sabato, 26 Aprile, 2025

scuola

Attualità

Il ritorno a scuola. La Uil: ritardi, incertezze e tagli di posti

Gianluca Migliozzi
Penalizzati i docenti di religione. Il Governo intervenga. Basta con politiche neo liberiste. “Il governo è chiamato alle sue responsabilità se non vuole solo aprire le scuole, ma farle funzionare in presenza e insicurezza. Ne va del futuro sociale ed economico delle nuove generazioni”. Scuola senza pace, con il conto alla rovescia per l’inizio di anno e tutte le incertezze...
Lavoro

Scuola, patto governo sindacati. Sicurezza e assunzioni la Cisl apre al confronto: servono regole certe, nuovi investimenti e ampliamento degli organici

Angelica Bianco
“Ora è indispensabile che alla definizione di regole e procedure si accompagni un significativo impegno in termini di investimento, per coprire tutte le esigenze aggiuntive di organico docente e ATA”. Spiraglio nella lunga e delicata trattativa tra ministero e sindacati sulla sicurezza nelle scuole. La Cisl giudica, seppur in modo cauto aspettando i fatti, le nuove indicazioni in termini di...
Lavoro

Anno scolastico. La Uil: graduatorie, il 6 la scadenza. Sale il caos, e dal ministero troppe incertezze

Maurizio Piccinino
“La scuola, gli alunni, le famiglie e il personale non meritano tutto questo”. È l’amara conclusione di una nota della Uil scuola sul caos e che definisce “calmo”, di un milione di docenti, che in questi giorni, sono alle prese con le domande di inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze la cui scadenza per l’invio è fissata per il...
Attualità

Il nodo della scuola

Giampiero Catone
È la scuola una delle grandi vittime dell’epidemia che ancora imperversa in gran parte del pianeta e che si infiamma in piccoli e locali focolai nel nostro Paese. Quest’anno scolastico è stato vissuto nell’illusione che la didattica via web potesse raggiungere tutte le famiglie quando invece tante risultano ancora prive di computer o di possibilità di connessione; si è rimediato...
Lavoro

Scuola. Cisl: graduatorie supplenze a rischio caos. Troppe richieste e incongruenze il sistema va in tilt

Redazione
“Come si poteva immaginare, l’enorme afflusso di istanze per l’inserimento nelle nuove graduatorie per le supplenze sta comportando più di un problema”. Per la Cisl-Scuola il conto alla rovescia per l’apertura dell’anno scolastico diventa ogni giorno che passa una avventura ad ostacoli. Tra i problemi c’è di tutto, l’emergenza sanitaria e i rischi di contagio, il distanziamento degli studenti, le...
Società

Coronavirus, per 60% degli italiani scuole pronte a riaprire a settembre

Redazione
La scuola e il tema dell’istruzione tengono ancora alta l’attenzione degli italiani, soprattutto per chi ha figli in età scolare. A 50 giorni dalla possibile riapertura delle aule si cerca di valutare le possibili soluzioni proposte dal Governo per garantire un’istruzione nel rispetto della salute degli studenti. In linea generale, per il 60% degli intervistati, le scuole italiane, a settembre,...
Attualità

Scuola e polemiche. Nuove graduatorie: il provvedimento genera solo confusione, molti docenti saranno danneggiati

Angelica Bianco
Scuola senza pace, in bilico la riapertura, tra il ministro Azzolina che ripete che le aule riapriranno in sicurezza e i sindacati che facendo i conti dicono che non ci sono le risorse economiche necessarie per garantire sicurezza e didattica. Ora c’è il rebus della immissione di docenti, mentre i percorsi tra bandi e concorsi, tra supplenze e assunzione appaiono...
Lavoro

Scuola: Anief “personale Ata in smart working? Facile a dirsi”

Redazione
“Quando riprenderà la scuola, il personale amministrativo potrebbe continuare a lavorare a distanza: lo stato di emergenza epidemiologica verrà con ogni probabilità prolungato fino al 31 ottobre o addirittura fino alla fine del 2020. Ad oggi, vale quanto indicato nel DPCM del 14 luglio 2020 che impegna infatti il governo a “confermare le misure di prevenzione previste dal decreto del...
Editoriale

Scuola. Scontro sulla riapertura. Il ministro Azzolina: a settembre tutto ok. I sindacati: non ci sono condizioni per il ritorno in aula

Maurizio Piccinino
Scuole aperte si, scuole aperte no. Ecco uno dei tormentoni d’estate che sarebbe quasi uno spensierato ritornello musicale, se non fosse un tema che rischia di diventare drammatico per famiglie e studenti. L’impennata di polemiche si è avuta venerdì 17, prima con i sindacati poi con la risposta secca della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Iniziano da questa ultima replica. “La...
Lavoro

Scuola: Anief “graduatorie supplenze, previste 500 mila domande”

Redazione
Cresce l’attesa per i docenti precari della scuola: si pensa “che siano più di 500 mila le domande che arriveranno per inserirsi nelle nuove graduatorie provinciali per le supplenze, subito dopo che la bozza di regolamento predisposta dal ministero dell’Istruzione diventerà definitiva, con la possibile rivoluzione della tabella di valutazione dei titoli da presentare”. La stima sul numero di richiesto...