Gambini
È stata indetta la seconda edizione del concorso “Buone pratiche in edilizia”, nell’ambito del Piano nazionale di prevenzione nel settore delle costruzioni, il cui coordinamento è stato affidato alla Regione Siciliana, con l’obiettivo di premiare le soluzioni innovative più efficaci in tema di salute e sicurezza all’interno dei cantieri. L’iniziativa nasce, come altre previste dal programma, dalla collaborazione tra Inail...
Agroalimentare

Sicilia, oltre 267 milioni per l’agricoltura e lo sviluppo rurale

Francesco Gentile
Favorire l’insediamento di nuovi agricoltori e di giovani, migliorare la viabilità rurale e attuare le strategie per lo sviluppo locale. È questo l’obiettivo dei cinque bandi pubblicati nel sito del dipartimento regionale siciliano dell’Agricoltura, quattro a firma del direttore generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta e uno (sulla viabilità rurale) a firma del direttore generale dello Sviluppo rurale, Fulvio Bellomo...
Attualità

La Sicilia sarà la ‘Regione europea della gastronomia 2025’

Marco Santarelli
Un prestigioso riconoscimento internazionale è stato assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat) alla Sicilia che sarà la ‘Regione europea della gastronomia 2025’. Di fatto si tratta della prima regione italiana che centra l’obiettivo del riconoscimento internazionale di Regione europea dell’enogastronomia. Manca soltanto un ultimo passaggio formale, ma l’Igcat si è pronunciata a favore con una “raccomandazione”...
Economia

Bandi da 267,5 milioni di euro per giovani agricoltori in Sicilia

Cristina Gambini
Cinque bandi finanziati con 267,5 milioni di euro, finalizzati allo sviluppo dell’agricoltura siciliana, sono stati pubblicati nel sito del dipartimento regionale dell’Agricoltura della Regione Sicilia. Questi bandi hanno l’obiettivo di favorire l’insediamento di nuovi agricoltori e di giovani, di migliorare la viabilità rurale, di agevolare la diversificazione aziendale e attuare le strategie per lo sviluppo locale. Importanza strategica Si tratta...
Economia

La Regione Sicilia stanzia 65 milioni per le imprese danneggiate dal Covid-19

Valerio Servillo
65 milioni di euro, derivanti dal Piano operativo Fesr 2014/20, da destinare al sostegno delle imprese siciliane. È quanto si legge in una nota della Regione Sicilia. Nel dettaglio, attraverso un nuovo accordo con Irfis elaborato dall’assessorato dell’Economia, le risorse saranno utili allo scorrimento della graduatoria che aveva assegnato finanziamenti a tasso zero in favore delle aziende con sede in...