sabato, 22 Febbraio, 2025

Serbia

Attualità

Difesa: ministro Crosetto “necessario dialogo per abbassare tensioni tra Kosovo e Serbia”

Valerio Servillo
Il ministro della Difesa Guido Crosetto questa mattina ha sentito il generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, comandante della Missione KFOR, per un aggiornamento della situazione sulle tensioni tra Kosovo e Serbia e per sincerarsi delle condizioni dei militari italiani ai quali ha ribadito la sua personale vicinanza. “Bisogna introdurre ogni azione di dialogo per abbassare le tensioni tra Kosovo...
Europa

Mattarella: non c’è alternativa al dialogo tra Kosovo e Serbia

Marco Santarelli
Non c’è alternativa alla strada del dialogo per appianare le tensioni tra Pristina e Belgrado. Lo ha ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale la presidente della Repubblica del Kosovo Vjosa Osmani Sadriu. È la prima visita in Italia di un presidente del Kosovo e avviene nel quindicesimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche. “L’Italia, tra i...
Esteri

Ue: dialogo tra Serbia e Kosovo per placare le tensioni

Gianmarco Catone
La portavoce dell’Ue per la politica estera Nabila Massrali, ha chiesto a Kosovo e Serbia di tornare a dialogare placando ogni tensione generate dalle proteste della comunità serba contro il Governo di Pristina, ribadendo che la situazione nel nord del Kosovo rimane fragile e quindi i due Paesi devono iniziare ad attuare tutti gli accordi raggiunti durante il dialogo come...
Europa

Impegno Ue per smorzare le tensioni Kosovo – Serbia

Lorenzo Romeo
Durante l’incontro a porte chiuse tra la presidente del Kosovo, Vjosa Osmani, l’inviato speciale per i Balcani occidentali degli Usa, Gabriel Escobar e il mediatore della Ue per il dialogo Kosovo-Serbia, Miroslav Lajcák, è stato reso noto che le tensioni tra i due Paesi devono cessare. Miroslav Lajcák ha chiesto di evitare le tensioni nei mesi prossimi, mostrandosi ottimista sul...
Esteri

Ue interviene sulle tensioni tra Kosovo e Serbia

Angelica Bianco
È stata svelata l’agenda dell’incontro tra l’Unione europea, il primo ministro del Kosovo Albin Kurti e il presidente serbo Aleksander Vucic, a cui saranno presenti l’alto rappresentante dell’UE Joseph Borrel e il rappresentante speciale per il dialogo Kosovo-Serbia, Miroslav Lajcak. Da tempo le tensioni tra Kosovo e Serbia rischiano di compromettere la stabilità nell’est dell’Europa.   L’incontro sarà concentrato nella...
Europa

Dialogo tra Kosovo e Serbia, Ue invita Kurti e Vucic a Bruxelles

Redazione
Dopo le tensioni nel nord del Kosovo del 31 luglio scorso, l’Ue ha invitato il premier del Kosovo Albin Kurti e il presidente della Serbia Aleksandër Vucic a un incontro nell’ambito del dialogo tra i due paesi. Il premier kosovaro, Kurti aveva dichiarato in precedenza che avrebbe dovuto incontrare il presidente serbo Vucic il 19 luglio, ma l’incontro tra i due è stato posticipato...
Società

Migrazione clandestina: i Balcani la vera porta d’Europa

Gianmarco Catone
Non è solo il Mediterraneo l’ingresso verso l’Europa usato per le migrazioni illegali. Secondo il recente rapporto di Frontex, la “Rotta dei Balcani occidentali” ha rappresentato, nei primi quattro mesi del 2022, la via maggiormente percorsa dai profughi che scappano da guerre e povertà, con circa 27.000 valichi, il 130% in più rispetto allo scorso anno. Riguardo le nazionalità, al...
Europa

La famiglia europea allargata che sarebbe piaciuta a De Gasperi

Giuseppe Mazzei
Mentre Russia e Cina vagheggiano nuovi equilibri mondiali, costruiti sulle macerie di una guerra insensata, l’Europa è diventata -suo malgrado- il principale polo di attrazione di nuovi Paesi. E lo è sia nell’ottica della Nato che in quello dell’allargamento dell’Unione europea. È senz’altro questo l’esito più rilevante non previsto da Putin quando ha deciso di invadere l’Ucraina. Spaventate dall’aggressività di...
Europa

Serbia: Ue chiude le porte per non aver condannato la guerra di Putin

Lorenzo Romeo
La posizione neutrale adottata dal presidente della Serbia Aleksandar Vucic verso la guerra che sta conducendo il presidente russo Vladimir Putin in Ucraina, sembra aver compromesso l’adesione dello stato balcanico all’Ue. La co-presidente del Consiglio Europeo per le relazioni estere, Carl Bildt, ha scritto in un post sui social che “con questo atteggiamento la Serbia è stata di fatto squalificata dal processo di...
Regioni

Dalla Serbia a Bari per un trapianto di fegato

Ettore Di Bartolomeo
È stato trasportato d’urgenza in Italia ed operato cinque giorni dopo al Policlinico di Bari. Un paziente di nazionalità serba di 40 anni è stato sottoposto a trapianto di fegato dall’equipe del professor Luigi Lupo. L’ospedale pugliese, infatti, attraverso il Centro nazionale trapianti ha risposto all’sos internazionale, arrivato dal reparto di Medicina interna dell’ospedale di Belgrado, per il giovane paziente...