giovedì, 3 Aprile, 2025

scuole

Società

Ispezioni nelle scuole: il Ministro Valditara annuncia querele per chi ha avuto atteggiamenti antisemiti

Valerio Servillo
Ieri mattina il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha portato la solidarietà del Ministero e del Governo italiano, recandosi alla Scuola della Comunità Ebraica di via Sally Mayer a Milano. Parallelamente, Il Ministro Valditara ha stabilito Ispezioni in alcune scuole per verificare se effettivamente sono stati tenuti atteggiamenti antisemiti e di esaltazione dell’azione di Hamas. “Se questi fatti...
Attualità

Calabria: al via il progetto pilota per gli studenti con disturbi di apprendimento

Cristina Gambini
Il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’istruzione Giusi Princi ha annunciato Il progetto pilota partito dalla Calabria per sostenere gli studenti con disturbi di apprendimento. “Tutti gli istituti scolastici della Regione da ottobre avranno a disposizione equipe dedicate a supporto degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento: dislessia, disgrafia, discalculia (dsa)”, afferma Princi. 15 equipe a supporto delle scuole “L’ambizioso...
Attualità

Violenza di genere: in arrivo un manuale sulla prevenzione per i docenti scolastici

Marco Santarelli
Un testo che fornisce tutte le informazioni per attivare in aula un confronto costruttivo e accattivante sul tema della violenza di genere grazie all’approccio metodologico innovativo basato sull’uso di opere grafiche e di graphic novel originali che sono un incredibile strumento catalizzatore dell’attenzione dei ragazzi e di inclusione sociale. È il manuale “Libere di… VIVERE”, realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto di...
Giovani

Educazione finanziaria: al via nelle scuole il progetto ‘Conta su di te’

Francesco Gentile
L’anno scolastico appena iniziato mette sotto i riflettori l’educazione finanziaria. Infatti, questa materia è una delle novità che le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno avuto sui banchi al suono della campanella e proprio a loro è dedicato ‘Conta su di te’ – Educazione finanziaria a scuola, un percorso didattico totalmente gratuito per le scuole di Milano, Roma e...
Giovani

FeduF: sempre più educazione finanziaria nelle scuole italiane

Cristina Gambini
L’educazione finanziaria è una delle maggiori novità che caratterizza l’inizio del nuovo anno scolastico, entrando a far parte del programma di Educazione civica e avvicinando così gli studenti di tutta Italia al tema della gestione responsabile del denaro.  “L’inserimento dell’educazione finanziaria nell’ambito dell’Educazione Civica nelle scuole di ogni ordine e grado è una tappa importante di un percorso già iniziato...
Attualità

Valditara: “Restituire autorevolezza e dignità al personale scolastico”

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso del Meeting di Rimini è tornato a parlare del ruolo dei docenti nelle scuole ribadendo che “E’ necessario ridare autorevolezza al personale della scuola, ai dirigenti scolastici e a chi lavora con i nostri ragazzi. È da qui che noi dobbiamo partire. Bisogna ridare autorevolezza ai nostri docenti ma non c’è solo il...
Attualità

Il progetto dell’Ue ‘WeMed NaTour’ entra nelle scuole per promuovere l’economia blu

Marco Santarelli
‘WeMed NaTour’ è il progetto europeo finalizzato a promuovere lo sviluppo e la diffusione delle buone pratiche per il turismo marino e costiero. Quest’anno ‘WeMed NaTour’ entra anche nelle scuole per sensibilizzare le nuove generazioni al turismo sostenibile; i destinatari del progetto, infatti, sono soprattutto bambini e giovani. Bando fino al 25 settembre Fino al prossimo 25 settembre le scuole...
Attualità

Piemonte: fondi per migliorare la qualità dell’aria negli edifici scolastici

Federico Tremarco
L’assessore all’Istruzione e Merito della Regione Piemonte Elena Chiorino ha commentato la nuova misura sperimentale per migliorare il comfort microclimatico negli edifici scolastici definendola “una priorità assoluta per garantire nelle scuole del Piemonte la tutela della salute e la sicurezza degli studenti, degli insegnanti e di tutto il personale scolastico. Introdurre degli ulteriori migliorativi per il loro benessere è un...
Attualità

Nel Lazio al via sperimentazione del patentino digitale per contrastare bullismo e cyberbullismo

Francesco Gentile
Al via la sperimentazione in Media Education e l’istituzione del Patentino Digitale nelle scuole con l’obiettivo di promuovere attività progettuali in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. È quanto prevede lo schema di accordo siglato tra la Regione Lazio e il Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom). La Regione intende, infatti, supportare il Co.re.com....
Giovani

PON: ministro Valditara assegna ulteriori 95Mln di risorse a 500 istituzioni scolastiche

Federico Tremarco
“La nuova misura riguardante il Programma Operativo Nazionale per la scuola è un altro passo nel nostro impegno per il superamento dei divari territoriali nell’apprendimento, attraverso percorsi di crescita e di accompagnamento mirati, in sintonia con le azioni programmate con l’Agenda Sud già per il prossimo anno scolastico. Nostro compito è riunire l’Italia dando a tutti i giovani le stesse...