domenica, 20 Aprile, 2025

Sicilia

Attualità

Johansson e Piantedosi a Lampedusa: “I migranti sono una sfida europea”

Cristina Gambini
In un periodo difficile in merito al tema degli sbarchi degli immigrati in Sicilia, la giornata di ieri è stata contraddistinta dalla visita della Commissaria europea agli Affari interni Ylva Johansson e del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi all’hotspot dell’isola simbolo degli arrivi all’interno del BelPaese: Lampedusa. “Questa non è solo una sfida italiana, ma è una sfida di tutta l’Europa....
Salute

Sicilia: in calo i nuovi casi Covid. -19,65% nell’ultima settimana

Federico Tremarco
Secondo i dati raccolti nella settimana di riferimento tra il 19 e il 25 giugno contenuti nel bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute, si registra in Sicilia un decremento di nuove infezioni d Covid.   L’incidenza di nuovi soggetti positivi riportati ai sistemi di rilevazione dei test antigenici o molecolari...
Turismo

Spiagge: Sicilia la Regione più economica rispetto alla media nazionale

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dai dati aggiornati al 2023 della rilevazione annuale dell’Osservatorio Turismo di Federconsumatori che fotografano i prezzi dei lidi e dei servizi in spiaggia in tutta Italia, Per la maggior parte dei servizi la Sicilia è in media più economica del 30-60% rispetto alla media nazionale. Numeri ancor più favorevoli se confrontati con quelli di una Regione turisticamente...
Regioni

Covid: boom dei casi in Sicilia. +118% rispetto alla scorsa settimana

Francesco Gentile
Secondo i dati contenuti nel bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute, Nella settimana tra il 22 e il 28 maggio, in Sicilia, sono stati 610 i casi di contagio da Covid-19, con un notevole aumento percentuale rispetto ai sette giorni precedenti, pari a +118,64%, e un’incidenza media di 13 nuovi...
Ambiente

Report Ispra: la Sicilia tra le Regioni d’Italia con il più alto rischio idrogeologico

Cristina Gambini
Dal report dell’Ispra Sicilia presentato durante il Seminario organizzato a Palazzolo Acreide, nella sala dell’Aquila Verde del Comune, dall’Ordine regionale Geologici con il patrocinio della rete delle Professioni Tecniche di Siracusa, emerge che La Sicilia è tra le Regioni d’Italia a più alto rischio idrogeologico, con 320 mila residenti in aree a rischio frane e oltre 12 mila edifici costruiti...
Salute

Sicilia: calano ancora i casi di Covid. -27% nell’ultima settimana

Valerio Servillo
Secondo quanto riporta il bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute, diminuiscono ancora i nuovi casi di Covid in Sicilia, nella settimana dall’8 al 14 maggio, in linea con la tendenza nel territorio nazionale. I soggetti risultati positivi ai test antigenici o molecolari sono 428 (-27,33%), con un’incidenza di 9 casi...
Regioni

Il bando “La Sicilia che piace” a sostegno del sistema produttivo regionale

Marco Santarelli
Al via il bando “La Sicilia che piace”, per consentire agli enti locali di accedere al contributo in conto capitale per sostenere iniziative, campagne promozionali ed eventi a sostegno del sistema produttivo regionale. Promosso dall’assessorato regionale con un finanziamento di 400 mila euro, al bando possono partecipare enti locali, anche in forma associata, ricadenti nel territorio della regione. Si tratta...
Regioni

Sicilia: 900 imprese in meno nel 2023

Leonzia Gaina
Secondo i dati contenuti nell’ultima indagine di Movimprese, nel primo trimestre del 2023 la regione Sicilia registra una netta flessione riguardo l’apertura di nuove imprese. Tra gennaio e marzo, infatti, nell’Isola le iscrizioni presso i registri delle Camere di Commercio sono state 6.247 contro 7.154, con un saldo negativo di 907 imprese pari a un meno 0,19% rispetto allo stesso...
Regioni

Sicilia: solo il 33,8% dei ragazzi legge libri

Valerio Servillo
“Tutte le regioni con l’incidenza più bassa di lettori abituali tra bambini e ragazzi si trovano nel Mezzogiorno, fanalino di coda è la Sicilia dove legge appena il 33,8% dei bambini e ragazzi tra i 6 ed i 17 anni. Seguono la Calabria con il 35,9%, la Campania dove i lettori della fascia di età considerata si attestano al 38,2%,...
Attualità

Gregorini (Cna): Sicilia, bene il Ponte sullo Stretto, ma servono collegamenti viari e ferroviari

Marco Santarelli
Ricognizioni delle infrastrutture, appalti e burocrazia in Sicilia. L’iniziativa è del segretario nazionale della Cna, Otello Gregorini. “Eventi densi e partecipati, tanto a Siracusa quanto a Ragusa, focalizzati sui risultati dell’Osservatorio nazionale burocrazia, illustrati in entrambe le occasioni dal responsabile nazionale Relazioni istituzionali della Confederazione, Marco Capozi, incentrati in particolare sulla situazione delle due province sicule. “Stesso il tema, gli...