sabato, 26 Aprile, 2025

scuola

Attualità

Scuola 4.0. Una nuova sfida

Redazione
Uno dei dubbi amletici più ricorrenti dall’inizio della pandemia ha riguardato la scuola: scuole aperte o chiuse? Didattica in presenza o a distanza? Su una cosa però si registra un accordo pressoché generale, ed è la convinzione che senza attrezzature tecnologiche, infrastrutture fruibili e competenze adeguate, la didattica a distanza crei diseguaglianze e vada nella direzione opposta rispetto all’esigenza dell’inclusione...
Società

ASviS, inaugurata la scuola sullo sviluppo sostenibile per Regioni e Province autonome

Rosaria Vincelli
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritto nel 2015 dai Paesi membri delle Nazioni Unite e composto di 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile. L’Agenda non rappresenta di certo la panacea per tutti i mali, ma pone le basi per costruire un mondo diverso e sostenibile da un...
Società

Padova: Scuola, simulatore di volo dell’ITT Marconi riconosciuto buona prassi nazionale

Barbara Braghin
Questa mattina l’ITT Marconi di Padova è stato tra i protagonisti dell’evento annuale dedicato dal Ministero dell’Istruzione a fare il punto sul PON (Programma Operativo Nazionale) per la Scuola 2014-2020 svolto in videoconferenza, in diretta sul canale YouTube del ministero. L’Istituto tecnico “Guglielmo Marconi” di Padova ha presentato il progetto didattico di “Laboratori professionalizzanti – Simulatore di pilotaggio e di...
Lavoro

Maggiore considerazione degli insegnanti, della loro professionalità, e più sono le opportunità di crescita per il Paese

Ettore Di Bartolomeo
 È la visione della Uil scuola che chiede di porre massima attenzione al delicato momento che la scuola sta attraversando. L’occasione per presentare idee e progetti è arrivata con la partecipazione del sindacato all’iniziativa: “La scuola prima di tutto”, promossa dal PD nazionale. “Quello sulla scuola è un dibattito che è diventato maturo”, ricorda il segretario della Uil scuola, Pino...
Società

Sciopero nelle scuole, patto tra Sindacati e Ministero su informazioni alle famiglie e tutele di studenti e alunni

Angelica Bianco
Cosa accade se gli insegnanti scioperano? Chi deve spiegare le motivazioni e difenderne le ragioni? Chi deve farsi carico, ad esempio, per scioperi in fasce orarie di studenti e alunni? Su questi interrogativi è stato ora raggiunto un accordo tra Sindacati e Ministero. “Siglata una intesa importante e delicata”, conferma la Uil-Scuola, “che, pur garantendo una trasparente comunicazione tra scuola...
Società

Donazzan (Regione Veneto): Censis certifica Flop DAD

Barbara Braghin
“Lo avevamo detto fin da subito che la didattica a distanza avrebbe acuito le distanze, in particolare per gli studenti più fragili, a cui il Governo non ha mai pensato come, ad esempio, i disabili e i bambini con certificazione. La scuola oggi in Italia è governata in maniera distante e sta facendo gli stessi danni della didattica a distanza”....
Società

Scuola: gli insegnanti meritano rispetto, riconoscimenti sociali ed economici

Ettore Di Bartolomeo
Insegnati guerrieri, professori in prima linea, docenti coraggiosi. Per la Uil Scuola, e il segretario generale del sindacati Pino Turi la classe degli insegnati merita di tutto e di più, ed è il governo che deve intervenire a loro favore. “Se il futuro della professione docente si riduce ad una misurazione del reddito, e magari per allargare qualche posto si...
Società

I bambini vogliono la scuola in presenza, tecnologica e laboratoriale

Redazione
I bambini italiani vogliono una scuola in presenza, tecnologica e laboratoriale. È quanto emerge dall’analisi degli elaborati dei 50mila bambini di 3.500 classi di terza, quarta e quinta elementare, che in pieno lockdown hanno partecipato al progetto “Ora di Futuro” promosso da Generali Italia. Dai bambini, oltre all’innato ottimismo che non è venuto meno nemmeno nel periodo Covid, è emersa...
Politica

Il confronto. Conte-Landini: più medicina territoriale. Le scuole non sono focolai, sì a presenza

Gianluca Migliozzi
“Dobbiamo essere franchi: i dati ci dicono che le scuole non sono focolai. Poi c’è il valore della presenza”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso di un confronto con il segretario della Cgil, Maurizio Landini. “Nelle zone rosse abbiamo cercato di mantenere i presidi delle elementari e delle medie. Poi è chiaro che le scuole provocano movimentazione...
Società

Concorsi e insegnanti. Pino Turi: agire presto per non pregiudicare anche il prossimo anno scolastico

Angelica Bianco
“Si tratta di agire e presto per non pregiudicare anche il prossimo anno scolastico”. A dirlo è Pino Turi, segretario generale Uil Scuola, che ricorda come il sindacato aveva previsto in merito a concorsi e didattica, difficoltà e punti critici, ma i problemi e le sollecitazioni ad intervenire sono rimaste inascoltate. “La pandemia ha prevalso sulle narrazioni di questi mesi,...